photo4u.it


miglioramento leggibilità fotografie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 10:48 pm    Oggetto: miglioramento leggibilità fotografie Rispondi con citazione

Io ho timore di tediarvi ... in tal caso ditemelo e mi ammutolisco !

Avevo questa foto (importata da ACR senza alcuna modifica)



E , per renderla più leggibile ho :

1) creato un nuovo livello con un gradiente sfumato ed impostato opacità 85% per lasciar intravedere lo sfondo in modo da non pasticciare l'errata selezione

2) creato un livello dall'orginale con visualizzato , mediante maschera , solo la scultura .

e questo è il risultato . A me tuttosomamto piace ... ma voi che dite ? come si potrebbe migliorare ? Come era meglio selezionare le statue invece che spendere 1 ora ?



Grazie as always Ok!

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dubito che esista un metodo veloce per selezionare il contorno della foto, visti i colori di statue e sfondo.

Mi sembra che l'immagine abbia guadagnato leggibilità (ne aveva davvero bisogno).
Hai provato anche con uno sfondo a opacità costante?

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io proverei a tagliare anche 1cm, 1,5 cm max sotto la "righetta" del piedistallo... secondo me ne guadagna parecchio

per quel tipo di immagine lì io proverei velocemente la bacchetta magica (o come diavolo si chiama adesso la selezione automatica) che fa deavvero miracoli nelle ultime versioni di PS e poi ritoccherei con pazienza Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In fase di scatto:

- luce artificiale molto diffusa sulle statue (al limite 2-3 fonti abbastanza deboli da non raggiungere la parete posteriore) e forte sottoesposizione in modo da rendere più scuro (quasi nero) lo sfondo eliminando la luce ambiente
- Oppure: esporre in modo che la foto risulti molto poco visibile (-3 stop) e aggiungere abbastanza flash di fill-in da rendere visibili le statue (non lo sfondo): io non saprei dimensionare il lampo, quindi andrei per tentativi.

In fase di sviluppo:

- eliminazione quasi totale del piedistallo azzurro con taglio "panoramico"
- punto di nero molto alto
- Toni medi leggermente schiariti
- Contrasto abbastanza elevato
- Leggerissima (se serve) schiarita alle ombre solo sulle statue
- Saturazione pompata sui colori caldi

Il tutto enfatizzerebbe la tridimensionalità, ridurrebbe le distrazioni ed enfatizzerebbe il soggetto.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
Dubito che esista un metodo veloce per selezionare il contorno della foto, visti i colori di statue e sfondo.

Mi sembra che l'immagine abbia guadagnato leggibilità (ne aveva davvero bisogno).
Hai provato anche con uno sfondo a opacità costante?


Bene , mi rasserena vedere approvazione sulla migliorata leggibilità della foto .

Stasera provo con lo sfondo ad opacità costante invece del gradiente .

Avevo visto una guida che faceva vedere la selezione "migliore bordo" di CS5 ... ma a me non pare funzionare in questo caso Triste

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
In fase di scatto:

- luce artificiale molto diffusa sulle statue (al limite 2-3 fonti abbastanza deboli da non raggiungere la parete posteriore) e forte sottoesposizione in modo da rendere più scuro (quasi nero) lo sfondo eliminando la luce ambiente
- Oppure: esporre in modo che la foto risulti molto poco visibile (-3 stop) e aggiungere abbastanza flash di fill-in da rendere visibili le statue (non lo sfondo): io non saprei dimensionare il lampo, quindi andrei per tentativi.


La luce non potevo variarla ... si tratta del museo all'interno del campo di concentramento di Dachau .
La seconda opzione mi pare fattibile ma temo mi manchino delle nozioni in quanto capisco concettualmente cosa intendi dire , ed a logica mi pare strabiliante come idea , ma non saprei come fare

Nicola Giani ha scritto:
In fase di sviluppo:

- eliminazione quasi totale del piedistallo azzurro con taglio "panoramico"
- punto di nero molto alto
- Toni medi leggermente schiariti
- Contrasto abbastanza elevato
- Leggerissima (se serve) schiarita alle ombre solo sulle statue
- Saturazione pompata sui colori caldi

Il tutto enfatizzerebbe la tridimensionalità, ridurrebbe le distrazioni ed enfatizzerebbe il soggetto.

Wink
Triste

Penso sarebbe una ottima soluzione ... se solo sapessi svolgere il punto uno (ripresa)

Mi insegneresti ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
Triste

Penso sarebbe una ottima soluzione ... se solo sapessi svolgere il punto uno (ripresa)

Mi insegneresti ?


Quello che intendevo dire è di sottoesporre la foto in modo da limitare la luce ambiente (basta compensare l'esposizione della reflex con l'apposita rotella: è una funzione che hanno tutte, o impostare manualmente tempo e diaframma), illuminando le statue con un colpo di flash, regolando in più o in meno la potenza secondo necessità.
Per trovare i valori ideali si può solo fare qualche prova, guardando il risultato sul display e correggendo via via.

Noterai che andando avanti nel tempo il numero di scatti "di prova" diventa sempre minore, fino ad essere praticamente istintivo.

E' un po' come per i neopatentati che devono concentrarsi pensando "frizione, gas, seconda, gas, frizione, terza, molla la frizione, ma sono in seconda o in terza?...." poi, dopo qualche migliaio di chilometri non ci si deve più pensare perchè viene istintivo....

I passi che ho indicato in post sono fattibili in tutti i programmi di fotoritocco. Non posso darti i valori e i dettagli, perchè dipendono molto da quello che piace a te.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ora ho capito : sono cose che tecnicamente so fare . Non le so applicare ancora , non ho l'occhio per capire quando occorre . Grazie Nicola , mi eserciterò !
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi