| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| faber utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2005
 Messaggi: 697
 Località: Cassano d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 1:05 pm    Oggetto: Resoconto dopo 2 mostre |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, come accade dopo le vacanze, si tira qualche somma e io vorrei condividere con voi qulacosa che è sicuramente una mia lacuna, nella speranza che qualcuno possa indicarmi un modo per colmarla.
 
 Ieri, essendo ancora in ferie, ho avuto un pomeriggio libero dalla mia bimba e sono riuscito ad andare a visitare due mostre fotografiche qui a Milano:
 La prima è di Doisenau http://www.mottaeditore.it/home.php?_idnodo=1241 e la seconda di Gardin http://www.contrasto.it/mostre/dettaglio.asp?idm=1278.
 
 Ottimi maestri, senza dubbio, ambedue collegati in modo più o meno stretto ai dettami del 'momento decisivo' di Bresson.
 
 Non voglio parlare degli autori, non ne ho nemmeno lontanamente le capacità, ma vorrei esporre i dubbi che mi sono rimasti in mente all'uscita:
 
 
 1) Nelle mostre non c'erano guide, nè cartacee nè umane nè elettroniche che presentassero le opere esposte. Questa cosa mi ha infastidito non poco, poichè a parte i capolavori che sono descritti ovunque, non c'era modo per me di dare una chiave di lettura a tante opere (il cavallo caduto, per esempio). Mi sarebbe piaciuto avere un opuscolo, un bigino che fornisse degli spunti a chi, come me, non è un critico professionista.  A cosa serve fare delle mostre che non insegnano se non sei preparato? Voglio dire che se fossi stato preparatissimo su Doisenau, forse, non avrei visitato la mostra, tanto le foto le conosco a memoria... ci sarei andato per vedere la qualità della stampa?
 2) Quello che comunque è chiaro è quanto poco ne so in merito, quindi ho cercato nell'annesso negozio di libri sulla fotografia maggiori delucidazioni.
 Non l'avessi mai fatto, in pratica anche i libri sono fatti nello stesso modo!!
 Possibile che non esista una fonte 'divulgativa' sul tema della fotografia critica? Non credo che basti stare un'ora davanti alla foto di un Maestro per capirla se non hai delle basi..
 
 Oltre a questo, io ero andato alla mostra per capire come potevo migliorare il mio modo di fare foto, ma non comprendendo le foto stesse il mio obiettivo è fallito.
 
 Voi cosa ne pensate?
 Ciao
 _________________
 Fabrizio
 Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
 http://www.faberphoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M__R utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Giu 2005
 Messaggi: 2145
 Località: Bergomum
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 1:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao... tra il 2004 ed il 2005 mi sono passato moltissime mostre di fotografia e devo dire che la cosa è SEMPRE così.
 
 Da persona che ha lavorato nei beni culturali e museali devo dire che è un problema delle esposizioni non didattiche che sono concepite come un'esposizione diacronica o sincronica di un autore.
 
 In un'esposizione non didattica non troverai quasi mai un pannello che ti dirà:
 
 In questa occasione l'autore ha usato un obiettivo pinco palla con un'apertura di f qualcosa ed un tempo tot, ha adottato la messa a fuoco con iperfocale ed ha composto in questo modo per enfatizzare questo o quello [...].
 
 Secondo me arrivare ad una mostra è un processo cui si deve, pardon, dovrebbe, arrivare dopo un percorso (auto)formativo.
 
 Io cerco di guardare il maggior numero di immagini fotografiche e non possibili, di grandi maestri, di buoni professionisti ed anche di semplici appassionati, come me. E cerco di farmi un idea di cosa una foto significhi in relazione a come è stata realizzata e viceversa.
 
 Inoltre ho spesso la possibilità di andare a mostre con persone + o - competenti per poterne discutere insieme. Comunque fermarsi a riflettere sulle immagini non è cosa sbagliata. Non intendo riflettere solo sulla tecnica utilizzata o sul tipo di carta utilizzato ma su cosa viene espresso/comunicato/significato nell'immagine che stai vedendo e come l'autore ha cercato di esprimerl0/enfatizzarlo.
 
 Ciao, Mario
 
 Io mi sa che alle 2 mostre ci vado set. prossima.
 _________________
 
 
  + BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| faber utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2005
 Messaggi: 697
 Località: Cassano d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 1:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mario, non mi consola affatto quello che hai scritto ma a questo punto diventa importante il 2° punto che ho descritto: come mai non esiste una letteratura che aiuti nella formazione? E se esiste, come mai non è nel posto + ovvio come nella libreria di una mostra fotografica?
 
 Quello che a me interessa era proprio lo studio copositivo e del messaggio, non tanto i dati tecnici della foto, tutto sommato lì ci si arriva facilmente oggi.
 
 Beato te che puoii andarci con persone competenti, io sarei disposto anche a visitare in solitario una mostra per provarci da solo, e poi ritornarci con qualcuno esperto per confrontarmi, ma non conosco nessuno... qualcuno del forum vuole offrirsi?
 
 ciao!!
 _________________
 Fabrizio
 Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
 http://www.faberphoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio Ciseria utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2004
 Messaggi: 5522
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io se vuoi un giro in compagnia ce lo faccio volentieri, solo che sono la persona meno indicata per queste cose, potresti 'confrontarti' con un altro incompetente. 
 C.
 _________________
 http://www.claudiociseria.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| faber utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2005
 Messaggi: 697
 Località: Cassano d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 1:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
 
 
 
 
  _________________
 Fabrizio
 Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
 http://www.faberphoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M__R utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Giu 2005
 Messaggi: 2145
 Località: Bergomum
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se ci andiamo settimana prossima? Un pomeriggio... magari può anche qualcun altro. Magari tra tante incompetenze ne viene fuori qualcosa... no? 
 Ci diamo un appuntamento.
 
 Io avrò il cappellino nuovo fiammante di P4U ed una gardenia rossa...
 _________________
 
 
  + BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| faber utente attivo
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2005
 Messaggi: 697
 Località: Cassano d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me va bene al pomeriggio, non prima di giovedì, però ciao!
 _________________
 Fabrizio
 Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
 http://www.faberphoto.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M__R utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Giu 2005
 Messaggi: 2145
 Località: Bergomum
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi che si può fare per giovedì pomeriggio primo settembre verso le 14.00-14.30 davanti a Palazzo Reale. 
 Chi vuole venire si segni qua di sotto... organizziamo un rendez-vous al volo.
 
 Ultime comunicazioni utili pubbliche mercoledì (se ci sono impegni, impedimenti, terremoti, etc etc.)
 
 Altrimenti ci si sente in mp
 
 OK?
 
 
      _________________
 
 
  + BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio Ciseria utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2004
 Messaggi: 5522
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 A me per giovedì pomeriggio potrebbe andare, magari ci andiamo insieme sto anch'io a bg.
 
 Faccio sapere, perchè forse ho un impegno.
 
 C.
 _________________
 http://www.claudiociseria.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M__R utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Giu 2005
 Messaggi: 2145
 Località: Bergomum
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| OK! 
 Direi che apro un topic in OFF TOPIC perché qui siamo molto al di fuori della problematica aperta da faber.
 
 Ciao
  _________________
 
 
  + BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |