Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 6:07 pm Oggetto: consiglio acquisto reflex digitale - HABEMUS D7000! |
|
|
L’idea iniziale era quella di aspettare che qualche apparecchio in formato FX si trovasse usato ad un prezzo decente in modo da non pensarci più per qualche decina d’anni...ma, visto l’andazzo, mi sa che ci vorrà del tempo...
Quindi mi toccherà orientarmi su qualcos’altro, ovviamente sul DX perchè immagino che l’usato sia più disponibile ed a prezzi minori rispetto all’FX.
Le mie principali necessità sono: possibilità di utilizzo delle ottiche che già possiedo, quelle di vecchia generazione, lavorare ad alte iso (e relativa buona/ottima qualità ovviamente), flash integrato, scatto verticale...mi pare che basti...
“Quanto vuoi spendere?” Me la faccio da solo la fatidica domanda prima che la facciate voi...certo che se avessi cifre astronomiche prenderei direttamente da D3s senza bisogno di chiedere qui...non saprei, non troppo...dipende anche da quello che “offre il convento” rispetto alle mie esigenze...
Ultima modifica effettuata da Oktagon il Sab 25 Dic, 2010 2:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Forse sei troppo generico, a mio parere, nella presentazione dei tuoi desiderata.
Probabilmente sai che le ottiche che "già possiedi" verrebbero utilizzate perdendo molti automatismi sulle alcune reflex recenti se non sono ottiche motorizzate (AF-S). Pertanto la scelta cadrebbe sui modelli più impegnativi.
Lo stesso vale per l'esposizione, con la tanto auspicata qualità nel risultato finale ed anche la presenza dello scatto verticale.
Volendo rispettare la tua introduzione e visto che non parli di costi, direi, senza tanti problemi, D90. _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
longjohnsilver54 ha scritto: | Forse sei troppo generico, a mio parere, nella presentazione dei tuoi desiderata.
Probabilmente sai che le ottiche che "già possiedi" verrebbero utilizzate perdendo molti automatismi sulle alcune reflex recenti se non sono ottiche motorizzate (AF-S). Pertanto la scelta cadrebbe sui modelli più impegnativi.
Lo stesso vale per l'esposizione, con la tanto auspicata qualità nel risultato finale ed anche la presenza dello scatto verticale.
Volendo rispettare la tua introduzione e visto che non parli di costi, direi, senza tanti problemi, D90. |
Con la D90 e le vecchie (quanto?) ottiche perderebbe tutti gli automatismi. Con la D300/D300S qualcosa gli rimarebbe e potrebbe fargli comodo.
Non pensi?
Se prende la D90 potrebbe fare come me, si vende le vecchie ottiche e si compera qualcosa di moderno.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Per vecchie ottiche intendo i classici 35-70 2.8D e 80-200 2.8D (forse...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che entrambe le lenti siano AF e quindi completamente compatibili anche con la D90.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Si sono AF...le ho provate su una FinePix S3 Pro ed andavano alla grande...non sò se il paragone sia pertinete con la D90 almeno per ciò che riguarda l'AF...
Quindi la D90 ha il motore AF per le ottiche che non ce l'hanno integrato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: |
Quindi la D90 ha il motore AF per le ottiche che non ce l'hanno integrato? |
Sì. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Io dico:
Nikon D80
Nikon D200
Nikon D300
Fuji S3 Pro
Fuji S5 Pro _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Ultima modifica effettuata da exelion il Lun 30 Ago, 2010 1:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
La D300 è migliore della D90?
Tra quelle che hai indicato quale si trova meglio usata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | La D300 è migliore della D90? | Si, è migliore e costa anche parecchio di più. La grossa differenza sta più che altro nel corpo macchina mentre come qualità di foto, avendo lo stesso sensore, la differenza si assottiglia parecchio. Con una breve ricerca ti sarà facilissimo vedere in cosa si differenzia dalla d90 e capire se per quello che ci deve fare vale la pena o meno spendere qualche centinaio di €uro in più.
Oktagon ha scritto: | Tra quelle che hai indicato quale si trova meglio usata? | In che senso "meglio usata"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
Migliore o peggiore non seno a mio avviso termini adeguati e sono molto soggettivi.
Diciamo allora che la D300 / D300S sono apparecchi professionali o quasi mentre la D90 rimane dedicata ad una utanza più amatoriale sia pure anche avanzata.
Solo per dirne una, la D300 ha il corpo in metallo, lega di magnesio dicono, il corpo della D90 è in plastica robusta ma comunque plastica.
Le due fotocamere condividono molte caratteristche e alcuni dicono anche lo stesso sensore anche se ufficialmente nikon dice che il sensore della D90 è DERIVATO da quello della D300.
La D90 produce solo RAW (NEF) compressi (ufficialmente senza perdite, ma non è vero) la D300 produce anche NEF integri.
La qualità dell'immagine sembra leggermente migliore nella piccola ma.....
Insomma le differenze ci sono, io ho appena comperato la D90 ma se avessi avuto gli Euro sufficenti avrei preso la D300 / 300S
Personalmente sono contrario all'ustao specie nei corpi macchina, anche se per un po' avevo accarezzato l'idea di una D300 usta.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | In che senso "meglio usata"? |
Se si trova più facilmente nel mercato dell'usato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Migliore o peggiore non seno a mio avviso termini adeguati e sono molto soggettivi.
Diciamo allora che la D300 / D300S sono apparecchi professionali o quasi mentre la D90 rimane dedicata ad una utanza più amatoriale sia pure anche avanzata.
Solo per dirne una, la D300 ha il corpo in metallo, lega di magnesio dicono, il corpo della D90 è in plastica robusta ma comunque plastica.
Le due fotocamere condividono molte caratteristche e alcuni dicono anche lo stesso sensore anche se ufficialmente nikon dice che il sensore della D90 è DERIVATO da quello della D300.
La D90 produce solo RAW (NEF) compressi (ufficialmente senza perdite, ma non è vero) la D300 produce anche NEF integri.
La qualità dell'immagine sembra leggermente migliore nella piccola ma.....
Insomma le differenze ci sono, io ho appena comperato la D90 ma se avessi avuto gli Euro sufficenti avrei preso la D300 / 300S
Personalmente sono contrario all'ustao specie nei corpi macchina, anche se per un po' avevo accarezzato l'idea di una D300 usta.
Ciao Renato |
Vabè...se il grosso della differenza stà nel materiale del corpo macchina si può chiudere un occhio...per il resto mi sembra che un non professionista possa ampiamente accontentarsi...come dicevo, m'interessa il rendimento con luce scarsa (tipo concerti, rievocazioni storiche, necessità di scattare al chiuso senza flash ecc...)
La D300 si trova ancora nuova? Ho qui il libricino "i am nikon" e c'è solo la D300s... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | Vabè...se il grosso della differenza stà nel materiale del corpo macchina si può chiudere un occhio...per il resto mi sembra che un non professionista possa ampiamente accontentarsi...come dicevo, m'interessa il rendimento con luce scarsa (tipo concerti, rievocazioni storiche, necessità di scattare al chiuso senza flash ecc...)
La D300 si trova ancora nuova? Ho qui il libricino "i am nikon" e c'è solo la D300s... |
Credo che la D300 si trovi solo usata e la puoi trovare attorno ai 900 euro ma talvolta chiedono qualcosa in più. Scarterei le offerte di modelli proposti a 500/600 euro, salvo verificare la serietà del proponente.
Al tuo posto, considerato le ottiche buone che già possiedi, opterei per una D90 nuova, magari con l'impugnatura verticale.
Se poi preferisci aspettare qualche mese, chissà, dal cilindro nero-giallo potrebbe uscire qualche novità ma tieni presente che le ottiche non motorizzate avranno qualche incompatibilità con le proposte nuove, specie se di categoria leggermente inferiore per alcune caratteristiche alla nostra D90.
Del resto sul digitale non si può scommettere nulla a favore del consumatore, salvo che per fare un up-grade talvolta bisogna rinunciare a parte del corredo di cui si dispone. Questa è la logica di fondo. _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | Vabè...se il grosso della differenza stà nel materiale del corpo macchina si può chiudere un occhio...per il resto mi sembra che un non professionista possa ampiamente accontentarsi...come dicevo, m'interessa il rendimento con luce scarsa (tipo concerti, rievocazioni storiche, necessità di scattare al chiuso senza flash ecc...)
La D300 si trova ancora nuova? Ho qui il libricino "i am nikon" e c'è solo la D300s... |
Veramente differenze ce ne sono e le ho indicate. anche altre oltre al corpo macchina. poi giustamante uno deve anche saper accontentarsi.
Certo con il prezzo della D90 oggi è prorpio una tentazione.
Ciao Renato
PS la prossima sttimana sarò via e senza PC. _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 12:32 am Oggetto: |
|
|
@longjohnsilver54
per il nuovo ci avevo pensato, anche perchè c'è un negozio qui vicino che fa prezzi buoni (almeno così dicono), offre anche la possibilità di scegliere vari kit tipo corpo+obiettivo ed anche il pagamento rateale...stò aspettando che aggiornino i prezzi, dovrebbero uscire a breve
@renpasa
Si, le differenze le avevo inquadrate...volevo solo dire che, alla fine, mi sembrano molto simili...una ha il sensore derivato e produce RAW compressi mentre l'altra avrà un sensore migliore e RAW integri...non ci capisco molto ma immagino che confrontando due scatti identici fatti con le rispettive reflex la differenza non sarà poi molta!
Tutto questo mi riporta al discorso che faceva longjohnsilver54 a proposito del consumatore...vale la pena sborsare la differenza di prezzo per prendere una D300 o D300s, se nuova, indipendentemente dalle possibilità economiche, ma in una logica di qualità/prezzo?
Perchè a volte sembra proprio che facciano come per i libri di testo...aggiungono un paragrafo ed aumentano il prezzo a dismisura...al giorno d'oggi il mercato va aggredito...
Sempre dal famoso libricino "I am Nikon" prendo le caratteristiche tecniche delle due reflex che, guarda caso, sono messe vicine...
D90
Cogliete l'attimo, catturate il movimento.
■ Sensore di immagine in formato DX Nikon da 12,3 megapixel
■ Sistema di autofocus a 11 aree
■ Sistema pulizia del sensore
■ D-movie per registrare filmati con audio in HD
■ Ripresa in sequenza a 4 fps
■ Sistema di riconoscimento scena
■ Sensibilità ISO 200 - 3200
■ D-Lighting attivo
■ Modalità Live View
■ Funzioni di modifica incorporate
D300s
Evoluzione della perfezione.
■ Sensore di immagine in formato DX da 12,3 megapixel effettivi
■ Sistema di autofocus a 51 punti
■ Mirino con 100% di copertura inquadratura e ingrandimento di 0,94
■ Fino a 8 fotogrammi al secondo
■ Modalità Live View
■ Doppio slot card SD/CF
■ D-Lighting attivo
■ D-movie per registrare filmati con audio in HD
■ Corpo in lega di magnesio
■ LCD da 3 pollici
Che altro ci dicono queste caratteristiche tecniche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho chimato il negozio, mi hanno detto che i nuovi prezzi ancora non sono stati comunicati dalla Nital.
Girando per la sezione ho visto che ci sono parecchie novità che dovrebbero essere ufficializzare a breve...oltre a nuovi apparecchi anche possibili (di conseguenza) rivoluzioni dei prezzi anche in conseguenza di eventuali "declassazioni" degli apparecchi già in commercio...forse è per questo che ancora i listini aggiornati non sono usciti...solo che il termine ultimo per fare il pagamento rateale è il 12 settembre mentre le varie ufficializzazioni ci saranno dal 15...non è che abbia questa urgente necessità di fare l'acquisto, però aspetto di vedere che succede oppure mi sbrigo entro il 12 (i nuovi prezzi potrebbero uscire domani, martedi, anche se mi sembra strano visto che arriveranno altri modelli) per avere la possibilità di fare il rateale, oppure vedo anche l'usato? Immagino che l'offerta aumenterà come di solito accade in questi casi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | @longjohnsilver54
per il nuovo ci avevo pensato, anche perchè c'è un negozio qui vicino che fa prezzi buoni (almeno così dicono), offre anche la possibilità di scegliere vari kit tipo corpo+obiettivo ed anche il pagamento rateale...stò aspettando che aggiornino i prezzi, dovrebbero uscire a breve
@renpasa
Si, le differenze le avevo inquadrate...volevo solo dire che, alla fine, mi sembrano molto simili...una ha il sensore derivato e produce RAW compressi mentre l'altra avrà un sensore migliore e RAW integri...non ci capisco molto ma immagino che confrontando due scatti identici fatti con le rispettive reflex la differenza non sarà poi molta!
Tutto questo mi riporta al discorso che faceva longjohnsilver54 a proposito del consumatore...vale la pena sborsare la differenza di prezzo per prendere una D300 o D300s, se nuova, indipendentemente dalle possibilità economiche, ma in una logica di qualità/prezzo?
Perchè a volte sembra proprio che facciano come per i libri di testo...aggiungono un paragrafo ed aumentano il prezzo a dismisura...al giorno d'oggi il mercato va aggredito...
Sempre dal famoso libricino "I am Nikon" prendo le caratteristiche tecniche delle due reflex che, guarda caso, sono messe vicine...
D90
Cogliete l'attimo, catturate il movimento.
■ Sensore di immagine in formato DX Nikon da 12,3 megapixel
■ Sistema di autofocus a 11 aree
■ Sistema pulizia del sensore
■ D-movie per registrare filmati con audio in HD
■ Ripresa in sequenza a 4 fps
■ Sistema di riconoscimento scena
■ Sensibilità ISO 200 - 3200
■ D-Lighting attivo
■ Modalità Live View
■ Funzioni di modifica incorporate
D300s
Evoluzione della perfezione.
■ Sensore di immagine in formato DX da 12,3 megapixel effettivi
■ Sistema di autofocus a 51 punti
■ Mirino con 100% di copertura inquadratura e ingrandimento di 0,94
■ Fino a 8 fotogrammi al secondo
■ Modalità Live View
■ Doppio slot card SD/CF
■ D-Lighting attivo
■ D-movie per registrare filmati con audio in HD
■ Corpo in lega di magnesio
■ LCD da 3 pollici
Che altro ci dicono queste caratteristiche tecniche? |
Mha! Sai, le differenze vanno valutate anche pensando all'uso che si intende fare dell'apparecchio, io che faccio passegiate in montagna mi posso accontentare del corpo in plastica, chi fa arrampicate su roccia magari ha bisogno di qualcosa di più solido, per fare un esempio.
A qualcuno serviranno anche i 50 e passa punti di messa a fuoco, quando ha imparato ad usarli, i miei 11 sono gia troppi per me al momento. Insomma è pacifico e logico che le differenze ci siano sta a noi valutare se quel "di più" vale o meno la spesa. Tenendo conto poi anche della disponibilità economica
Al momento la D90 mi basta e ne avanza un bel po', se avessi avuto disponibili quei tre, quattrocento euro in più avrei preso la D300/300S
ed avrei speso probabilmente il resto della mia vita ad imparare ad usarla bene.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | Ho chimato il negozio, mi hanno detto che i nuovi prezzi ancora non sono stati comunicati dalla Nital.
Girando per la sezione ho visto che ci sono parecchie novità che dovrebbero essere ufficializzare a breve...oltre a nuovi apparecchi anche possibili (di conseguenza) rivoluzioni dei prezzi anche in conseguenza di eventuali "declassazioni" degli apparecchi già in commercio...forse è per questo che ancora i listini aggiornati non sono usciti...solo che il termine ultimo per fare il pagamento rateale è il 12 settembre mentre le varie ufficializzazioni ci saranno dal 15...non è che abbia questa urgente necessità di fare l'acquisto, però aspetto di vedere che succede oppure mi sbrigo entro il 12 (i nuovi prezzi potrebbero uscire domani, martedi, anche se mi sembra strano visto che arriveranno altri modelli) per avere la possibilità di fare il rateale, oppure vedo anche l'usato? Immagino che l'offerta aumenterà come di solito accade in questi casi... |
Non mi è del tutto chiara la questione dei "nuovi prezzi".
Esistono prezzi ufficiali e poi ogni punto vendita stabilisce il proprio. Forse varrebbe la pena, una volta deciso cosa acquistare, guardarsi un po' attorno per ottenere il prezzo più favorevole o, almeno, le condizioni di acquisto migliori.
Almeno, qui a Milano nei punti vendita tradizionali funziona ancora così.
Ho visto poco tempo fa al momento di scegliere dove comprare la D5000 da regalare a mia figlia che, alla fine, la ricerca mi ha permesso di risparmiare quasi cento euro e in aggiunta ho ottenuto anche una borsa fotografica offerta nel kit.
A questo punto, comunque sia, val la pena attendere le novità che faranno crescere anche l'offerta di usato. _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Siamo un po' fuori tema ma credo che ad oggi nulla sia più vantaggioso dell'acquisto in rete, naturalmente dopo una approfondita ricerca, specie se si intende acquistare un prodotto NITAL con le relative faclitazioni nella garanzia.
Belluno non fa testo è ovvio ma qui la D5000 con il 18-55 VR mi sarebbe costata quasi duecento euro in più di quello che io ho pagato la D90 con lo stesso obiettivo. Alla SME di Conegliano nota per i buoni prezzi, sempre per la D90 solo corpo mi hanno chiesto circa 850 € (via telefono), io la ho pagata 780circa con l'obiettivo con le spese di spedizione in parte ammortizzate con l'acquisto di altri prodotti.
Il vantaggio di acquistare "sotto casa" è quello, a mio avviso, di avere un referente noto, quasi sempre disponibile spesso esperto e dove è a volte possibile efettuare anche dei test pratici (se la batteria non è scarica ).
Non riesco a trovare invece vantaggi per l'acquisto nei grossi negozi tipo MediaWorld ad esempio, dove se non si ha la fortuna di conoscere personalmente un commesso del reparto, si è clienti solo fino a quando si efettua l'acquisto, poi "sani e grazie".
Un tempo ero uno di quelli che attendeva le novità, poi mi sono accorto che comunque a forza di attendere rimanevo senza quel che volevo e comunque l'aultima novità era obsoleta o quasi il giorno dopo l'acquisto (o il giorno prima? )
Ora ho cambiato tattica ed aspetto l'uscita prossima o avvenuta per acquistare il "vecchio" modello.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|