photo4u.it


esposimetro TTl reflex analogiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 4:49 pm    Oggetto: esposimetro TTl reflex analogiche Rispondi con citazione

ciao a tutti,

sapreste indicarmi alcune reflex analogiche che abbiano un esposimetro interno spot di + o - 1°?

io ho il mio che ne ha uno a 30° e ogni volta (stando alle prime armi) rimango fregato con l'esposizione.

inoltre stavo pensando: ma se misurassi la luce (utilizzando la mia reflex a 30°) con un tele di 200mm, non dovrebbe diminuire anche l'angolo di misurazione dell'esposimetro?

grazie un saluto a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so che alcune contax (rx ad esempio) hanno un'ottimo spot molto selettivo
però non so dirti i gradi...
cerca se trovi informazioni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli esposimetri spot stretti nelle reflex sono circa il 2-3% dell' intero fotogramma.
Corrisponde ad 1° grado se usassimo un tele 180-200mm, ovviamente riferito alla pellicola 35mm od oggi, al full-frame.

Quindi la risposta è: meglio una reflex che abbia un vero spot stretto e comunque anche quelle che hanno un semi-spot....restringeremo la misura grazie al tele.
Quindi puoi usare il tuo 200mm. Wink


ps: attenzione che molti semi-spot hanno comunque una minima sensibilità anche ai bordi della foto: non conosco il modello della tua reflex e nel caso informati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toroscatenato85
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio molto Smile.

io ho una fujica ax-5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella scheda tecnica descrivono come un generico "semi-spot".
E' un sistema fotografico molto raro perché quasi subito abbandonato dalla casa in favore ai sistemi medio formato, molto apprezzati dai professionisti.
Le ottiche Fujinon godevano di buona fama: questa casa curava molto questo aspetto.
Buone foto con la pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi