 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 10:53 pm Oggetto: STAMPA DOPO CONVERSIONE DA RAW CON DPP |
|
|
Vorrei far stampare delle foto a digitalpix in formato 30x45 e sarebbe la prima volta. Le ho scattate in formato RAW con la 300d. Elaboro i RAW con DPP.
Durante la conversione a TIF secondo voi è meglio
1) Inviargli il file TIFF così come esce con i settaggi standard di DPP (2040x3072 pixel, che a 350 DPI equivalgono a 14.86x22.29 cm) e far fare a loro l'ingrandimento (quindi con riduzione a 173DPI per i 30x45)
2) Fare io l'interpolazione in fase di conversione con DPP aumentando il numero di pixel del TIFF d'uscita e quindi mantendendo per un 30x45 i famosi 350 DPI anche se tramite un'interpolazione (tuttavia il file diventa davvero enorme e l'elaborazione un po' lenta).
Pur valendo il discorso che "se un 30x45 non lo devi guardare a 3cm una risoluzione di 173 DPI è più che sufficiente", vorrei sapere qual'è il risultato migliore in fase di stampa: 30x45 a 173 DPI non interpolato o 30x45 a 350 DPI interpolato? Voi come fate per stampe di questa dimensione?
Inoltre le inviate a 8 o 16 bit? O si può mandare solo in jpg? _________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
Aiuto, nessuno sa dirmi niente?  _________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
dai le misure senza interpolare, 173 dpi vanno piu' che bene, trasporta in jpg max risoluzione e manda a stampare!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie _________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|