Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:02 pm Oggetto: 16-85 a diaframma variabile?? |
|
|
ciau,mi vergogno un pò ad esporre il mio problema ma non so cosa fare eheh! ho una nikon d300 con un 16-85.non so come è successo ma quando sposto la focale dell obiettivo mi si cambia il diaframma.come devo fare per farla tornare normale??
grazie in anticipo  _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
E' corretto!
Il 16-85 è a diaframma variabile
A tutta apertura su 16mm avrai 3.5 e man mano che ti sposti su 85mm vedrai progressivamente salire il valore fino a 5,6
Ovviamente quindi se ne deduce che... se invece imposti 5,6 a 16mm, spostandoti verso 85, non vedrai nessuna modifica del diaframma.
Ultima modifica effettuata da ocio il Mar 27 Lug, 2010 1:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
si ok..ma prima non faceva così,lo impostavo io il diaframma!come faccio a farlo tornare come prima?voglio impostarlo io non lui!!uf _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ha sempre fatto così, forse non te ne sei accorta. Forse perchè impostavi diaframmi più chiusi a partire da 5,6.
Se imposti a 3,5 a 16mm non puoi ritrovarti 3,5 a 85mm... o non te ne sei mai accorta (perchè funziona così) o non capisco quello che vuoi dire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caratrepola nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2010 Messaggi: 16 Località: PortoViro [Rovigo]
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
orp forse ho capito...sono folle hai ragione!grazie mille!! _________________ ciau!sono impedita...serve pazzienza.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in Nikon
P.S.
Ho modificato l'oggetto poichè non c'azzeccava niente con il tuo dilemma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ha sempre fatto così, forse non te ne sei accorta. Forse perchè impostavi diaframmi più chiusi a partire da 5,6.
Se imposti a 3,5 a 16mm non puoi ritrovarti 3,5 a 85mm... o non te ne sei mai accorta (perchè funziona così) o non capisco quello che vuoi dire... |
Azzardo 3 possibilità...
1) prima stava in priorità di diaframmi adesso di tempi
2) fino ad ora non l'ha mai usato a TA
3) ha usato sistematicamente un programma che prevede diaframma chiuso (es panorama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
Per caso d300 e 16-85 sono la tua prima accoppiata fotografica?
argh, buon per te  _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack Sheppard utente

Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 94
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:48 am Oggetto: Re: 16-85 a diaframma variabile?? |
|
|
caratrepola ha scritto: | ciau,mi vergogno un pò ad esporre il mio problema ma non so cosa fare eheh! ho una nikon d300 con un 16-85.non so come è successo ma quando sposto la focale dell obiettivo mi si cambia il diaframma.come devo fare per farla tornare normale??
grazie in anticipo  |
Ti compravi una compatta da 100 euro e non cambiava nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 3:09 pm Oggetto: Re: 16-85 a diaframma variabile?? |
|
|
Jack Sheppard ha scritto: | Ti compravi una compatta da 100 euro e non cambiava nulla. |
Sì, oppure una a foro stenopeico...
Jack Sheppard, cerchiamo di dare risposte sensate, nessuno nasce "imparato" e i dubbi vengono a tutti, e gli iscritti hanno il diritto di manifestarli senza essere presi in giro.
Per cortesia se hai dubbi usa gli MP e non replicare a questo intervento.
Grazie _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|