Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 7:05 pm Oggetto: Scegliere la DigiReflex tra Fuji, Nikon, Canon ecc. |
|
|
Ho letto dei bei test sulle Nikon 70 e 70S, e si parla della Canon 350D.
Vorrei sapere per la fuji, come "prima digireflex" cosa mi dite tirando dentro anche la Fuji (S2 o S3).
Quindi non professional, ma da amatore un po' più esigente.
Provengo da una FujiS5000.
Spero di non aver creato un nuovo topic con argomento già trattato ...  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Argomenti simili si sono susseguiti continuamente, comunque alla fine se non si ha nessun corredo di obiettivi, credo che la migliore cosa sia di andare in negozio a provare le macchine......
.....quella con cui senti maggior feeling sarà la tua nuova reflex!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
concordo con diavoletto! _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Credo che le fuji siano troppo costose, a meno di non trovare qualche buona occasione di seconda mano  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 6:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie, per il momento.
Il legame con Fuji è esclusivamente legato alle varie memorie che uno si mette in casa e cambiando macchina potrebbe recuperare.
Comunque, messaggio chiaro e forte.
Domanda troppo vaga.
topolino ... vai avanti con la 5000 e schiarisciti le idee.
Grazie  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 7:52 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente no, la domanda non è vaga, ma non avendo un corredo che ti porti dietro da un'altra reflex.....allora devi solo farti trasportare dal feeling che hai con la macchina
350D D70/D70/s E-300 ecc ecc sono tutte ottime macchine....con caratteristiche ergonimiche diverse......provale per vedere quale senti meglio in mano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Si, certo Diavoletto73 , hai ragione.
-Il primo filtro è la disponibilità ad investire in questo hobby.
-Secondo, capire e riconoscere i propri limiti, di oggi e di domani.
-L'ultimo filtro penso possa essere la sfumatura tra una macchina rispetto ad un'altra.
Ragiono col presupposto (personale) che con mille Euro, le macchine fotografiche sono tra loro equivalenti e questo vale anche tra quelle da duemila ecc. ecc.
Si, insomma, non c'è la macchina migliore ... credo.
Vivo una sudditanza nei confronti di Nikon.
Compri Nikon e non sbagli mai ? Ma ?  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 9:15 am Oggetto: re |
|
|
partendo col presupposto che " quasi " tutte le digireflex in commercio sono prodotti " validi "..... non direi che le macchine, determinate delle fasce di prezzo si equivalgono!!!
diciamo, se mai , che ogni modello ha i suoi pregi e difetti.... e la scelta va ponderata in base al tipo di utilizzo che si intende farne!!
ti porto un esempio : se mi occupo di fotografia sportiva, non prendero' certo una fuji s3pro.... che anche se costa sui 2000 euro, non regge il confronto a livello di af e raffica, nemmeno con una 20d ( che costa sui 1250 ), come vedi 1 prodotto che costa nettemente meno, vince sull'altro che costa oltre 1 milione di vecchie lire in piu'...... ma e' una vittoria da poco, semplicemente perche' la fuji non e' stata concepita come macchina " sportiva ", ma ha una vocazione decisamente piu' " matrimonialista ", dove ( probabilmente ) nella sua fascia di prezzo, non ha eguali!!!!!
quindi, il mio consiglio e' di fare un'attenta analisi del tipo di foto che scatti normalmente, e da li partirei ad esaminare i vari modelli in circolazione e le loro fasce di prezzo!!! cosi' prenderesti sicuramente u prodotto confacente alle tue necessita' e non avresti speso per nulla i tuoi euro!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Compri Nikon e non sbagli mai ? Ma ? Wink |
boh dipende.......!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie bdcpv, è chiaro che sono molte le "sfumature" che non conosco ...
Infatti la caratteristica della fuji, come scrivi, non immaginavo avesse dei limiti in qualche settore, rispetto ad una macchina più economica.
Questa è la non conoscenza di molti neofiti, quando si avvicinano a qualcosa di nuovo (dalla fotografia, alla pesca con la mosca ).
Per certi aspetti, ho lanciato questo post, proprio per annusare da che parte cominciare a muovermi.
