photo4u.it


Sony, attacca di prepotenza!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:33 pm    Oggetto: Sony, attacca di prepotenza! Rispondi con citazione

questa ha delle particolarità che ne Nikon ne Canon hanno
e soprattutto a che prezzo!


che dite?
http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/sony-a55-preview.shtml

_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trattandosi di confronto tra macchine di diverse Case, sposto in "macchine fotografiche" Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenzo Baldoni
utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah bisogna vedere effettivamente quanto incide quel 30% di luce che non arriva al sensore, penso possa essere un serio problema per scattare verso sera a mano libera se non tieni un iso esagerato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...c'è la review anche qui:
http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta55/

Ne dicono un gran bene, ma è collocata decisamente nella categoria "consumer". Sulla carta ha caratteristiche spintissime, ma all' atto pratico video, hi-speed e alta sensibilità sembrano avere notevoli limiti. E' anche la prima della serie, bisognerà vedere le prossime.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma i sensori AF così ricevono poca luce, saranno efficaci?
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere solo 1/3 come perdita di luminosità.
In pratica non penalizzante.
Io sono innamorato della reflex Oly E-20 perché ha lo specchio fisso ed in più l' otturatore centrale: non si sente quando scatti con un minimo di rumore ambiente.
Intendo il fotografo: chi viene fotografato non sentirebbe nulla neanche nel silenzio più assoluto.

Con questa Sony vi è ancora il rumore delle tendine, ma almeno le vibrazioni ed anche il leggero ritardo prima dello scatto vengono eliminati.

E' un segnale che lo specchio prima o poi lo toglieranno.
Sony è una casa meno tradizionale e quindi più innovativa, nonostante abbia preso l' eredità della Minolta.
E' già uscita con la sua evil, mentre le case più "tradizionali" ancora stanno alla finestra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Ma i sensori AF così ricevono poca luce, saranno efficaci?

I sensori AF ricevono al luce attraverso uno specchio semitrasparente anche nelle reflex tradizionali, sia digitali, che a pellicola. Lo specchio secondario per l'autofocus è collocato al di sotto dello specchio principale, che ha una zona semitrasparente in corrispondenza, appunto, dello specchio secondario.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cavoli, mi sembrava di avere già sentito parlare di quella tecnologia, quand'ero giovinetto...

E' CANON..

http://www.wired.com/gadgetlab/2010/08/sonys-transparent-mirror-cameras-repackage-1965-canon-tech/

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che sia consumer, magari, getta le basi per un futruro profi....di sicuro se il mercato gli darà ragine, Canon e Nikon non staranno con le mani in mano
_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CP74
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non può che far bene al mercato perchè spingerà altre marche ad offrire di più, tutto a vantaggio del consumatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

linobo ha scritto:
Questo non può che far bene al mercato perchè spingerà altre marche ad offrire di più, tutto a vantaggio del consumatore.

Si, può essere... Ma il mercato ha utenti differenti: quelli che vogliono fotocamere piccole, economiche, leggere e poi stampano direttamente i JPEG dando la scheda di memoria al fotografo...

Bisognerà vedere se riusciranno mai a fare breccia negli appassionati ma, soprattutto, nei giornalisti e in chi fa sport, in chi fotografa ai bordi degli stadi e nei maggiori eventi sportivi...

Certo che finché canon farà una fotocamera con l'af decente, un'altra col sensore decente, un'altra ancora con un af migliore ecc. ecc. ci sarà spazio per aziende "nuove"... E' anche vero che Sony, Pentax e Panasonic hanno capito che non riusciranno mai a fare vera concorrenza a Canon e Nikon sul loro campo, cercano quidi nuove strade e nuovi potenziali consumatori...

Il problema sarà quando i fotografi VERI, e non quelli delle vacanze, abbandoneranno Canon e Nikon... Triste E quindi la fotografia, quella vera e non quella da supermercato... Mi arrabbio?

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma i sensori AF così ricevono poca luce, saranno efficaci?


Veramente ne ricevono abbondantemente di più del "normale" da quanto ho capito... Il 30% della luce incidente sullo specchio finisce proprio all'accoppiata EVF e modulo AF che è stato spostato sotto il "simil-pentaprisma".

Citazione:
Mah bisogna vedere effettivamente quanto incide quel 30% di luce che non arriva al sensore, penso possa essere un serio problema per scattare verso sera a mano libera se non tieni un iso esagerato


Se entra 1EV il 30% è grossomodo 1/3 di EV (che poi dichiarano)... Per cui a spanne quel semitrasparente incide sulla qualità e sulla luminosità grossomodo come un filtro UV... Non ci sono ancora confronti seri cmq.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi