Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 7:16 pm Oggetto: il problema dell'orizzonte |
|
|
si sa che in una foto fatta bene l'orizzonte deve essere bello orizzontale! Ecco mi sa che in questo (come in altro e altro ancora) sono un disastro! Si, benché sia una mia ossessione e controlli sempre al momento dello scatto più della metà degli scatti mi vengono storti. Mi sembra di aver letto che i nuovi corpi abbiano un sistema per la calibratura dell'orizzonte, ma ho una 350D e non ce l'ha. Ho visto poi che ci sono delle bolle da agganciare all'attacco del flash, ma non so quanto risolverei perché o guardo la bolla sopra o guardo nel mirino. Allora, voi che siete più esperti cosa mi consigliate di fare?
grazie _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Metti l'orizzonte a meta' del fotogramma ...oppure lavora di ritocco, ma non mi chiedere come
Naturalmente in bolla  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Metti l'orizzonte a meta' del fotogramma ...oppure lavora di ritocco, ma non mi chiedere come
Naturalmente in bolla  |
il ritocco dell'orizzonte ormai sono un esperto ( ) ma vorrei evitarlo e avere la soddisfazione di fare scatti decenti alla radice _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ps. ma non hai la griglia nel mirino ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ps. ma non hai la griglia nel mirino ? |
no, nella 350 non cè _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
C'è il vecchio trucco del bordo.
Basta allineare l'orizzonte con il bordo del mirino, o quello in alto o quello in basso.
Preciso no verrà mai, ma almeno eviterai orizzonti pendenti come la torre di Pisa.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Un attacco alla orizzontalità dell'orizzonte viene portato dallo scatto,, sì scattare porta, se non si è attenti, ad inclinare la macchina e quindi l'orizzonte.
Io uso la griglietta del mirino ma anche in sua assenza non è impossibile controllare l'orizzonte, occorre fare molta attenzione.
La livella serve, e anche molto, se utilizzi la macchina su treppiede altrimenti è inutile.
Ora alcuni ti hanno consigliato di controllare l'orizzontalità posizionando l'orizzonte in zone specifiche dell'inquadratura... evita questo consiglio con cura. La posizione in cui si mette la linea dell'orizzonte e quindi lo spazio che si dà al cielo, influenza notevolmente l'immagine finale, non è assolutamente la stessa cosa posizionarla in alto a filo inquadratura, ad un terzo, in mezzo, in basso ad un terzo e infine in basso a filo inquadratura! Se fai una prova ti renderai conto tu stesso della differenza e delle diverse sensazioni che ognuna di queste 5 immagini dà. La posizione della linea dell'orizzonte la si sceglie con cura in relazione alle sensazioni che vogliamo trasmettere, ad esempio la posizione centrale dell'orizzonte dona all'osservatore una sensazione di pace, di equilibrio. Questa è una delle regole base della composizione (non solo fotografica e a questo proposito potrei consigliare "Punto, linea superficie" Kandinsky ed. Adelphi). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 8:07 am Oggetto: |
|
|
Non ho detto che bisogna tenere l'orizzonte vicino o attaccato al bordo, ho detto semplicemente che prima di scattare basta buttare un occhio al parallellismo con il bordo dell'inquadratura. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 8:31 am Oggetto: |
|
|
Il termine allineare si presta ad essere male interpretato, detto così è un po' più chiaro anche se abbastanza banale aggiungerei anche che per tenere verticali le linee verticali occorre tenerle parallele ai bordi laterali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il termine allineare si presta ad essere male interpretato, detto così è un po' più chiaro anche se abbastanza banale aggiungerei anche che per tenere verticali le linee verticali occorre tenerle parallele ai bordi laterali  | Sarà banale ma è semplice e sopratutto funziona, è quello è l'importante.
No, per le verticali il concetto non è valido, perché mentre l'orizzonte essendo sempre all'infinito sarà SEMPRE orizzontale per la verticalità bisogna tenere conto dell'effetto delle cadenti della prospettiva, e dunque, tenendo allineato al bordo del fotogramma (per esempio) lo spigolo di un edificio non hai nessuna garanzia che venga rispettato l'allineamento verticale.
Amenoché il riferimento verticale non sia posto, come l'orizzonte, all'infinito.
Come vedi non c'è nulla di banale o di scontato. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Occorrono anni di studio per capire che se l'orizzonte è allineato al bordo orizzontale della fotocamera è dritto ahahahahah Sicuramente è semplice ma pochi ci arrivano d'intuito
Per nulla banale!
Anche per le linee orizzontali non all'infinito occorre il parallelismo tra fotocamera e soggetto come vedi siamo nel banale spinto, ma, è ovvio, che quello che per qualcuno è banale per altri è complicato e richiede anni di studio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Lasciamo perdere  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 1:12 pm Oggetto: Re: il problema dell'orizzonte |
|
|
sfocopoco ha scritto: | si sa che in una foto fatta bene l'orizzonte deve essere bello orizzontale! Ecco mi sa che in questo (come in altro e altro ancora) sono un disastro! Si, benché sia una mia ossessione e controlli sempre al momento dello scatto più della metà degli scatti mi vengono storti. Mi sembra di aver letto che i nuovi corpi abbiano un sistema per la calibratura dell'orizzonte, ma ho una 350D e non ce l'ha. Ho visto poi che ci sono delle bolle da agganciare all'attacco del flash, ma non so quanto risolverei perché o guardo la bolla sopra o guardo nel mirino. Allora, voi che siete più esperti cosa mi consigliate di fare?
grazie |
guarda se trovi un vetrino per la maf con la griglia a terzi o a quarti e hai risolto!
tipo questo per dire: http://www.focusingscreen.com/product_info.php?cPath=21_44&products_id=83 _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Lasciamo perdere  |
Hai ragione, meglio lasciar perdere!
Dovessi di nuovo essere accusato di essere polemico in sondo ciò che dovevo dire l'ho detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | i sa che in una foto fatta bene l'orizzonte deve essere bello orizzontale! |
mica sempre!
inclinare a volte l'orizzonte aiuta a dare dinamismo alla scena se c'è ne bisogno.
Un consiglio, osserva la scena da fuori l'obiettivo e valuta poi dentro. perchè magari l'orizzonte è storto ma quello che ti serve no.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|