photo4u.it


Dubbi Cosmici e Ancestrali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mar 17 Ago, 2010 8:57 pm    Oggetto: Dubbi Cosmici e Ancestrali Rispondi con citazione

La crisi mistica del mio fotografare è arrivata a un punto abbastanza secco. Dopo queste vacanze, viaggi e compagnia Briscola osservo i files sfornati dalla mia buona vecchia Canon e non mi piacciono più. Pensavo di aver raggiunto l'equilibrio ma mi 'sto ristufando del risultato.
Troppo artificioso, troppo pompato ed esasperato, scattoso. Come se il contrasto e i colori fossero imposti a calci e la nitidezza frutto di un artificioso e complicato processare.
Non che i dettagli non ci siano, non che i colori siano slavati, non che i passaggi tonali siano coperti da una patina... C'è tutto, c'è bene nonostante la versatilità degli zoom e dell'autofocus a un prezzo decoroso (vedi il 28-135). Ma tutto sembra, per così dire, amalgamato male. Come frutto di quelle complicate ricette con abbondanza di aceto balsamico e spezie ricercate che rovinano il sapore del buon pesce in un ostentare pacchiano e inutile anche se a sentirselo decantare dal cameriere ti sembra di stare per mangiare il paradiso e poi quando aspetti il retrogusto ti rendi conto dell'immensa pacchianata.

Un esempio? Eccovelo (occhio che pesa):



Una foto che, a mio modo di vedere, tecnicamente non ha niente che non vada: è satura, contrastata, molto nitida (alla faccia di chi dice che con gli zoom economici non ci si tira fuori il dettaglio). Ma mi trasmette quelle sensazioni sopra descritte, tutto così forzato, tutto così finto come se fosse la foto di una foto.
I dati di scatto credo possiate vederli dall'exif (l'obiettivo è il Sigma 15-30, la macchina la 400D), ho sviluppato in DPP con Nitidezza 1, riduzione rumore 0, saturazione 1, ombra -1, contrasto +2, luce -2

Magari voi non ci vedete niente di male, magari state pure pensando "gran bel risultato!", ho sempre cercato questo "gran bel risultato" rimanendo nel mio piccolo budget e senza cercare di esagerare a comprare l'ultimo ritrovato tecnologico. Difatti ne ho viste e fatte molte altre di foto, anche scattate con i migliori Canon o Nikon e non ho visto tutto questo cambiamento rispetto a questa sensazione che magari è una mia fissa. Proprio per questo non vedo come accaparrarmi l'ultimo L potrebbe togliermi questa sgradevole sensazione che sto provando nel sviluppare i miei ultimi RAW (anche troppi RAW :S), ma molto probabilmente mi sbaglio (potete provare a smentirmi, consegnandomi del buon materiale Smile )

Ma tutta questa sensazione è stata generata da un paragone, che mi ha colpito come un colpo di fulmine. E il colpo di fulmine si chiama Leica. Ho comprato un 180mm Elmarit (prima serie, pesa come un macigno e ingombra come un paracarro) quasi per gioco ma da quando lo uso davvero non riesco a vedere altro. Fin dai primissimi scatti, fatti a caso giusto per vedere se focalizzava opportunamente ci sono rimasto di Sasso, come se avessi fotografato per anni attraverso un oblò.

Era come se tutto si amalgamasse alla perfezione a creare una magia mai vista prima, come se, finalmente, il post processing fosse un passaggio di second'ordine giusto per rifinire qualcosa di per se spettacolare, e non un'intonacatura da 0.

Anche qua qualche immagine veloce per spiegare cosa intendo:

[/URL]



Alla fine, specialmente nella seconda, tecnicamente lascia anche a che desiderare: si vedono i limiti della macchina
-400 ISO tirati di un ulteriore stop a una 400D non danno un risultato strabiliante, la riduzione del rumore a 3 abbatte il dettaglio che viene un po' recuparto con nitidezza su 4 e la scarsità di luce rende il colore poco squillante
-Mentre la prima con 200 ISO tirati di un ulteriore terzo mostrano la grana non volendo praticare la riduzione rumore
eppure tutto si amalgama così bene, mi sembra di rivivere i colori e le passioni di una buona pellicola (anche se con un po' di grana) anzichè la fredda tecnologica nitidezza e contrasto pompatissimi (anche se senza grana).

Non so se è merito del buon fisso, e tutto questo si può cercare anche nel mondo Canon, o è proprio un cambio radicale di filosofia che conviene cercare altrove. Vorrei proprio sentire da voi, che magari avete provato e posseduto più di me.

Ad esempio: ho trovato un ottimo Elmarit 90mm (F/2.8) a 275€, prezzo però al quale si riesce a trovare l'apprezzatissimo Canon 85mm F/1.8 con grandi caratteristiche qualitative. Anche come peso, nonostante lo stop e un terzo di differenza, sono simili, il Canon è pure un rapido e preciso USM (e considerando la mia vista calante e sempre più stanca questo è importante), eppure qualcosa mi frena dall'acquistare il secondo e mi ingolosisce nell'acquistare il primo.
Addirittura qualcosa mi sta spingendo a vendere TUTTO (ma tutto) e farmi un corredo di Leica R (o ancor meglio M! La portabilità è un altro punto che mi sta scocciando), ma il mio lato razionale sta ancora evitando le follie dell'imperatore voglio prima parlarne con voi.

Che ne pensate? Crisi di mezza età (a 25 anni O_o) o reale esigenza?

Vi ringrazio per essere arrivati fin qui (avete vinto 10 punti) e spero nasca una bella discussione ricca di contenuti filosofici, foto (e magari offerte in privato :rolleyes: )

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 17 Ago, 2010 9:12 pm    Oggetto: Re: Dubbi Cosmici e Ancestrali Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
Crisi di mezza età (a 25 anni O_o)

Propendo per la:
crisi di mezza età.
LOL

Comunque fai come meglio credi, i soldi sono tuoi, se te trovi maggiori motivazioni usando altri sistemi, divertiti pure a provarli, nessuno te lo vieta.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 17 Ago, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo tu stia assaporando il passaggio da ottiche commerciali a ottiche professionali, sicuramente il 180 è un must ma credo che anche con ottiche canon di fascia professionale avresti le stesse gradite sorprese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova un 125 f 2 su FF, io venivo da apsc e zoom economici e provata l'accoppiata sono rimasto incantato Smile

Poi c'entra anche il tipo di foto che fai, la terza che hai postato è molto "emotiva" come genere, gioca con il fuorifuoco ecc, mentre il paesaggio tutto a fuoco è ovviamente proprio un altro tipo di foto.

Secondo me è arrivato il momento di esplorare cose nuove!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quotando il Signor Mario potrei consigliarti di provare il cinquantino che si trova a prezzi davvero interessanti in rapporto alla resa che è davvero strabiliante. Ricordo all'acquisto della mia prima reflex digitale dopo qualche mese passato con il 18-55 del kit cominciai a sentire bisogno d'altro. Provai acquistando il cinquantino e mi accadde proprio quando è accaduto a te, era «come se avessi fotografato per (mesi) attraverso un oblò.», il tutto senza spendere un occhio della testa.
Se vuoi seguire le tue intuizioni, prova gli obiettivi prima acquistarli, sembra proprio che tu abbia sviluppato già abbastanza gusto critico per decidere tra diverse opzioni.
Ciao

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NormalMan
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che la prima fotografia è quanto di meno adatto per parlare di delicati passaggi tonali: sole a picco, ipercontrastata, maschera a fondo scala.... Surprised

per quanto riguarda la filosofia/mistica dell'obiettivo...non mi pronuncio

sono in una fase in cui più l'obiettivo è scarso e limitato e più mi motivo a cercare di usarlo al meglio (attualmente uso parecchio il sigma 28-200... Cool )

Wink

_________________
Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiziano_ ha scritto:
Quotando il Signor Mario potrei consigliarti di provare il cinquantino


Quale 50ino?
Ti riferisci al 50 Summicron?

Il Canon 50/1.8 ce l'ho da un bel po', e anche lui continua a darmi le stesse sensazioni che ho descritto. Così come l'altra mezza dozzina di 50ini che ho collezionato da pentaxiano (tutti i pentaxiani devono avere almeno una mezza dozzina di 50ini XD).

Anche sul 50ino ero intenzionato a cambiare, magari muoveri sui 30 e su un 80/90.
E anche qua, come ho scritto: accoppiata autofocus e funzionale ad elevata apertura Sigma/Canon, o una coppia di Leica, manuali, uno stop meno luminosi, probabilmente meno definiti e contrastati?

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardavo la prima immagine ed effettivamente, a livello tecnico, non è affatto male, buona esposizione, dritta, pseudo gioco di diagonali, però effettivamente è una foto, seppur bella, che non ti incanta.
(in realtà qualche piccolo aggiustamento si potrebbe farlo)
Però, come ha già detto khuzul questo paesaggio tutto a fuoco è ben diverso dalle foto che hai proposto con il 180mm.

Sono certo che un ottimo obiettivo può fare la differenza, molto più che un sensore di ultima generazione, ma ci sono anche molti altri fattori da considerare: Luce, sfocati, soggetti in primo piano, dinamicità...ecc

Qualcuno ha già detto che il sole a picco non è il massimo per i paesaggio; oppure, se ci fosse stato un fiore o una panchina in primo piano, magari avrebbe potuto essere un diversivo (a volte troppo gettonato) oppure ancora, utilizzando dei filtri neutri, si poteva rendere il mosso dell'acqua del torrente.

Quindi a mio parere, sicuramente un buon obiettivo potrebbe aiutarti un pelino, ad esempio c'è un piccolo flare nei pressi della nuvola, alcuni alberi non sono nitidissimi, ma penso che più di tutto potrebbero aiutarti le condizioni luminose.

Però è anche vero che alcuni obiettivi hanno un loro carattere che trasmettono alle foto, ed io sono un appassionato di fissi, ma torno a ripetere che molto stà anche nel tipo difotografia che ti accingi a fare...

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 8:32 pm    Oggetto: Re: Dubbi Cosmici e Ancestrali Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
... qualcosa mi sta spingendo a vendere TUTTO (ma tutto) e farmi un corredo di Leica R (o ancor meglio M! La portabilità è un altro punto che mi sta scocciando)

Dubito che una Leica R pesi ed ingombri meno di una 400D... Ho scaricato e guardato la tua immagine, con una Panasonic LX3 ottieni risultati migliori che con quell'obiettivo (che comunque è pur sempre un 15 mm - 24 su mezza sega, ma no so se sia full frame o EF-S, comunque i bordi sono tremendi...).

Raghnar ha scritto:
Che ne pensate? Crisi di mezza età (a 25 anni O_o) o reale esigenza?

Secondo me pippate... Very Happy
Quella di Leica è una mania che colpisce molti, anche io ci feci dei pensieri, poi mi resi conto che una foto sfuocata è sempre peggio di una meno definita (è poi da verificare la definizione delle ottiche professionali Canon e Nikon contro Leica...).

E' vero che le vecchie Leica costano "pochi" EUR, ma allora costavano molti, ma molti stipendi! Che poi il materiale "a pellicola" sia finito nel letamaio commerciale, è un altro discorso...

Io, potendo, procederei così:
- prenderei una reflex full frame
- prenderei un obiettivo SERIO (tipo il Canon TS-E 24/3.5 II) o il 24/1.4 II e farei il confronto con quelli...

