Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 6:50 pm Oggetto: Problema con D90? |
|
|
Credo di poter asserire che la mia nuova D90 soffre di "front focus" cioè mette a fuoco realmente oggetti che sono davanti al punto di fuoco trovato dall'autofocus o manualmente
Mi sono accorto di questo fotografnado un cespuglio fiorito di forma sferica e ne ho avuto una conferma oggi dopo lunghi test casalinghi.
Da subito, il test con la "Focus Chart" confermava la mia impressione anche se la differenza era davvero poca, l'apertura della lente è 5,6. Tale differenza è salita a circa 4-5 cm ad un 1,2 metri circa di distanza da soggetto, diventa circa 25 cm. a 5 metri e così via.
Quello che mi ha fatto sospettare qualcosa è stato il fatto che mi ritrovavo sempre con la profondità di campo, diciamo anomala. In pratica l'area apparentemente a fuoco anteriore era sempre e comunque maggiore di quella posteriore, in realtà se non sbaglio dovrebbe essere l'opposto.
Secondo voi se altre prove dovessero confermare il problema, le quantità indicate giustificherebbero un intervento?
Tarare meccanicamente la messa a fuoco non è una cosa dificilissima, solo un po' lunghetta ma il tempo non mi manca e l'INPS mi paga pure
Pensate che ne valga la pena o mi conviene ove necessario ricorrere comunque a LTR? Naturalmente l'apparecchio è nital e logicamente in garanzia.
Grazie delle vostre risposte delle quali terrò conto.
Ciao e buon fine settimana a tutti Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Renato... dopo tanto tempo una buona notizia, la D90, ed una cattiva.... non funzia bene... lo fa con tutte le ottiche?
Io comunque la spedirei a Torino, meglio far fare i lavori a chi li fa di mestiere almeno finchè non si tratta di pagare. Consiglio personale; falla spedire dal negoziante e fai fare una certificazione della condizione della macchina al momento della spedizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 5:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marco! Come va?
La D90 la ho presa da "Fotodigit" via internet e quindi se necessario la dovrò spedire a LTR io con corriere espresso.
Oggi farò altre prove con lenti diverse e poi vedrò il da farsi.
Avrei tanto voluto arrivare a prendere la D300 ma poi mi sono "dovuto" accontentare, come dicevo se è vero che forse la D40 un po' strettina mi stava, è altrettanto vero che già la D90, per ora, mi è un paio di taglie abbondante......
Ha una infinità di controlli ed impostazioni personalizzabili delle quali faccio fatica a capirne, in un certo senso, il funzionamento. Piano piano però ci arriverò.
Ti terrò aggiornato su eventuali novità in merito al problema discusso.
Un saluto alla famiglia
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
Con me tutto bene grazie! Spero anche con voi....
La D90 è una bella macchina, ce l'ha mio cognato, e sforna files migliori di quelli della mia. Per i controlli vedrai che tra breve saranno tutti indispensabili
renpasa ha scritto: | La D90 la ho presa da "Fotodigit" via internet e quindi se necessario la dovrò spedire a LTR io con corriere espresso.
|
Capito... Non resta che affidarsi alla buona sorte. Aspetta la fine delle ferie e telefona prima per spiegare l'inconveniente. Però se ricordo bene tu hai solo ottiche AF-S, difficile che sia un problema di rapporti con la singola ottica, più facile che sia un problema di taratura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
Sto continuando a fare varie prove. Il front focus è confermato e forse con valori maggiori di quelli da me segnlati, con tuttle 3 lenti che ho, 18-55. 55-200, 60micro.
Quello che non capisco è che sembrerebbe ci fosse anche conil live view, cosa normalmente impossibile, dato il diverso sistema di messa a fuoco.
Continuo ad "investigare"
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Sulla D90 non e' possibile tarare le lenti come sulla D300 e D700 ?
Mi rispondo da solo : non e' possibile... _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Bhe! Questo non è proprio esatto.
E' vero che che sulla D90 non esiste un metodo di taratura via menù per tarare la messa a fuoco, come invece avviene per le sorelle maggiori.
E' però vero che esiste un metodo di taratura assolutamente meccanico e quindi non variabile in base alla lente montata.
Il metodo è abbastanza semplice, non si smonta nessun particolare dell'apparecchio a parte l'obiettivo. Comporta l'uso di una sola chiave a brugola da 2 mm.
L'operazione si fa per tentativi per cui può durare da 1 minuto a svariati minuti, dipende dalla fortuna.
Si agisce con lo specchietto alzato per cui una batteria caricatissima o un alimentatore esterno sono indispensabili.
C'è un problema, si va ad agire abbastanza vicino al sensore e quindi per chi non ha una certa manualità "meccanica" potrebbe essere pericoloso. Per il sensore intendo
Per questa ragione credo sia meglio non pubblicare il link con le istruzioni e le spiegazioni che comunque è in inglese.
Se uno dei moderatori dovesse eventualmente "autorizzarmi" lo farei subito.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Siamo tutti vaccinati e in grado di prenderci le nostre responsabilità, giusto? Inoltre non si mette a repentaglio la vita di nessuno, giusto?
Per me puoi tranquillamente mettere il link e poi ognuno sarà libero di fare quello che ripiene più saggio, a suo rischio e pericolo.
Un po' come succede per la pulizia del sensore o la sostituzione del filtro low-pass.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Tutto giusto ciò che dici Filip ma sai, sarò vile ma è meglio che la frase riguardante il prenderci le nostre responsabilità sia...diciamo, ufficiale, sopratutto per evitare, magari un domani, spiacevoli diatribe.
Ecco il link:
http://leongoodman.tripod.com/d70focuspart3.html
Riguarda particolarmente la D70 ma è applicabile a tutte le NIKON, di sicuro fino alla D90.
Io ora devo decidere se arrangiarmi o lasciar fare all'assistenza come dice Marco visto che mi costerebbe solo una ventina di euro per la spedizione.
Vorrei porre anche un altro quesito.
La mia D90 traguardando dal mirino, presenta una leggerissima linea perpendicolare al lato maggiore dell'indicatore delle area di messa a fuoco attivo e che arriva fino alla fine del mirino dal lato più vicino. Dall'area centrale scende verso il basso.
Di tale linea che nulla centra con l'opzione "reticolo ON - OFF" non ho avuto nessun riscontro. Solo per curiosità mi piacerbbe sapere a cosa serve.
Grazie e ciao Renato
PS la linea in questione si attiva solo con l'accensione dell'apparecchio _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo solo una cosa per esperienza personale dopo una taratura,
via menu', sulla mia D300.
Se il front/back focus e' su uno zoom, la taratura, ad esempio alla focale maggiore, stara l'obiettivo alla focale minore. Questo perche', evidentemente, il software applica il valore a tutte le focali, mentre occorrerebbe una curva. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, io però mi riferisco all'errore nella fotocamera e non nella lente e non avendo mai nemmeno toccato con mano, credo, una D300 non so bene cose e comi funzioni.
Ciao e buona domenica _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: |
Se il front/back focus e' su uno zoom, la taratura, ad esempio alla focale maggiore, stara l'obiettivo alla focale minore. Questo perche', evidentemente, il software applica il valore a tutte le focali, mentre occorrerebbe una curva. |
Purtroppo questo problema è noto e, se ricordo bene, anche descritto nel manuale... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Tutto giusto ciò che dici Filip ma sai, sarò vile ma è meglio che la frase riguardante il prenderci le nostre responsabilità sia...diciamo, ufficiale, sopratutto per evitare, magari un domani, spiacevoli diatribe.
Ecco il link:
http://leongoodman.tripod.com/d70focuspart3.html
Riguarda particolarmente la D70 ma è applicabile a tutte le NIKON, di sicuro fino alla D90.
Io ora devo decidere se arrangiarmi o lasciar fare all'assistenza come dice Marco visto che mi costerebbe solo una ventina di euro per la spedizione.
Vorrei porre anche un altro quesito.
La mia D90 traguardando dal mirino, presenta una leggerissima linea perpendicolare al lato maggiore dell'indicatore delle area di messa a fuoco attivo e che arriva fino alla fine del mirino dal lato più vicino. Dall'area centrale scende verso il basso.
Di tale linea che nulla centra con l'opzione "reticolo ON - OFF" non ho avuto nessun riscontro. Solo per curiosità mi piacerbbe sapere a cosa serve.
Grazie e ciao Renato
PS la linea in questione si attiva solo con l'accensione dell'apparecchio |
E riguardo alla garanzia come funziona questo intervento?
Per quanto concerne la linea stai tranquillo, è normale, porta corrente ai rettangolini di messa a fuoco per consentire la loro illuminazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | E riguardo alla garanzia come funziona questo intervento?
|
Credo che per questo convenga la spedizione a LTR  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Appunto! Era quanto sospettavo e consiglierei di non avventurarsiin questo intervento, almeno finché si è in garanzia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Appunto! Era quanto sospettavo e consiglierei di non avventurarsiin questo intervento, almeno finché si è in garanzia.  |
Direi che è sicuramente opportuno approfittare della garanzia finché è valida poi magari.......
Alla vista comunque non appiaono sigilli o segni che posson far pensare ad una taratura casalinga ma poi io non so cosa ci sia all'interno e basta una piccola goccia di verince a fare da indicatore.
Dopo fine agosto se il prblema sarà confermato invierò la fotocamera a Torino.
Grazie mille e ciao a tutti Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 7:36 am Oggetto: Risolto? |
|
|
Dopo un reset alle condizioni di fabbrica il problema del front focus sembrerebbe risolto.
La cosa rimane però a mio parere un po' strana oltre che incomprensibile, mi ha messo una pulce nell'orecchio e pertanto presterò attenzione all'eventuale riverificarsi dello stesso.
Ringrazio tutti per l'auito ed i consigli che mi avete dato.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:07 am Oggetto: Re: Risolto? |
|
|
renpasa ha scritto: | Dopo un reset alle condizioni di fabbrica il problema del front focus sembrerebbe risolto.
La cosa rimane però a mio parere un po' strana oltre che incomprensibile, mi ha messo una pulce nell'orecchio e pertanto presterò attenzione all'eventuale riverificarsi dello stesso.
Ringrazio tutti per l'auito ed i consigli che mi avete dato.
Ciao Renato |
Che tipo di reset hai effettuato? Quello a 3 (se nono erro) pulsanti?
Ciao  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:19 am Oggetto: Re: Risolto? |
|
|
Klain ha scritto: | Che tipo di reset hai effettuato? Quello a 3 (se nono erro) pulsanti?
Ciao  |
Sì quello ma è a due pulsanti, "AF e Compensazione esposizione"
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 10:15 am Oggetto: Re: Risolto? |
|
|
renpasa ha scritto: | Dopo un reset alle condizioni di fabbrica il problema del front focus sembrerebbe risolto. |
Interessante , questo significherebbe che c'e' qualche parametro software, magari non accessibile da menu, che regola il backfocus, anche sulla D90.
Hai fatto qualche altra prova Renato?
Paolo _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|