Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 3:15 pm Oggetto: Ho fatto una pazzia... F100 |
|
|
Cari amici del forum, solo voi mi potete capire, alcuni in particolare: stamattina ho comperato un corpo F100...
Forse la usero' poco, puo' darsi che invece mi riprenda la mania della pellicola. Intanto ho tra le mani un gioiello, mi piace e ho gia' acquistato qualche rullino.
Non vedo l'ora di portare a sviluppare il mio primo rullo dopo una ventina d'anni.
Secondo voi e' una fesseria?
Paolo _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio65 utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 153 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 3:30 pm Oggetto: Condivido. |
|
|
Beh, io mi accodo perché qualche mese fa non ho resistito alla tentazione di acquistare per pochi euro una F80, sicuramente non all'altezza della F100, ma comunque molto adeguata. L'emozione di sviluppare il mio primo neo-rullino è stata la stessa di 10 anni fa, quando smisi definitivamente in favore del digitale. Inoltre, possessore di una D50, guardare di nuovo in un pentaprisma con un 50mm, è una goduria che val la pena provare...
Buoni scatti a te. _________________ Nikon D90 + Nikon D50 + Nikon F80 + 18-105mm + 35mm f/2 + 50mm f/1.8 + SB600
Nikon Coolpix L830 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ti rispondo da utilizzatore in contemporanea di Canon A1 (1981?) mai abbandonata e Nikon D90.
Altro che fesseria....scattare con una macchina a pellicola ha un gusto molto diverso dal digitale! Basti pensare che, nn potendo verificare il risultato ottenuto in tempo reale, non si applica la frequente "banalizzazione dello scatto" (leggi: ci provo senza pensarci troppo, tanto poi si vede e correggo!) che troppo spesso si fa col digitale.
Anche la limitazione del numero di pose del rullo fanno si che ogni foto sia mediamente molto piu "sentita" delle foto scattate in digitale; per non parlare poi del diverso fascino insito nell'uso delle apparecchiature a rullo!
Insomma, per farla breve, ogni foto del rullo ha (per me) una storia intensa e indimenticabile! Non lo stesso posso dire degli scatti con la D90....
Insomma, ti capisco fin troppo bene! Bravo, ottima iniziativa!  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Fesseria? Tutt'altro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emimanc utente
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 95 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
grande... stessa follia a marzo  _________________ sono il n°105 dei cameraoscuristi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 6:51 am Oggetto: Re: Ho fatto una pazzia... F100 |
|
|
Aikon ha scritto: | Non vedo l'ora di portare a sviluppare il mio primo rullo dopo una ventina d'anni. Secondo voi e' una fesseria? |
No, non è una fesseria e Klain ha sintetizzato alcune delle ragioni.
Secondo me il limite sta nel portare a sviluppare...trovare un laboratorio che lavori ancora con cura sul rullino è un'impresa, almeno dalle mie parti.
L'ideale sarebbe sviluppare da sè con le limitazioni del caso (tempo, costi, capacità, luogo,ecc.) o il divertimento che ne consegue...io non lo faccio  _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 7:10 am Oggetto: |
|
|
Diapositive o negative? Colori o bianco e nero?
Io ho preso un f65 con obiettivo 35-80 plasticoso ed un poco mi ci diverto, anche la vecchia M42 degli anni 70 non l'ho mai abbandonata del tutto.
Certo che il 90% degli scatti li faccio in digitale... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Diapositive o negative? Colori o bianco e nero?
|
Per ora negativo a colori Kodak iso200 (pellicola da turista con pantaloncini corti e camicia a fiori ) poi vediamo.
Certo, i bei tempi in cui andavo di Ilford 100asa, sviluppo e stampa a casa (avevo un Durst c35 che ora sta in soffitta non so piu' dove) erano un'altra cosa. Ora non mi va di cimentarmi di nuovo nel processo casalingo.
Quando riapriranno i negozi in zona, ne ho uno storico dietro l'angolo, vedro' che materiali hanno e soprattutto cosa sono in grado di trattare bene per lo sviluppo.
Paolo _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|