Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2004 9:39 pm Oggetto: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
ciao a tutti!
vi spiego subito il titolo del mio thread: quando ho acquistato - un paio di anni fa - la mia digitalina in sign, ho pensato "cavoli, compro una memoria aggiuntiva e via col liscio! faccio foto in quantità, tanto sono praticamente a costo zero!"
e da lì ho visto che spesso facevo molte più foto che non con la pellicola (l'altra macchina in sign) senza preoccuparmi troppo delle impostazioni e dei soggetti... ne faccio 4, tra queste ne avrò presa una buona!
recentemente (15 giorni fa) ho ripreso in mano la vecchia T50 e mi sono riscoperto, con un "misero" rullino da 24+2, a cercare con molta più attenzione le pose, le inquadrature... tutto, insomma!!! questo perchè comunque si ha una autonomia più limitata (costi di acquisto rullino, sviluppo e stampa)... per esempio, ho fatto 3 foto a persone nella pista di pattinaggio che c'è in Duomo a Milano... sarò stato lì mezz'ora! non ero mai contento prima di scattare! vuoi la gente che ti passa davanti, vuoi la messa a fuoco manuale (la mia non ha l'autofocus, e con il 70-210 sparato quasi al massimo è facile che vengano mosse mentre sei attrespolato sulle transenne...) ho fatto solo quegli scatti! (che posterò presto!)
morale: digitale ci rende meno "selettivi" nel fare le foto? non vorrei dire una cavolata, ma forse è capitato a tutti di dire "ma sì, questa la faccio anche se non mi convince qualcosa"...
dai, mi sono dilungato anche troppo... dite la vostra, sono curioso!
ciao, a presto!
Andrea _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2004 9:47 pm Oggetto: |
|
|
spostato nell'area off-topic, perchè si d'interesse, come discussione, ma non esplicitamente attinente alla tecnica fotografica.
T. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2004 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ah ok! sorry... pensavo che OT fosse proprio del tutto "slegato" dalla fotografia...
ciao!
Andrea
PS: sì vabbè... me la sposti ma non rispondi!?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2004 10:12 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | ah ok! sorry... pensavo che OT fosse proprio del tutto "slegato" dalla fotografia...
ciao!
Andrea
PS: sì vabbè... me la sposti ma non rispondi!?  |
infatti questo tuo commento ha fatto pensare anche noi, che l'OT non è usato propriamente
stiamo lavorando per creare un'area di carattere generico sulla fotografia e mantenere l'OT per cose che non hanno nulla a che fare con la foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 2:07 am Oggetto: |
|
|
io riprendo il filo del discorso....
ho usato macchine di tutti i tipi... nikon reflex completamente manuali, compatte, digitali... devo dire che non sono preso dal "facciamo + foto possibili tanto c'è lines..." quando esco con gli amici non mi preoccupo certo dello spazio.. ma quando scatto per scattare... per un'idea per una sensazione ci penso bene, imposto tutto al meglio e scatto... non faccio mille prove... a volte 2 .... ma devo dire che a crescere mi è servito il consiglio letto su qualche libro... "meglio fare 1-2 foto ogni qualche giorno che fare 30 foto in un giorno che si decide di fare foto per il gusto di farle", non dimentichiamoci che fare foto ( a meno che non lo facciate per mestiere e dovete fotografare tutti i prodotti per un catalogo) significa comunicare la nostra visione delle cose... è meglio metterci un po' di testa in più.. la macchina è solo uno strumento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 2:50 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
paganetor ha scritto: | ciao a tutti!
vi spiego subito il titolo del mio thread: quando ho acquistato - un paio di anni fa - la mia digitalina in sign, ho pensato "cavoli, compro una memoria aggiuntiva e via col liscio! faccio foto in quantità, tanto sono praticamente a costo zero!"
e da lì ho visto che spesso facevo molte più foto che non con la pellicola (l'altra macchina in sign) senza preoccuparmi troppo delle impostazioni e dei soggetti... ne faccio 4, tra queste ne avrò presa una buona!
recentemente (15 giorni fa) ho ripreso in mano la vecchia T50 e mi sono riscoperto, con un "misero" rullino da 24+2, a cercare con molta più attenzione le pose, le inquadrature... tutto, insomma!!! questo perchè comunque si ha una autonomia più limitata (costi di acquisto rullino, sviluppo e stampa)... per esempio, ho fatto 3 foto a persone nella pista di pattinaggio che c'è in Duomo a Milano... sarò stato lì mezz'ora! non ero mai contento prima di scattare! vuoi la gente che ti passa davanti, vuoi la messa a fuoco manuale (la mia non ha l'autofocus, e con il 70-210 sparato quasi al massimo è facile che vengano mosse mentre sei attrespolato sulle transenne...) ho fatto solo quegli scatti! (che posterò presto!)
morale: digitale ci rende meno "selettivi" nel fare le foto? non vorrei dire una cavolata, ma forse è capitato a tutti di dire "ma sì, questa la faccio anche se non mi convince qualcosa"...
dai, mi sono dilungato anche troppo... dite la vostra, sono curioso!
ciao, a presto!
Andrea |
concordo in parte......penso (almeno così è successo a me) che puntare attraverso il mirino della reflex ti poerta comunque a curare di + lo scatto.....vedrai quando ti arriva la Rebel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 3:00 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
zimboart ha scritto: |
vedrai quando ti arriva la Rebel |
non vedo l'ora!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 3:01 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
zimboart ha scritto: |
concordo in parte......penso (almeno così è successo a me) che puntare attraverso il mirino della reflex ti poerta comunque a curare di + lo scatto.....vedrai quando ti arriva la Rebel |
ma come si puo' pensare di dare la colpa a uno strumento???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 3:03 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
carodani ha scritto: | zimboart ha scritto: |
concordo in parte......penso (almeno così è successo a me) che puntare attraverso il mirino della reflex ti poerta comunque a curare di + lo scatto.....vedrai quando ti arriva la Rebel |
ma come si puo' pensare di dare la colpa a uno strumento???
 |
non è una "colpa"... io parlo solo del "tipo" di strumento e delle possibilità che ti dà... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 3:13 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
paganetor ha scritto: | carodani ha scritto: | zimboart ha scritto: |
concordo in parte......penso (almeno così è successo a me) che puntare attraverso il mirino della reflex ti poerta comunque a curare di + lo scatto.....vedrai quando ti arriva la Rebel |
ma come si puo' pensare di dare la colpa a uno strumento???
 |
non è una "colpa"... io parlo solo del "tipo" di strumento e delle possibilità che ti dà... |
no questa non l'accetto... le digitali in quanto a possibilità non si possono dire inferiori.. finchè mi parli di qualità ok... ma la fotografia non è pura tecnica...... e ricordo che ci sono fotografi che fanno capolavori con le usa e getta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 3:16 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
carodani ha scritto: | paganetor ha scritto: | carodani ha scritto: | zimboart ha scritto: |
concordo in parte......penso (almeno così è successo a me) che puntare attraverso il mirino della reflex ti poerta comunque a curare di + lo scatto.....vedrai quando ti arriva la Rebel |
ma come si puo' pensare di dare la colpa a uno strumento???
 |
non è una "colpa"... io parlo solo del "tipo" di strumento e delle possibilità che ti dà... |
no questa non l'accetto... le digitali in quanto a possibilità non si possono dire inferiori.. finchè mi parli di qualità ok... ma la fotografia non è pura tecnica...... e ricordo che ci sono fotografi che fanno capolavori con le usa e getta |
ma no, non parlo della qualità! dico della quantità di foto che si possono fare!
esempio: con una memoria bella grande posso "sparare foto" a + non posso durante una giornata in gita... quando rientro, le scarico e scarto quelle venute male.
con la pellicola, non tutti ti piantano lì 5-6 rullini in qualche ora di gita (o se no sei un professionista, che di norma ne scatta un paio per ogni soggetto che vuole riprendere), anche perchè il costo è differente (da zero con il digitale al qualche decina o centinaio di euro con la pellicola, a seconda di quante ne fai)
quello che volevo dire io è che con la pellicola forse si è più incentivati a trovare subito l'inquadratura giusta, mentre col digitale puoi fare 2-3 prove e tenere quella che più ti soddisfa... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2004 3:57 pm Oggetto: Re: foto: col digitale divento peggio di un giapponese!!! |
|
|
carodani ha scritto: | paganetor ha scritto: | carodani ha scritto: | zimboart ha scritto: |
concordo in parte......penso (almeno così è successo a me) che puntare attraverso il mirino della reflex ti poerta comunque a curare di + lo scatto.....vedrai quando ti arriva la Rebel |
ma come si puo' pensare di dare la colpa a uno strumento???
 |
non è una "colpa"... io parlo solo del "tipo" di strumento e delle possibilità che ti dà... |
no questa non l'accetto... le digitali in quanto a possibilità non si possono dire inferiori.. finchè mi parli di qualità ok... ma la fotografia non è pura tecnica...... e ricordo che ci sono fotografi che fanno capolavori con le usa e getta |
io ti parlo di percezione di cio che sto inquadrando (non so se sarò chiaro)
ti faccio un esempio usando l'lcd molte foto ad esempio mi venivano storte ( tu dirai ma quello è per colpa tua....daccordissimo)....però sta di fatto che attraverso il mirino di una reflex che sia analogica o digitale si apre un mondo comletamente nuovo e + semplice curare la composizione dell'immagine....ma ripeto è una mia sensazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti parlo della mia esperienza.
Che il digitale mi spinga a fotografare di più e innegabile ma... tento sempre di mettere qualcosa di mio nello scatto.
Inquadro cmq in maniera selettiva, cerco di trovare spunti, ma cmq faccio molte prove perche me lo posso permettere.
Con la pellicola invece faccio solo 2 scatti, variando un po le impostazioni e cercando di curare al massimo qualsiasi dattaglio.. i risultati lasciano sempre a desiderare(devo migliorare).  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2004 1:17 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Ti parlo della mia esperienza.
Che il digitale mi spinga a fotografare di più e innegabile ma... tento sempre di mettere qualcosa di mio nello scatto.
Inquadro cmq in maniera selettiva, cerco di trovare spunti, ma cmq faccio molte prove perche me lo posso permettere.
Con la pellicola invece faccio solo 2 scatti, variando un po le impostazioni e cercando di curare al massimo qualsiasi dattaglio.. i risultati lasciano sempre a desiderare(devo migliorare).  |
infatti, è questo che intendevo io con il mio thread...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yoo_it utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 148 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 5:29 am Oggetto: |
|
|
Anch'io sono d'accordo nel dire che col digitale spesso si scatta con più facilità e poi con i vari software, PS ad esempio anche uno scatto mediocre si può caratterizzare dandogli il taglio e l'effetto migliore.
Non so se questo puo' causare una minore concentrazione nell'inquadratura ma sicuramente rappresenta una componente psicologica che va considerata. _________________ My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2004 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Col digitale sto scattando molto di più, ma è normale dato l'entusiasmo per il nuovo acquisto ed il costo zero delle foto.
Per quel che riguarda l'inquadratura sono d'accordo con chi ritiene che la reflex porta a curarla meglio; infatti due delle ragioni che mi hanno spinto a comprare la fuji s5000 sono state proprio la visione diretta tipo reflex attraverso il mirino (vedi ciò che vede anche l'obiettivo, esattamente come le reflex) e sia la possibilità di impostare il retino a nove riquadri per la composizione (io lo uso praticamente sempre!)
Col mirino galileiano non è la stessa cosa; l'errore di parallasse ti porta a sbagliare parecchie foto, e ti passa pure la voglia di curare troppo la composizione...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2004 11:56 pm Oggetto: |
|
|
yoo_it ha scritto: | Anch'io sono d'accordo nel dire che col digitale spesso si scatta con più facilità e poi con i vari software, PS ad esempio anche uno scatto mediocre si può caratterizzare dandogli il taglio e l'effetto migliore.
Non so se questo puo' causare una minore concentrazione nell'inquadratura ma sicuramente rappresenta una componente psicologica che va considerata. |
Ma voi modificate spesso le foto con Photoshop e simili?
Io mi sono avvicinato alla fotografia da poco e soprattutto grazie al digitale, ma non ritocco praticamente mai le mie foto tranne quando voglio divertirmi a rovinarle ancora di più con filtri ed effetti
Comunque è vero che col digitale si tende a scattare di più dato che il costo è praticamente zero.
Io cerco di impostare tutto al meglio e avere una buona inquadratura, ma faccio almeno tre scatti per ogni foto... _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yoo_it utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 148 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:21 am Oggetto: |
|
|
Beh credo che uno dei vantaggi principali della fotografia digitale consiste proprio nella possibilità di dare il giusto taglio, livello e tonalità dei colori, contrasto e luminosità. Cosa che prima si poteva fare solo in fase di stampa e suppongo che siano pochi quelli che stampano le foto in casa quindi ci si deve affidare ad un laboratorio che sicuramente non ci garantisce una stampa a regola d'arte.
Certo anch'io sono per il non stravolgere la foto con i programmi di fotoritocco altrimenti si perde il senso stesso dello scatto.
Quindi si al PS ma solo per valorizzare la foto non per crearne un'altra!  _________________ My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|