Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 7:34 pm Oggetto: Obiettivo per banco ottico.... (AGGIUNTA FOTO DEL BANCO) |
|
|
Salve,
Ho appena finito di costruire un banco ottico (più o meno) di legno, mi manca però un obiettivo...
Ho letto varie cose in giro e ho scoperto che sono obiettivi "doppi" nel senso sono simmetrici come schema ottico...
Vorrei sapere se è possibile adattare un vecchio obiettivo per il banco ottico e se si come??
non ho trovato nulla al riguardo _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87
Ultima modifica effettuata da luigi2332 il Gio 19 Ago, 2010 6:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 9:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vorrei sapere se è possibile adattare un vecchio obiettivo per il banco ottico e se si come?? |
In che senso? Se è un autocostrutto puoi fare quello che vuoi, compresa la piastra portaobiettivo a misura. L'unico limite può essere dato dalle capacità di estensione della macchina e del suo soffietto in relazione alla lunghezza focale dell'obiettivo scelto.
Per il resto, se intendi obiettivi "convertibili", ossia a doppia focale (ad es. 180-360), esistono e benché non sempre la struttura degli elementi posteriore e frontale sia identica, smontando l'uno o l'altro si ha una maggiorazione della focale, consentendone un uso doppio. Ne sono un esempio gli obiettivi Schenider Symmar.
http://www.kenrockwell.com/schneider/150.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Quello che volevo dire io è, posso utilizzare un vecchio obiettivo da reflex su un banco ottico?? se si, devo adattarlo e togliere la lente finale??
Posso "Costruire" un obiettivo artigianale per il banco ottico o devo per forza comprarne uno dedicato?? _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quello che volevo dire io è, posso utilizzare un vecchio obiettivo da reflex su un banco ottico?? |
Credo proprio di no, specie se si parte da un obiettivo destinato al piccolo formato. L'esclusione dell'elemento posteriore in ogni caso non risolverebbe il problema della lunghezza focale e della copertura del formato. Temo che sarebbe persino impossibile mettere a fuoco.
In ogni caso, puoi sempre riciclare un vecchio obiettivo da folding con pochi euro (12cm almeno - 75mm per fotografia macro - per formato 9x12 o 4x5). Basta e avanza per fare delle prove e iniziare a cimentarsi col banco.
EDIT: dimenticavo che in alternativa puoi sempre optare per il foro stenopeico. Te lo costruisci da solo, non hai bisogno di otturatore (usi un tappo o la mano) e il risultato è comunque di grande effetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Si avevo sentito dire del foro ... ma si riesce a vedere qualcosa sul vetro smerigliato?? mi piacerebbe provare. Ma è complicato fare il foro di una misura ultra precisa?? _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Col foro non si vede niente sul vetro smerigliato, per cui l'inquadratura bisogna intuirla. Per il resto, non c'è pericolo che il soggetto non venga a fuoco, proprio per le piccole dimensioni del foro/diaframma.
Per la grandezza del foro, distanza focale e tempi di esposizione ci si può affidare a semplici prove empiriche oppure seguire i metodi più o meno scientifici e/o intellegibili reperibili in molti siti internet. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luigi
Perché non fai vedere qualche foto della tua costruzione??
Che formato di pellicola usa?
Per le ottiche:
1) Con il foro stenopeico non vedi niente
2) Dubito molto che si trovino vecchie ottiche per pochi euro. Nel qual caso avvisatemi.
3) Potresti trovare qualche vecchia ottica senza otturatore o per ingranditore che poco cambia.
4) Se proprio ti urge c'è una alternativa poco costosa: usa una lente da ingrandimento o da occhiali. Per avere la focale dividi 1000 per il numero delle diottrie.
Ciao
Dam |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luigi
Perché non fai vedere qualche foto della tua costruzione??
Che formato di pellicola usa?
Per le ottiche:
1) Con il foro stenopeico non vedi niente
2) Dubito molto che si trovino vecchie ottiche per pochi euro. Nel qual caso avvisatemi.