Poi non ha senso paragonare un 15 mm ad un 180 mm, sono pere ed arance... Wink

PS: Anche il Leica ha delle aberrazioni e la maf non è corretta, almeno nella prima foto... Nella seconda tutto è sfuocato e pure mosso... Ma col mirino della 400D sarebbe stato arduo fare di meglio... Triste
D'altra parte non fu costruita per un uso di questo tipo...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 10:03 pm    Oggetto: Re: Dubbi Cosmici e Ancestrali Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Poi non ha senso paragonare un 15 mm ad un 180 mm, sono pere ed arance... Wink


Infatti non sto direttamente paragonando due obiettivi ma mettendo a nudo le impressioni che ho avuto passando da anni di fotografia nipponica a giorni di fotografia teutonica e poi di nuovo viceversa.

Gli esempi servono per esplicare, non per fondare il discorso.

_Thor_ ha scritto:
(è poi da verificare la definizione delle ottiche professionali Canon e Nikon contro Leica...).

PS: Anche il Leica ha delle aberrazioni e la maf non è corretta, almeno nella prima foto...


E' proprio questo il punto!
Sì, il Leica ha delle aberrazioni. (La MAF "corretta" su uno still ti sfido a trovarla, mica è un ritratto accademico!) Sì molto probabilmente non ha neanche maggiore "definizione", magari pure vignetterà e tutto quanto.
Eppure le mie impressioni di sopra rimangono valide: il primo mi sembra una Lente, i secondi degli aggeggi che focalizzano l'immagine.

Magari nella classica review da internet alle mire ottiche l'Elmarit 180 ne esce distrutto, eppure mi sembra proprio che il Canon 70-200 non regga il confronto, perchè il primo crea, con tutti i suoi difetti, un'immagine armoniosa, mentre il secondo mi pomperà anche la nitidezza a palla e permetterà croppare fino alla struttura atomica con i suoi 20 elementi strafighi, ma senza emozione.
Forse, non lo so, ditemi (e magari fatemi vedere) voi.

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo dei paragoni attuali (prezzi B&H):

Leica APO-Macro-Summarit-S 120mm f/2.5 CS Lens: $7,495.00
Leica APO-Tele-Elmar-S 180mm f/3.5 Lens: $6,495.00
Leica APO-Tele-Elmar-S 180mm f/3.5 CS Lens: $7,495.00

Canon EF 200mm f/2.8L II USM Autofocus Lens: $759.00
Canon EF 200mm f/2L IS USM Autofocus Lens: $5,199.00

Paragoniamo il Canon 200/2 ai Leica... Comunque credo che anche il 2.8 tanto peggio non sarebbe, costando DIECI volte meno...

Come puoi paragonare uno zoom ad un'ottica fissa? Anche se vecchia e svalutata dal digitale? Surprised
Wink

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Facciamo dei paragoni attuali (prezzi B&H):


E secondo te mi metto a comprare lenti da 5000€?

Il mio 180/2.8 è costato 250€. -_-'

_Thor_ ha scritto:
Come puoi paragonare uno zoom ad un'ottica fissa? Anche se vecchia e svalutata dal digitale? Surprised


Ma ci vuoi provare a capire quello che dico? -_-'

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel caso citato elmarit 90 e c85/1.8 ti consiglio di provarli personalmente prima di scegliere. Il canon in questo caso si difende più che bene Wink

Paragonare invece un elmarit 180 con un 28-135 beh . . . . con tutto il bene che voglio all'economico ZOOM canon non si può pretendere chi sa che da un confronto impari. Senza considerare che non puoi paragonare un panorama in pieno sole con dei particolari in luce ambiente soffusa.

Obiettivi EF da valutare se cerchi certe caratteristiche evidenziate in questa discussione:

canon
24L 35L 50/1.8-1.4-1.2 85/1.8 85L 100/2 135L 200L 300L

sigma
50/1.4 150/2.8macro

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi