 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fafer77 nuovo utente
Iscritto: 16 Ago 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 1:49 pm Oggetto: SAMSUNG NX10 |
|
|
Salve a tutti,
mi sono innamorato di questa semicompatta mezza reflex, dalle caratteristiche mi sembra davvero un be giocattolino. Chi l'ha provata? Mi cosnigliate di acquistarla, l'ho trovata a 500 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ben venuto anche da parte mia!
Ti sposto il topic in Pentax/Samsung dove ci sono più possibilità di una risposta appropriata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
provata la photoshow, mi ha molto ben impressionato, sia per come cade in mano, sia per la solidità che trasmette, che per la raffica.
Nulla posso dire sulla qualità dell'immagine, ma su questo argomento ormai è pieno il web (vedi flickr e dpreview), e sembra tutt'altro che scarsa.
Se la macchina ti occorre, prendila al volo.
A mio avviso, se le ferie le hai fatte e aspettare due mesi non ti cambia la vita, io aspetterei di vedere cosa tira fuori pentax a photokina2010...potrebbe uscire una evil stabilizzata.
Se lo scenario fosse vero, i prezzi della nx10 imho potrebbero persino calare ancora, e potresti valutare se prendere questa pentax (forse chiamata LX, ma sono solo rumors per adesso), o la nx10.
Se non fosse vero, in due mesi sicuramente non aumenteranno.
fafer77 ha scritto: | semicompatta mezza reflex |
o bridge a ottica intercambiabile, con sensore APS-C _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Ultima modifica effettuata da bastiancontrario il Mar 17 Ago, 2010 7:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me dipende molto dalle lenti che userai.
Perche' se pensi di usare chesso' un 50-200, allora non ha piu' senso. La differenza di pesi/ingombri diventerebbe minima.
Tanto vale andare su una vera reflex, che ha la messa a fuoco decisamente migliore.
Se invece pensi di usare ottiche fisse o comunque compatte, allora la differenza di ingombro e peso (rispetto la reflex) potrebbe farsi sentire. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
Perchè dici che una reflex ha la messa a fuoco migliore? Quanto migliore? Molti parlano bene della messa a fuoco (con obiettivi manuali) della Panasonic G1 che concettualmente dovrebbe essere simile ad una NX10... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Vero, le Panasonic serie G hanno dimostrato un'ottima capacità di mettere a fuoco rapidamente. Però le reflex utilizzano un sitema AF a contrasto di fase, basato su due sensori distinti, teoricamente (e anche praticamente) superiore a quello delle compatte e delle mirrorless, che misura il contrasto sul sensore.
Tanto è vero che Sony ha escogitato un sistema, appena annunciato, per utilizzare il sistema a contrasto di fase sulle sue nuove reflex anche in modalità live-view tramite superifici semiriflettenti.
In rete puoi trovare ampia documentazione in merito.
Detto questo, anche a me piace molto la NX10, compatta e sottile, ma con un bel mirino incorporato. Però al momento sto a guardare perchè ha un solo pancake (un normale) e io ne vorrei due (un medio tele e un moderato grandangolo).
I due zoom invece non mi attirano poi molto, perchè assomigliano troppo per dimensioni e peso, a quelli delle reflex. Potrebbe essere interessante invece l'annunciato 20-50, che dovrebbe essere più compatto e leggero del 18-55 senza rinunciare a molto. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Potrebbe essere interessante invece l'annunciato 20-50, che dovrebbe essere più compatto e leggero del 18-55 senza rinunciare a molto. |
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|