photo4u.it


Filtro SKYLIGHT & filtro UV.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 3:59 pm    Oggetto: Filtro SKYLIGHT & filtro UV. Rispondi con citazione

ciao

apro questo 3D per capire che differenza corre tra i 2 filtri; ho le idee 1 po' confuse dato che ho sentito + fotografi ma... ogniuno mi ha dato la propria dersione!!!
Allora o faccio il giro di tutti e poi faccio una media delle risposte o... chiedo a voi!!!

1)Filtro sky: qualcuno mi ha detto che serve principalmente per chi fà scatti da destinarsi a diapositive... l'altro dice di tenerlo sempre applicato per foto a colori;
2)Filtro UV: qualcuno mi ha detto che serve per le classiche foto... l'altro dice che serve per le foto in b/w;

Voi che ne dite???

E poi... domanda stupidissiama... se li montassi contemporaneamente... uno attaccato all'altro che succederebbe?

Grazie

Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho trovato questo:

SKYLIGHT: filtro ambrato viene usato per ridurre le eccessive dominanti azzurre che si ottengono all'ombra sotto ad un cielo azzurro.

U.V.: assorbe i raggi ultravioletti invisibili all'occhio umano ma che possono dare una dominante blu sulla pellicola o sul sensore, esso viene comunemente usato anche per proteggere la lente frontale dell'obiettivo in quanto è un filtro assolutamente trasparente.

Concludendo... sarebbe il caso di tener montato sempre l'UV... lo SKY tenerlo a portata di mano e usarlo quando?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo skylight è un filtro che, assorbendo la gamma dei blu riduce l'effetto del cielo.

L'uv invece assorbe i raggi uv e quindi elimina la dominante blu (violacea) derivante da questi raggi.

Diciamo che l'effetto è simile anche se io preferisco l'UV.

Infatti, mentre lo skylight è un filtro rosa che assorbe il blu, l'uv è un filtro trasparente che assorbe solo gli uv.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Lo skylight è un filtro che, assorbendo la gamma dei blu riduce l'effetto del cielo.

L'uv invece assorbe i raggi uv e quindi elimina la dominante blu (violacea) derivante da questi raggi.

Diciamo che l'effetto è simile anche se io preferisco l'UV.

Infatti, mentre lo skylight è un filtro rosa che assorbe il blu, l'uv è un filtro trasparente che assorbe solo gli uv.
Ah ecco già + chiaro adesso!!!

Ma allora lo sky quando è lecito adoperarlo togliendo quindi l'UV che nel mio caso è sempre montato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OPEL ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Lo skylight è un filtro che, assorbendo la gamma dei blu riduce l'effetto del cielo.

L'uv invece assorbe i raggi uv e quindi elimina la dominante blu (violacea) derivante da questi raggi.

Diciamo che l'effetto è simile anche se io preferisco l'UV.

Infatti, mentre lo skylight è un filtro rosa che assorbe il blu, l'uv è un filtro trasparente che assorbe solo gli uv.
Ah ecco già + chiaro adesso!!!

Ma allora lo sky quando è lecito adoperarlo togliendo quindi l'UV che nel mio caso è sempre montato?


Mah, con l'analogico lo skylight correggeva un pò la dominante bluastra delle giornate fredde e nuvolose, si usava abbastanza anche nel ritratto, ma sono tutte questioni di gusti. Nel digitale per me ha più senso l'UV che blocca appunto la gamma ultravioletta.

L'UV è "obbligatorio" se fotografi in montagna o al mare.

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco... quindi l'UV è ok ma nn riesco ancora bene a spiegarmi a questo punto aver lo sky dato che me lo hanno regalato oggi!!!

Cioè mi spiego meglio... ho montato l'UV e non l'ho + tolto! Ora ho anche lo sky ma devo riuscire a capire se mi serve e quando (raramente) adoperarlo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... visto che l'effetto è simile a quello dell'UV userai ben poco lo sky. Certo, torna sempre utile per certe applicazioni visto che scalda un po' l'immagine in generale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mah... visto che l'effetto è simile a quello dell'UV userai ben poco lo sky. Certo, torna sempre utile per certe applicazioni visto che scalda un po' l'immagine in generale.
Ecco... infatti da quando ho preso l'UV l'ho tolto solo per pulirlo!!!

Oggi mi hanno regalato lo SKY e... mi hanno messo in crisi!!!
Da quello che stò intuendo io l'uso di quest'ultimo è limitato...
Tu scrivi: Lo skylight è un filtro che, assorbendo la gamma dei blu riduce l'effetto del cielo.
Cioè? me la spieghi 1 po' meglio? Ma entrambe i filtri assorbono quindi il blu?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, lo sky è un filtro rosa che modifica quindi tutti i colori dell'immagine. La sua funzione è quella di "schiarire" il cielo, levare un po' di blu.
L'UV invece assorbe la radiazione ultravioletta presente soprattutto in alta montagna ma non modifica nessun colore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
No, lo sky è un filtro rosa che modifica quindi tutti i colori dell'immagine. La sua funzione è quella di "schiarire" il cielo, levare un po' di blu.
L'UV invece assorbe la radiazione ultravioletta presente soprattutto in alta montagna ma non modifica nessun colore.
Nel frattempo ho trovato questo:

Il filtro UV (Ultra Violetto)
Si tratta di un semplice cristallo ottico trasparente che blocca parte dei raggi ultravioletti che abbondano in alta montagna e che possono conferire alle immagini una fastidiosa dominante azzurrina. Molti fotografi tengono un filtro UV quasi permanentemente montato sulla fotocamera come protezione della lente frontale dell'obiettivo.

Il filtro Skylight
Molto simile al filtro visto in precedenza lo Skylight si distingue da questo per via della lieve colorazione rosata. Questa caratteristica aiuta a scaldare i colori dell'immagine, determinando un'influenza piutosto marcata sulle dominanti fredde. Anche questo filtro viene spesso montato in modo permanente sull'obiettivo di ripresa a fini di protezione.

dal sito: http://www.unonet.it/articoli/corso_foto/0346E53.asp

Il termine scaldare significa rendere + vivace in parole povere???

Cmq credo di iniziare a capirne l'uso... grazie alle tue informazioni e a ciò che stò trovando in rete!!!

Ora non mi tocca altro che far delle prove... puntando lo stesso oggetto, con l'ausilio del cavalletto... fare degli scatti identici con UV e con SKY per rendermi conto al 100% di tali differenze!!!

Cmq presumo che l'effetto che dà lo SKY deve essere, in determinate situazioni che devo ancora scoprire... piacevoli dopo tutto...

Il mese prossimo con il club abbiamo organizzato un'escursione ai piedi del M.Rosa attorno ai 2000mt e +!!! Lì filtro UV fisso ma... non escludo di fare qualche prova senza e poi con lo sky!!!

Devo assolutamente vedere che succede...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scaldare significa che i colori sono più caldi... quindi con tonalità più sul rosso che sul blu.

Le differenze sono minime, soprattutto se è uno sky 1A.

Diciamo che l'UV, essendo trasparente, può essere sempre tenuto montato mentre lo sky, essendo rosa, in teoria falsa i colori dell'immagine.

Questa ovviamente è teoria, bisogna vedere se scatti a pellicola e con quale pellicola.

Se scatti in digitale gli unici filtri che servono sono polarizzatore circolare, uv, nd e infarosso.

Il primo riduce i riflessi ed elimina la foschia anche se il suo effetto è massimo col sole a 90° rispetto alla direzione di ripresa (a destra o a sinistra del fotografo insomma).

Il secondo protegge l'obiettivo e se di buona qualità può essere tenuto sempre montato.

Il terzo serve quando il sole è talmente forte da impedire di scattare con le impostazioni volute. Se ad esempio la macchina arriva fino a 1/1000s e si vuole scattare a tutta apertura il giorno di ferragosto al mare, l'unico è usare un filtro nd. In alternativa può andare bene anche il polarizzatore.

L'ultimo serve ovviamente per la fotografia infrarossa.

Tutti gli altri filtri possono essere simulati al computer.

Divero è il discorso se intendi scattare b/n. In questo caso puoi usare i filtri giallo, verde, rosso, arancione in base all'effetto che vuoi ottenere ma l'immagine dovrà essere convertita in b/n altrimenti vedrai dominanti di colore assurde.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste quindi lo sky alla fine non mi servirà a nulla Crying or Very sad allora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2004 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
//CUT//

Le differenze sono minime, soprattutto se è uno sky 1A.

//CUT//


Ho verificato... è 1A... quindi UV e 1A sono molto simili vero???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2004 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si perchè lo sky 1A è un filtro leggerissmo... se ci guardi attraverso difficilmente noterai la colorazione... certo, sulle foto risalta di più però è un effetto minimo, tanto che dicono di tenerlo sempre montanto come protezione ma per questo preferisco l'UV che essendo trasparente non falsa in nessun modo, nemmeno minimo, i colori della foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2004 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti terrò su fisso l'UV e lo sky lo monterò nel caso in cui trovassi l'altro danneggiato e nell'attesa di prenderne uno nuovo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbye
utente


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2004 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora alla fine della fiera.. mi sa che mi conviene togliere il mio filtro skylight 1b (hoya) e comprare un fltro UV in quanto mi pare che lo skylight appiattisca i colori..



che dite?

Ciao

_________________
https://youpic.com/photographer/lordbye/

Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OPEL
utente


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2004 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che differenza passa tra 1A e 1B???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbye
utente


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2004 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che ho capito cambia l tonalità di rosa salmone 1A piu leggero 1B più marcato..
_________________
https://youpic.com/photographer/lordbye/

Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi