Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
angelofdeath utente
Iscritto: 04 Mgg 2008 Messaggi: 73 Località: Delia (CL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 11:13 am Oggetto: Reflex per caccia fotografica |
|
|
Salve a tutti! Da poco ho potuto sperimentare la caccia fotografica ma con un'attrezzatura scadente. Vorrei prendere una Canon 1D Mark II ma vorrei capire se possiede un AF veloce e valido per la caccia fotografica. Altra cosa: il 70-200 f/4L con extender 1.4x è valido per la caccia fotografica? Grazie a tutti anticipatamente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo, la 1D è la Top di gamma di Canon.
Raffica da paura, corpo tropicalizzato ecc. ecc. e al momento credo che sia la macchina con l'autofocus più veloce, preciso ed evoluto, sicuramente in casa Canon, probabilmente in assoluto.
È stata studiata espressamente per lo sport e dunque si spiega la ragione di un autofocus così sofisticato, come anche il sensore leggermente più piccolo di una FF da 1.3x.
Ovviametente per potere sfruttare tutte le potenzialità della macchina servono ottiche adeguate, sopratutto come velocità di fuoco.
il 70-200 sulla 1D diventa un 91-260, anche moltiplicato con l'extender 1.4 arriva a 364, che mi sembrano pochini per caccia fotografica.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelofdeath utente
Iscritto: 04 Mgg 2008 Messaggi: 73 Località: Delia (CL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la 1D va bene per la caccia fotografica! se il 70-200 è piccolo, il Sigma 120-400 stabilizzato va bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Si, vai pure ad occhi chiusi, la 1D per la caccia fotografica vabenissimo.
Il sigma 120-400, sulla 1D si comporta come un 155-520, se lo usi con il moltiplicatore 1.4 arriva a 220-730 (circa) e sarebbe già una focale più consona per la caccia.
Non so però che tipo di motore interno monta e se è abbastanza veloce da sfruttare la reattività dell'autofocus della 1D, inoltre non ho idea di come si comporterebbe con un moltiplicatore.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
angelofdeath ha scritto: | Quindi la 1D va bene per la caccia fotografica! se il 70-200 è piccolo, il Sigma 120-400 stabilizzato va bene? |
ciao non parlo delle 1 perchè non le conosco più di tanto ma posso dirti che il 120-400 della sigma va porprio bene.. l'ho acquistato un annetto fa per mio fratello che cercava un tele zoom per caccia fotografica e devo dire che è proprio valido sebbene non sia molto luminoso.. è bello nitido e lo stabilizzatore a 2 posizioni efficente. l'unica nota negativa sono peso ed ingombro. per il resto lo consiglio vivamente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelofdeath utente
Iscritto: 04 Mgg 2008 Messaggi: 73 Località: Delia (CL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, allora 1D sia! La mark II va già bene o devo ricorrere alla N? Per il Sigma indagherò. Attendo altri pareri. Intanto grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
la moderna tecnologia ha sviluppato sensori sempre più puliti ad alti iso consentendo di utilizzare super tele (non il pallone) anche non luminosissimi a vantaggio del cliente che non puo permettersi spese di un certo rilievo e che quindi puo in alternativa sfruttare sensibilità più elevate e non da meno, gli stabilizzatori ottici.
nel mondo analogico invece, dove le sesnibilità erano molto più limitate a causa della grana che ne fuoriusciva, la luminosità di un super tele era fondamentale per poter lavorare bene.. e quindi anche la spesa sarebbe stata diversa.
credo che sotto molti aspetti dobbiamo ringraziare quello che la tecnologia è riuscita e tutt'ora riesce ad offrirci nel mondo digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un settore dove credo che il formato APSC con il suo fattore di moltiplicazione 1,5 sia veramente utile, quindi non mi orienterei su una 1D, personalmente prenderei in considerzione, anche considerando il tuo logo, la D300(s) dove il il sigma 120-400 avrebbe un angolo di campo pari ad un 180-600 (non diventerebbe un 180-600 quello è impossibile immagino tu sappia benissimo che la focale non cambia al variare della dimensione del supporto sensibile) mentre su Canon 1D avrebbe un angolo di campo pari ad un 136-520 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelofdeath utente
Iscritto: 04 Mgg 2008 Messaggi: 73 Località: Delia (CL)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Questo è un settore dove credo che il formato APSC con il suo fattore di moltiplicazione 1,5 sia veramente utile, quindi non mi orienterei su una 1D, personalmente prenderei in considerzione, anche considerando il tuo logo, la D300(s) dove il il sigma 120-400 avrebbe un angolo di campo pari ad un 180-600 (non diventerebbe un 180-600 quello è impossibile immagino tu sappia benissimo che la focale non cambia al variare della dimensione del supporto sensibile) mentre su Canon 1D avrebbe un angolo di campo pari ad un 136-520 |
Ho già avuto una D300 (bella reflex, non lo nego), ma questa volta vorrei tornare su Canon con un corpo bello pesante, tropicalizzato e con un AF da paura. Per questo vorrei prendere la 1D. Adesso vorrei sapere se l'AF del Sigma 120-400 è valido anche per caccia fotografica...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|