Mi sento fortunato ed appagato delle vostre risposte, che coincidono perfettamente con tutte le domande che magari non ho formulato, ma le avevo in testa.
Mi va di capire, che partendo con la Canon 350D o la Nikon 70S, ho parecchia strada, prima di sentirmi stretto, con una macchina che non risponde alle mie (basse) esigenze (esigenze da "esigere", "pretendere" ).
Intanto, grazie al questo Signor Forum, mi sono accorto che avevo disponibile un'opzione da "grandi" (il salvattaggio in formato Raw) e non la usavo per ignoranza ... come fossi un fotografo della domenica  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: |
Mi va di capire, che partendo con la Canon 350D o la Nikon 70S, ho parecchia strada, prima di sentirmi stretto, con una macchina che non risponde alle mie (basse) esigenze (esigenze da "esigere", "pretendere" ).
Intanto, grazie al questo Signor Forum, mi sono accorto che avevo disponibile un'opzione da "grandi" (il salvattaggio in formato Raw) e non la usavo per ignoranza ... come fossi un fotografo della domenica  |
Per esperienza diretta (scatto solo in raw) una delle due macchine che hai citato ti darà soddisfazioni enormi....e prima di sentirti limitato dovrai fare della fotografia la tua professione.
Buone, anzi buonissime, foto......
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: |
Mi va di capire, che partendo con la Canon 350D o la Nikon 70S, ho parecchia strada, prima di sentirmi stretto, con una macchina che non risponde alle mie (basse) esigenze (esigenze da "esigere", "pretendere" ). |
Confermo quanto dici. Con una di queste macchine avrai da sbizzarrirti per anni prima di sentirti stretto. Il vantaggio di questi due marchi rispetto agli altri è una più ampia scelta di obiettivi, compresi quelle di terze parti (sigma, tamron ecc.). Tieni in considerazione anche Minolta 7D e 5D che hanno un buon stabilizzatore di immagini integrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 12:59 pm Oggetto: re |
|
|
io direi che per cominciare a tutto campo, le macchine tra cui effettuare la scelta sono nell'ordine :
_350d : grande velocita' operativa, af veloce, raffica adeguata, corpo molto leggero e compatto ( ma da quanto ho potuto verificare ) robusto, buona autonomia, ottime immagini ( a patto di " dotarla " di lenti adeguate ), pochissimo rumore ad alti iso, prezzo molto conveniente per cio' che offre!!!
_ 5d/7d : mi sono sentito di mettere la minolta davanti alla nikon...... piu' che altro perche' da quanto ho appreso utlimamente, a livello di sensore sono identiche, la minolta mi sembra un po' piu' curata ( e nel caso della 7d anche un po' piu' costosa!! ), af preciso ma un po' lento, ottimo corpo, qualita' minolta ( una garanzia per chi conosce il marchio ), discreta per le foto sportive, molto piu' a suo agio con ritratti e paesaggi.... anche grazie allo stabilizzatore integrato sul sensore che rende " As " ogni ottica montata!! ( As=anti shake )
_ d50/d70s : le piccole nikon sono sempre una scelta valida, personalmente consiglierei la d70s, giusto per non acquistare la d50 e trovarsela " stretta " magari in breve tempo.....
af sufficiente per ogni situazione ( anche per le foto sportive a patto di saperlo utilizzare a dovere ), grande nitidezza ( parlo per la d70s, poiche' la d50 non l'ho mai avuta ), resa soddisfacente anche senza ricorrere a lenti costose, scarsa gamma dinamica ( inferiore comunque a quella della 350d ), raffica adeguata alla classe del prodotto, ottima autonomia!!
ti ho fatto un piccolo sunto delle caratteristiche dei vari modelli..... ( spero di non aver " cannato " sulla minolta, poiche' assieme alla d50 e' una macchina che non ho mai avuto !!! ma ne ho sentito parlare bene!! al limite potra' intervenire izutsu che ha la 7d..... )
se non si fosse capito, io ti consiglierei la 350d..... attualmente, secondo me, nessuna altra macchina ha un rapporto qualita'/prezzo cosi' vantaggioso!!! e te lo dice uno che ha tutti e due i corredi!!
comunque anche nel caso acquistassi una d70s, faresti un ottimo acquisto!!!!
sperando di non aver annoiato.....
ti saluto!!!
