Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 2:57 pm Oggetto: ... vorreiiiii .... una pellicola!!! grazie |
|
|
ho da poco preso una rollei 35T
e volevo scoprire un pò di fotografia analogica
che pellicole mi consigliate da usare con questa macchina?
vorrie fare un pò di street in b/n e penso che una trix kodak 400 potrebbe andare
mentre per la paesaggistica a colori cosa posso mettere?
stò per prendere anche una rollei XF forse un pò più facile da usare visto che è quasi del tutto automatica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian4 utente

Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 79 Località: Riviera delle palme
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Per il BN io uso Ilford FP4 e HP5; pellicole collaudate che si adattano a tutti gli usi e con le quali non hai problemi di sviluppo (come, del resto, anche la TRI-X).
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:22 am Oggetto: |
|
|
Tri-x ed HP5 sono due classicissimi, le 400iso BN per antonomasia direi.
Provale entrambe e scegli quella che più ti piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
io uso la Ilford XP2 è una cromogenica che - a mio parere - da buoni risultati.
ciao _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | io uso la Ilford XP2 è una cromogenica che - a mio parere - da buoni risultati.
ciao |
questo per foto a colori? ho dato un occhiata al negozio vicino casa ma di questi non ne hanno.
alternativa a colori?
in compenso ho fatto scorta di tri-x 400 e Ilford HP5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
fotobruciata ha scritto: | questo per foto a colori? ho dato un occhiata al negozio vicino casa ma di questi non ne hanno.
alternativa a colori?
in compenso ho fatto scorta di tri-x 400 e Ilford HP5 |
no la XP 2 è b/n che si sviluppa in laboratorio con le attrezzature del colore!
Pellicole a colori c'è buona la kodak Ektar 100 _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
io sconsiglio sempre le kodak per i colori troppo vivi e sparati...
la migliore a colori (negativa) è a mio parere la fuji reala... per quello che piace a me... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
non riesco a trova qui nessuna delle due pellicole a colori da voi suggerite. si mi aveva detto che per il colore le migliori sono le fuji ma sembra che non le trattano qui.
che differenza c'è tra una pellicola che compro come negativa e una come positiva? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
fotobruciata ha scritto: | che differenza c'è tra una pellicola che compro come negativa e una come positiva? |
Le negative vanno stampate, digitalmente parlando, quello che nel mondo è RGB (Rosso, Giallo, Blu) sulla pellicola sviluppata è YCM (Giallo, Ciano, Magenta), nelle pellicole positive o meglio conosciute come diapositive o invertibili, sulla pellicola sviluppata rivedrai i colori come sono nel mondo reale.
Le diapositive per rendere al meglio andrebbero proiettate, uno spettacolo sconosciuto ai digitalisti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
capito capito. cosa che non sapevo grazie molto. quindi in genere se io voglio stampare solo qualche foto o farmeli mettere direttamente su cd è meglio usare i negativi giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 5:47 am Oggetto: |
|
|
Sì, in linea teorica, tra l'altro le pellicole negative costano mediamente di meno.
Però si possono stampare anche le diapositive e ti consiglio prima o poi di provarle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 5:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle preziose informazioni e suggerimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|