3) Potresti trovare qualche vecchia ottica senza otturatore o per ingranditore che poco cambia.
4) Se proprio ti urge c'è una alternativa poco costosa: usa una lente da ingrandimento o da occhiali. Per avere la focale dividi 1000 per il numero delle diottrie.
Ciao
Dam |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Posterò al più presto le foto... qualche ritocchino.
Ho usato un vetro smerigliato 15cm per 18cm... ovviamente le pellicole che posso usare possono essere anche più piccole, son voluto stare largo..
Proverò con una lente di ingrandimento per vedere se funziona  _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierantonio utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 116
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe anche interessante sapere che tipo di foto intendi fare e di conseguenza capire che lente è migliore per le tue esigenze.
Comunque, supponendo di usare una pellicola 4x5 pollici, su Ebay si trovano ottiche d'epoca a pochi euro compreso l'otturatore con possibilità di collegarlo a un contatto X per un qualsiasi flash elettronico.
Ad esempio questa:
http://cgi.ebay.it/Graflex-Optar-90mm-wide-angle-lens-for-4x5-camera-/230508180359?cmd=ViewItem&pt=Film_Cameras&hash=item35ab5bb387
Non avranno le prestazioni di una lente moderma ma sempre meglio di un foro stenopeico o di una lente d'ingrandimento.
Ciao
Pierantonio _________________ Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.
Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Forse un obiettivo per ingranditore potrebbe andare bene.
Per il fuoco non avresti problemi come pure per la copertura del formato.
Un 75-80 a tre/quattro lenti sulla baya lo trovi a due soldi.
Questo Vivitar 75 mm 3,5 sta a 30 €
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
un obiettivo da ingranditore di scorta lo possiedo... un 75mm.
Proverò con quello!! _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:15 am Oggetto: |
|
|
""""" su Ebay si trovano ottiche d'epoca a pochi euro"""""
Ciao Pierantonio
Quello da te indicato ha preso il volo ed è finito a 117,50 dollari:
fra tasse varie, dogana e spedizione alla fine il prezzo aumenta di un buon 50%. Pochi euro?
Salve
Nino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:17 am Oggetto: |
|
|
""""" su Ebay si trovano ottiche d'epoca a pochi euro"""""
Ciao Pierantonio
Quello da te indicato ha preso il volo ed è finito a 117,50 dollari:
fra tasse varie, dogana e spedizione alla fine il prezzo aumenta di un buon 50%. Pochi euro?
Salve
Nino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:21 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa ma non capisco perchè per la seconda volta sia partito il mio messaggio doppio ne perchè sia apparsa la forma Nino ?
Come posso fare per correggere?
Umilmente ringrazio
Dam |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Stò provando a fare dei test con un 50mm e 70mm da ingranditore, ma sul vetro smerigliato non vedo nulla.. cioè solo una macchia bianca di luce...
cosa sbaglio? obiettivo sbagliato o vetro sbagliato? sono circa distanti 50cm il piano del vetro e l'obiettivo e non si distungue nulla... bhò
E tutto impolverato causa segatura, e manca qualche ritocco... _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87
Ultima modifica effettuata da luigi2332 il Gio 19 Ago, 2010 6:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
devi avvicinare di più l'obiettivo al piano focale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 5:14 pm Oggetto: |
|
|
ma perchè è un obiettivo da ingranditore? se fosse uno dedicato a banco ottico?
- Provato e qualcosa si vede, il problema è che è troppo vicino al piano del vetro a questa maniera! come è possibile?? per vedere qualcosa devo mettere l'obiettivo a 10 cm dal piano... c'è qualcosa che non và... _________________ Canon 5D MK II- 580Ex Mk I - 17-40mm L f/4 - 70-200mm L f/2.8 - 50mm Mk I f/1.8
Il mio sito -->http://www.fotografareperte.it
Il mio Twitter -->http://twitter.com/fotografare87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
non c'è niente che non va.
la lunghezza focale è 75mm e quindi l'obiettivo dovrà stare grossomodo a quella distanza per mettere a fuoco ad infinito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|