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Messaggio forte e chiaro.
Interessante e forse atteso un commento come quello fatto da ArgoviaCalibro9 che evidenzia un'altro aspetto, magari per molti già sottointeso, ma per me importante: La compatibilità delle ottiche e/o accessori vari.
Grazie anche al riassunto, molto semplice e chiaro di bdcpv, che mi dirada ogni dubbio su come porsi nei confronti di oggetti che purtroppo non ho mai toccato con mano.
Spero tutto questo vada in aiuto ad altri lettori di questa sezione.
Mi manca di conoscere notizie sul tipo di batteria e scheda di memoria, ma questo posso cercarmelo in rete senza disturbarvi.  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 2:46 pm Oggetto: re |
|
|
con la 350d ( che monta un piccolo accumulatore al litio da 720mah ) puoi fare circa 900 scatti/carica ( senza usare la review e flash ), con la d70s la capacita' sale ( 1500mah circa ) e gli scatti, sempre senza review passano il migliaio!!!!
per le schede, a parte la d50 che monta le sd, tutte Cf......
per la compatibilita' con le lenti, con una 350d puoi montare direttamente tutte le ef ed ef-s, mentre tramite anello adattatore, puoi usare t2/fd/zeiss/leica/contax
sulla nikon puoi montare direttamente tutte le ottiche ai e af ( di ogni tipo d-s) e in piu' le nuove af-dx!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Quoto bdcpv e confermo che la batteria della D70s è praticamente eterna una volta caricata. Con una carica fai centinaia e centinaia di foto usando AF, flash, preview sul display e robe varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
in effetti...posso darti un consiglio anch'io che ora posseggo fortunatamente una d70s...
tutto gira intorno a cosa devi farci con quei 1500 da spendere..se è gusto personale e piacere di avere un buon corredo, penso che della d70s avrai sicuramente compensati tutti i tuoi bisogni..ergonomia, praticità, nitidezza con "ottiche" base, vastissima gamma di obbiettivi anche a prezzi non infartuali!!
ci sono parecchi sigma anche anni 90 che sono strepitosamente compatibili e dettagliatissimi nella resa..
su canon il discorso è un pochettino più complesso..anche se dotata di buon kit d'obiettivo base, il 18-55 non è mai come il 18_70 di nikon..cosa da valutare per un "non fotografo di professione" come me..ovvero..guardando il corredo di molti qui, si presume facciano dei loro guadagni fotografici un investimento..
ma per noi normali, amanti del bello e della praticità e appassionati di fotografia, spendere ulteriori 300-400 euro per sosituire l'obiettivo kit, insomma, non è cosa semplice, a meno che non si posseggano soldi da sperperare..
inoltre canon a resa è favolosa, è inutile anche fare confronti con nikon perchè sono uguali e diverse...nessuna rende mostruosamente meglio dell'altra..però necessità di ottiche danarose!!
insomma per "partire" nikon la vedo meglio, a meno a mio parere, anche per la garanzia, nital è in italia, mentre canon ti mandano la 350D (per esempio) in svizzera..per cui..bisogna tenere conto di tutti i fattori possibili..
vabbè a presto! _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
JRudess ha scritto: | mentre canon ti mandano la 350D (per esempio) in svizzera..per cui..bisogna tenere conto di tutti i fattori possibili..
|
Non mi risulta...anzi!!
Canon ripara le macchine indipendentemente dalla loro provenienza (anche USA) purchè si sia in possesso di certificazione di vendita (scontrino, fattura italiani o esteri)  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Si, infatti, JRudess, questi aspetti sono importanti.
Nel mio caso l'ottica dovrebbe restarmi per sempre o quasi, senza rimuginarci sopra.
Per la copertura, è interessante vedere più in là e quindi le vostre osservazioni vanno a rafforzare le conoscenze per eventuali scelte.
Mi domando, ma chi non entra, qui, a Photo4u, come vive ?
E' da ridere, ma è anche vero. La disinformazione (che tutti in qualche campo abbiamo) è la gioia dei furbi.  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|