Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 6:45 pm Oggetto: bromophen |
|
|
buon giorno a tutti,
dopo un bel pò di tempo sto provando a riattrezzare la CO,ho preso dalla cantina un pò di materiale, come rilevatore per carta ho trovato una confezione di bromophen da 2,5 litri, quindi potrò farci 5 litri di rilevatore utilizzabile (leggo che con la carta è da utilizzare diluito 1+1); la domanda è: quanta carta più o meno posso svilupparci con un litro di soluzione 1+1??
Qualcuno conosce la resa di questo rilevatore!? userò carta Agfa e Ilford politenata e pellicole agfa apx100 e ilford delta100 sviluppate con rodinal 1+25.
Grazie.
E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Il bromophen si usa quasi sempre 1+3 1 minuto poli e sui 3 minuti per la barit.
La resa dipende da molti fattori.
ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
grazie Ale...l'ho provata 1+1 anche perchè la confezione aveva almeno 30 anni e forse il prodotto poteva aver perso di incisività, mi sembra che lavori bene anche se in effetti con la baritata in un minuto la foto veniva fuori, la prossima sessione la faccio 1+3, grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Prego Emiano.
È normale che la foto sviluppa nel giro di un minuto ma lasciala ancora un pò così si sviluppa a fondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|