photo4u.it


Pentax k-x autofocus e filmati
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 8:01 am    Oggetto: Pentax k-x autofocus e filmati Rispondi con citazione

Ma durante le riprese l'autofocus non funziona? Surprised O sono io che mi son perso qualcosa?
_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' così in tutte le reflex... Surprised
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MacLo
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 409
Località: RG

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può piacere o no... però focheggiare in manuale può risultare interessante... Smile (e a tratti.. snervante!! Very Happy)
_________________
NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
magnumpi
utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 66
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che valgono ci sono voci che Nikon stia preparando un DSLR con AF durante le riprese; fosse così ovviamente implementeranno questa caratteristica su tutti i futuri modelli, e non credo che Canon resterà a guardare.

http://www.fotopratica.it/?p=1520

"Su Nikon Rumors da giorni circolano notizie più o meno attendibili sulle caratteristiche che la nuova D3100 .... La più attesa ma anche la più scontata è la presenza della funzione video e di conseguenza della modalità di ripresa Live View ma con l’importante novità della risoluzione Full HD 1080p/24 e soprattutto della possibilità di usufruire dell’AF continuo durante le riprese."

_________________
Pentax Kx 18-55 135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
E' così in tutte le reflex... Surprised

Mmmm non lo sapevo! Mi ero abituato con la s6500fd......

ho messo il primo scatto Pentax in critica, siate clementi....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3940895#3940895

Ciao

_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 11 Ago, 2010 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
E' così in tutte le reflex... Surprised


sulla 7D l'AF a contrasto continua a funzionare anche DURANTE la ripresa Wink Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MacLo
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 409
Località: RG

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.. infatti hanno la stessa fascia di prezzo... Very Happy
_________________
NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 12:33 pm    Oggetto: Re: Pentax k-x autofocus e filmati Rispondi con citazione

Puddus ha scritto:
Ma durante le riprese l'autofocus non funziona? Surprised O sono io che mi son perso qualcosa?

mike1964 ha scritto:
E' così in tutte le reflex... Surprised

jacklamotta ha scritto:
sulla 7D l'AF a contrasto continua a funzionare anche DURANTE la ripresa

Su questa questione c'è molta confusione. Sarebbe il caso di fare un po di chiarezza. Ma non è facile. Almeno per me.
Mi risulta che la situazione sia molto variegata:
1) Messa a fuoco SOLO MANUALE: Pentax e Nikon attuali;
2) Messa a fuoco AUTOFOCUS (a contrasto) NON CONTINUO DURANTE la ripresa video: tutte le Canon;
3) Messa a fuoco AUTOFOCUS (a contrasto) CONTINUO DURANTE la ripresa video: tutte le Mirrorless e la nuova Nikon D3100;
4) Messa a fuoco AUTOFOCUS (a rilevazione di fase, ma solo a tutta apertura) CONTINUO DURANTE la ripresa video: nuove SONY A33 e A55.

Sono graditi contributi per aggiunte o modifiche a questa lista.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) La 7D, a quanto mi risulta, non mette a fuoco durante le riprese ma solo prima, esattamente come la K7.
2) L'AF nel tipo di video che è possibile fare con le reflex non è inutile ma dannoso. Nei documentari e nei film si mette a fuoco esclusivamente manualmente.
3) Per questo motivo l'AF durante il video, presente nei modelli in prevendita dati alle testate giornalistiche, è stato eliminato via software dalle K7
4) La nuova Nikon 3100 ha l'AF attivo durante il video e questo farà sì che tutte le prossime reflex avranno l'AF attivo durante il video. Questo però ci riporta al punto 2.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Sab 28 Ago, 2010 1:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MacLo
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 409
Località: RG

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti.. come fa a sapere la macchina, mentre riprendi, su cosa vuoi focheggiare...
Forse l'unica soluzione sarebbe quella della Panasonic G2, cioè schermo touch e dove tocchi focheggia... ma non puoi scegliere però la velocità della mesa a fuoco..
Insomma parlando papale papale.. meglio manuale.. magari fai in modo da renderti semplice la messa a fuoco.. monti quegli aggeggi che hanno inventato ora per focheggiare sulle reflex...

_________________
NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
1) La 7D, a quanto mi risulta, non mette a fuoco durante le riprese ma solo prima, esattamente come la K7.

Ti riporto il messaggio scritto dall'utente leon84 sul forum CanonClub Italia:
Citazione:
Ciao mi permetto di rispondere io visto che ho la 7D.
Praticamente, la 7d ti dà la possibilità di mettere a fuoco anche in corso di registrazione del video.
La modalità di registrazione, però, è abbastanza lenta e la si ottiene pigiando il pulsante di scatto a mezza corsa. Ovviamente se stai inquadrando un soggetto lontano, e sposti la ripresa ad un oggetto vicino, quest'ultimo non risulterà a fuoco e quindi premendo il pulsante di scatto a mezza corsa impiegherai da 1 a 3 secondi per metterlo a fuoco. Il tutto anche a ripresa in corso.

LupoBianco ha scritto:
2) L'AF nel tipo di video che è possibile fare con le reflex non è inutile ma dannoso. Nei documentari e nei film si mette a fuoco esclusivamente manualmente.

Questa mi sembra un'affermazione un po troppo drastica. E' vero che l'autofocus delle attuali macchine fotografiche con ottica intercambiabile è ancora lontano dall'essere ottimale (forse l'unica eccezione è la Panasonic GH1 con l'apposito zoom 14-140) ma affermare che sia sempre dannoso mi sembra un po eccessivo, soprattutto perché i video non sono tutti uguali. E non lo sono nemmeno le esigenze dei vari utenti.
Anche qui ti riporto una risposta che ho trovato su EOSHD, una comunità di utenti video evoluti che utilizzano macchine fotografiche con ottica intercambiabile per ottenere grande qualità video a prezzi ragionevoli:
Citazione:
for filmmaking, yes agree. manual focus is preferred.
but for family or documentary video, it will cause headache...

http://www.eoshd.com/threads/264-continuous-auto-focus-for-canon-eos-dslr-series

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1)Dire che un escamotage trovato casualmente equivalga ad una funzione deliberatamente prevista dalla casa madre mi sembra un po' estremista... Hai idea di cosa voglia dire guardare un video nel quale per tre secondi l'autofocus annaspa avanti e dietro per cercare la MAF?

2) Con la ridotta profondità di campo delle reflex è impossibile affidare alla macchina la corretta messa a fuoco a meno di non accettare continui salti. Cioè: tieni a fuoco il tuo gatto al centro del fotogramma, quello sposta il muso, immediatamente l'AF va sullo sfondo. Hai il tuo gatto sfocato in primo piano, allora muovi la macchina per rimetterlo a fuoco, ci riesci ma nel frattempo hai impresso alla tua scena dei nervosi scatti a destra o sinistra. Immaginatelo a video: qual è l'effetto? Con l'AF non puoi decidere l'inquadratura, devi tenere il soggetto sempre al centro. Ammettiamo che invece imposti l'AF automatico allargato: sarà la macchina a decidere cosa mettere a fuoco. Immagina il soggetto che si sposta durante la scena.
Tutto questo non dipende dalla bontà dell'AF o meno.

Ti ripeto che non esiste operatore preofessionale di video che operi in AF.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dato che la 7D l'ho pure io, saprò come funziona no? Wink
dire che l'af DURANTE la ripresa video è lento e macchinoso è vero,
ma è cosa differente dal dire che non c'è AF in via assoluta... certo sarà a contrasto, ma c'è... Wink Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
dato che la 7D l'ho pure io, saprò come funziona no? Wink
dire che l'af DURANTE la ripresa video è lento e macchinoso è vero,
ma è cosa differente dal dire che non c'è AF in via assoluta... certo sarà a contrasto, ma c'è... Wink Wink Wink


Ok, mi avevano riferito male allora, ed ho interpretato male anche quanto detto prima da ranton Very Happy

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
2) Con la ridotta profondità di campo delle reflex è impossibile affidare alla macchina la corretta messa a fuoco a meno di non accettare continui salti. Cioè: tieni a fuoco il tuo gatto al centro del fotogramma, quello sposta il muso, immediatamente l'AF va sullo sfondo. Hai il tuo gatto sfocato in primo piano, allora muovi la macchina per rimetterlo a fuoco, ci riesci ma nel frattempo hai impresso alla tua scena dei nervosi scatti a destra o sinistra. Immaginatelo a video: qual è l'effetto? Con l'AF non puoi decidere l'inquadratura, devi tenere il soggetto sempre al centro. Ammettiamo che invece imposti l'AF automatico allargato: sarà la macchina a decidere cosa mettere a fuoco. Immagina il soggetto che si sposta durante la scena.
Tutto questo non dipende dalla bontà dell'AF o meno.

Ti ripeto che non esiste operatore preofessionale di video che operi in AF.

Relativamente al punto 1 ti ha già risposto jacklamotta.
Quanto al fatto che gli operatori professionali operino solo in MF non ne dubito. Rimane però il fatto che ormai da molti anni, milioni di videoamatori utilizzino videocamere amatoriali e semiprofessionali con autofocus e che si aspettino di trovarlo anche sulle fotocamere con ottiche intercambiabili. E attualmente tutte le marche stanno lavorando per questo.
Hai visto l'autofocus video delle nuove Sony A55 e A33? Non mi sembra tanto "dannoso". Mi risulta, che sia possibile anche scegliere un punto di messa a fuoco diverso da quello centrale:
Test de l'AF du Sony Alpha 55

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Relativamente al punto 1 ti ha già risposto jacklamotta.
Quanto al fatto che gli operatori professionali operino solo in MF non ne dubito. Rimane però il fatto che ormai da molti anni, milioni di videoamatori utilizzino videocamere amatoriali e semiprofessionali con autofocus e che si aspettino di trovarlo anche sulle fotocamere con ottiche intercambiabili. E attualmente tutte le marche stanno lavorando per questo.
Hai visto l'autofocus video delle nuove Sony A55 e A33? Non mi sembra tanto "dannoso". Mi risulta, che sia possibile anche scegliere un punto di messa a fuoco diverso da quello centrale:
Test de l'AF du Sony Alpha 55


Non dubito che presto tutte le reflex avranno l'AF sul video. L'ho già scritto. Ciò è dannoso. Le reflex non sono adatte a fare le riprese della recita scolastica di fine anno, checché ne pensi il grande pubblico illudendosi. Le videocamere con AF hanno una PDC mostruosa, ecco perché lì si può operare impunemente in AF.
Con le reflex è impossibile. Provaci, vedi cosa ottieni.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Non dubito che presto tutte le reflex avranno l'AF sul video. L'ho già scritto. Ciò è dannoso. Le reflex non sono adatte a fare le riprese della recita scolastica di fine anno, checché ne pensi il grande pubblico illudendosi. Le videocamere con AF hanno una PDC mostruosa, ecco perché lì si può operare impunemente in AF.
Con le reflex è impossibile. Provaci, vedi cosa ottieni.

Dal momento che ho una Nikon D80, non posso provare. Quindi non ho neanche l'esperienza diretta per contestare quello che dici.
Rimane però il fatto che:
1) Se anche su un forum come EOSHD tanti videoamatori evoluti cercano e chiedono AF efficienti sulle foto-videocamere, vuol dire che questa esigenza è sentita;
2) Siccome l'AF è disattivabile e la MF sempre possibile, la presenza dell'AF non può essere considerata "dannosa". Tutt'al più inutile, o più probabilmente, utile solo in alcuni casi.
Ciao.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:

1) Se anche su un forum come EOSHD tanti videoamatori evoluti cercano e chiedono AF efficienti sulle foto-videocamere, vuol dire che questa esigenza è sentita;

Dico la mia: se una reflex ha l'autofocus per le foto, non capisco perchè non possa averlo sui filmati o cosa ci sia di strano. Chi ne vuole fare a meno, lo può disabilitare.

A cosa serve l'autofocus?
Situazione banale, capitata mentre facevo un paio di prove al fiume: ci sono dei pesciolini, li vuoi riprendere e magari si muovono anche poco. Con l'autofocus inquadri al centro, metti a fuoco e con la zona centrale insegui il soggetto.
Difficoltà: centrare il soggetto Wink

Con il fuoco manuale devi regolare l'obiettivo ad ogni spostamento, controllando la messa a fuoco sul visore.
Abbastanza semplice, se si riuscisse a vedere bene il visore con il sole a palla Wink
Infatti, almeno la k-x, non ha la possibilità di usare l'oculare per controllare il filmato (e la messa a fuoco), con la conseguenza di essere fregati...

Ho sbagliato a fare le prove Wink ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
Dico la mia: se una reflex ha l'autofocus per le foto, non capisco perchè non possa averlo sui filmati o cosa ci sia di strano. Chi ne vuole fare a meno, lo può disabilitare.

A cosa serve l'autofocus?
Situazione banale, capitata mentre facevo un paio di prove al fiume: ci sono dei pesciolini, li vuoi riprendere e magari si muovono anche poco. Con l'autofocus inquadri al centro, metti a fuoco e con la zona centrale insegui il soggetto.
Difficoltà: centrare il soggetto Wink

Con il fuoco manuale devi regolare l'obiettivo ad ogni spostamento, controllando la messa a fuoco sul visore.
Abbastanza semplice, se si riuscisse a vedere bene il visore con il sole a palla Wink
Infatti, almeno la k-x, non ha la possibilità di usare l'oculare per controllare il filmato (e la messa a fuoco), con la conseguenza di essere fregati...

Ho sbagliato a fare le prove Wink ?


Secondo te, seguendo i pesciolini con l'AF inserito e a mano libera, otterresti un filmato utilizzabile?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
Dico la mia: se una reflex ha l'autofocus per le foto, non capisco perchè non possa averlo sui filmati o cosa ci sia di strano. Chi ne vuole fare a meno, lo può disabilitare.

A cosa serve l'autofocus?
Situazione banale, capitata mentre facevo un paio di prove al fiume: ci sono dei pesciolini, li vuoi riprendere e magari si muovono anche poco. Con l'autofocus inquadri al centro, metti a fuoco e con la zona centrale insegui il soggetto.
Difficoltà: centrare il soggetto Wink

Con il fuoco manuale devi regolare l'obiettivo ad ogni spostamento, controllando la messa a fuoco sul visore.
Abbastanza semplice, se si riuscisse a vedere bene il visore con il sole a palla Wink
Infatti, almeno la k-x, non ha la possibilità di usare l'oculare per controllare il filmato (e la messa a fuoco), con la conseguenza di essere fregati...

Ho sbagliato a fare le prove Wink ?


che reflex hai usato per la prova?

inoltre, relativamente all'AF per le foto. attenzione... il problema più grosso fin'ora è proprio il fatto che l'AF utilizzato per le foto (a rilevamento di fase) NON è quello utilizzato nei filmati... quello dei filmati è quello del Live view (a contrasto), anzi ancor più lento e impacciato. Sony ha tentato un workaround con le pellix appena uscite proprio per utilizzare lo stesso sistema AF anche per i filmati (e vedremo come va)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi