Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Basileus86 nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 11:29 am Oggetto: obiettivi da kit 18-55 |
|
|
ciao ragazzi sto valutando la mia prima reflex...che per motivi economici sarà un D3000 o una D5000...
scorrendo su internet ho letto alcuni annunci...con 3 obiettivi diversi?quale mi consigliate?quali sono le differenze?
18-55
18-55 VR
18-55 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Il "VR" è stabilizzato e il "II", che dovrebbe stare per "VR II", è la versione con lo stabilizzatore migliorato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
il II non è stabilizzato è una versione migliorata nell'antiriflesso della versione liscia il vr è lo stabilizzato .
Dei tre ti consiglio senza riserva la versione Vr stabilizzata. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Per rimanere in discorso 18-55, visto che un po' ti tempo fa mi è stato sconsigliata la stessa lente su una D90 (mi arriva domani o venerdi) in quanto la risoluzione della lente sarebbe superiore a quella del sensore (o qualcosa del genere), ho letto in giro che tale problema non si pone proprio e che se messi davanti ad una scelta adeguatamente ponderata conviene optare per il piccolo piuttosto che per il 18 105 che ha si più estensione ma minor qualità, ammorbidirebbe parcchio ai lati più o meno a tutte le lunghezze focali e alle aperture maggiori.
A chi devo credere?
NB La D90 arriverà con il 18 - 55 VR la scelta l'ha fatta il prezzo totale.
Grazie e ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
La D90 in origine e' uscita in kit con il 18-105, un motivo sicuramente c'e'.
Oltre alla maggior escursione focale risulta leggermente piu' luminoso del 18-55 dal 35mm in poi (a 55mm e' circa 1/2 stop).
Dai test in rete inoltre sembra anche leggermente superiore come resa globale. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
topic interessante...anch'io con lo stesso quesito
premesso che vorrei un obiettivo tuttofare
su una d5000 18-55 o 18-105? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 7:46 am Oggetto: |
|
|
Beh il 18-55 non è tuttofare, ha il solo pregio di costare poco. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Beh il 18-55 non è tuttofare, ha il solo pregio di costare poco. |
quindi mi consigli spendere qualcosina e prendere il 18-105? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalle tue esigenze. Se vuoi qualcosa di economico da abbinare alla reflex (quale?) il 18-55 è indicato, anche per imparare.
Se invece ritieni che tale ottica potrebbe andare stretta nel giro di poco allora non acquistarla.
Il 18-55 lo sto provando, poco, sulla D5000 di mia figlia e non mi sembra malvagio, tutto sommato. Certo con il 18-105 puoi fare molto di più con le riprese ma non credo sia un'ottica qualitativamente esaltante. _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
longjohnsilver54 ha scritto: | Dipende dalle tue esigenze. Se vuoi qualcosa di economico da abbinare alla reflex (quale?) il 18-55 è indicato, anche per imparare.
Se invece ritieni che tale ottica potrebbe andare stretta nel giro di poco allora non acquistarla.
Il 18-55 lo sto provando, poco, sulla D5000 di mia figlia e non mi sembra malvagio, tutto sommato. Certo con il 18-105 puoi fare molto di più con le riprese ma non credo sia un'ottica qualitativamente esaltante. |
vorrei prendere una d5000 e sono indeciso appunto su quale obiettivo in kit.
se qualitativamente siamo là meglio allora il 18-105,se invece è qualitativamente inferiore prendo il kit 18-55 e pi si vedrà
ecco qual'è il mio dubbio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
liar ha scritto: | vorrei prendere una d5000 e sono indeciso appunto su quale obiettivo in kit.
se qualitativamente siamo là meglio allora il 18-105,se invece è qualitativamente inferiore prendo il kit 18-55 e pi si vedrà
ecco qual'è il mio dubbio |
Visto che online la differenza tra i 2 kit è esigua,60-70 euro,punterei suò 18-105,che oltre ad essere migliore,ti permette pure un escursione focale più ampia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli...
in settimano vado a provare con mano e se nikon "calza" bene è fatta,con kit 18-105
un ultima domanda,l'obiettivo è af-s,vr (ottica stabilizzata e riduzione vibrazioni) fin qui ci sono ed ho capito...deve essere anche DX?
questo mi sfugge...parliamo sulla D5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
liar ha scritto: | grazie per i consigli...
in settimano vado a provare con mano e se nikon "calza" bene è fatta,con kit 18-105
un ultima domanda,l'obiettivo è af-s,vr (ottica stabilizzata e riduzione vibrazioni) fin qui ci sono ed ho capito...deve essere anche DX?
questo mi sfugge...parliamo sulla D5000 |
Gli obiettivi kit per la D5000 sono solo DX quindi non ti porre il problema. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 7:08 am Oggetto: |
|
|
Premesso che chiedere ed ascoltare i consigli degli esperti, dei veri seperti intendo, è sempre untile ed opportuno se e quando possibile, vorrei porre l'attenzione sulle differenze qualitative fre due lenti.
A mio avviso e per quel che mi riguarda comincerò a preoccuparmi se e quando riuscirò a cogliere le differenze tra due "contendenti", fino ad allora le mie eventuali scelte saranno basate su cose un po' più palpabili, estensione se zoom e quindi versabilità, luminosità e diametro della lente frontale, peso ed ingombri, presenza dello stabilzzatore ecc. e naturalmente il prezzo, anche guardando avanti.
Se devo scegliere quindi tra il 18-55 ed il 18-105 valuterei prferibilmente in base a quanto sopra ed il discorso "qualità" passerebbe in secondo piano a meno che uno dei due, ma non è il nostro caso, non venisse definito "fondo di bottiglia"
Scegliere oggi il 18-105 può sembrare una scelta ottimale, bisognerebbe però considerare che con una scelta simile diventerebbe discutibile l'eventuale acquisto del 55-200 ed imporrebbe invece il 75-300 sulle cui superiore qualità non ci sono dubi, con un notevole accavallamento di focali ed una più che notevole differenza di prezzo.
Per versabilità e sempre restando in ambito NIKON prenderei in considerazione il 18-200 ma non potrei trascurare di considerarne il costo ed il peso.
I meno "principianti" dovrebbero anche e credo sia importante, valutare il fattore "DX" che non può essere ignorato se si prevede un futuro passaggio al FF, cosa che io ho escluso, ad esmpio, a priori (per il momento ).
Ciao e buona settimana a tutti Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
vorrei il 18-105 per avere un tuttofare buono
altri obiettivi adesso neanche li considero,essendo neofita dovrò imparare molto quindi col 18-105 ci farei parecchia strada...credo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|