| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cagnaluia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:41 pm    Oggetto: Canon EF50 F1.2L USM - Vignettatura | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao,
 
 
 
è da pochi gg che ho il 50f1.2.... 
 
 
domanda.. a f1.2 su FF è normale che vignetti così tanto?
 
 
  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Ago, 2010 5:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si.. il 50 1.2 su FF soffre di un elevata vignettatura e poca nitidezza ai bordi.
 
su aps però diventa un ottica eccezionale.
 
considera anche che 1.2 è un apertura notevole. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cagnaluia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Ago, 2010 6:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si, era per precauzione. Non l'avevo mai provato dal vivo.. 
 
E mi stavo preoccupando.
 
 
non uso DPP, ma suppongo sia facile eliminare la vignettatura... _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filippo Secciani utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Ago, 2010 9:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cagnaluia ha scritto: | 	 		  
 
 
non uso DPP, ma suppongo sia facile eliminare la vignettatura... | 	  
 
 
Non difficile, in qualche modo, ma di fatto scurisci il centro, o per lo meno porti al limite le parti esterne e quindi meglio scattare a diaframmi più chiusi... o forse... meglio sta' zitti!      _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cagnaluia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ago, 2010 7:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh a diaframmi più chiusi temo sia una bestemmia...    _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filippo Secciani utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ago, 2010 9:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cagnaluia ha scritto: | 	 		  beh a diaframmi più chiusi temo sia una bestemmia...    | 	  
 
 
Ma guarda, sinceramente penso che lo sia anche a scattare a f1,2 e poi dover sistemare tutto in post produzione... megari, con un poco di zucchero, ma sempre bestemmia è.   _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Max Stirner utente attivo
  
  Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ago, 2010 10:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un difetto comune amolti uperluminosi,che non hasoluzione se si vuol scattare a TA se non quella di scegliere la situazione adatta e dicurare la composizione in funzione della minimizzazione del difetto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ago, 2010 10:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sposto nella sezione Canon    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ago, 2010 5:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 1rembrandt ha scritto: | 	 		  Non difficile, in qualche modo, ma di fatto scurisci il centro, o per lo meno porti al limite le parti esterne e quindi meglio scattare a diaframmi più chiusi... o forse... meglio sta' zitti!      | 	  
 
la correzione della vignettatura non scurisce il centro ma schiarisce i bordi esterni. oltre a dpp c'è un ottima funzione automatica per compensare la vignettatura su lightroom 3 (modoficabile nell'eventualità anche manualmente) 
 
ma già di default, con un solo click permette di applicare ai raw la compensazione della vignettatura in base a dei profili già caricati dedicati alle varie ottiche in commercio.
 
molto valido. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filippo Secciani utente attivo
 
  Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Ago, 2010 11:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì, Michele, è quello che avevo già detto e ti ripeto: porti al limite i bordi. Personalmente, preferisco scattare a 800 piuttosto che a 400 e usare una lente migliore e meno costosa. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tomash utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ago, 2010 6:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma tenetevi la vignettatura e vivete in pace.
 
La vignettatura non sempre viene per nuocere, spesso da solo fastidio nelle immagini di test, ma non nelle foto vere e proprie. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biberon utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ago, 2010 7:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tomash ha scritto: | 	 		  Ma tenetevi la vignettatura e vivete in pace.
 
La vignettatura non sempre viene per nuocere, spesso da solo fastidio nelle immagini di test, ma non nelle foto vere e proprie. | 	  vero io ora la metto sempre dà un carattere alle foto...   _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cagnaluia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ago, 2010 7:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho verificato che è solo nel caso di foto con questo tipo di luce, e grigio ad accentuarla.
 
Altre foto è quasi invisibile. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ago, 2010 8:58 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 1rembrandt ha scritto: | 	 		  | Sì, Michele, è quello che avevo già detto e ti ripeto: porti al limite i bordi. Personalmente, preferisco scattare a 800 piuttosto che a 400 e usare una lente migliore e meno costosa. | 	  
 
a me non devi ripetere niente rembra.. sai bene cosa avevi scritto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Ago, 2010 9:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tomash ha scritto: | 	 		  Ma tenetevi la vignettatura e vivete in pace.
 
La vignettatura non sempre viene per nuocere, spesso da solo fastidio nelle immagini di test, ma non nelle foto vere e proprie. | 	  
 
si condivido.. a volte rende più suggestive le immagini creando una sorte di soft spot al soggetto o ambiente che sia.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |