Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 3:22 pm Oggetto: Stampe grigie varycon rc |
|
|
Ciao a tutti,
Ho effettuato un po di stampe su varycon rc 10x15 da ingranditore durst m601
Le stampe riescono abbastanza bene e terminato il processo di sviluppo arresto e stampa le butto nel lavello pieno d'acqua. Il problema avviene una volta che le stampe asciugano. Tendono a diventare molto opache e ingrigiscono. La carta dovrebbe essere una semimatte. Sapete aiutarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Nella scelta dell'esposizione dal provino a scalare devi sempre considerare che la valutazione va fatta all'asciutto.. Per questo io uso un phon per i provini... Altrimenti dopo un po che hai capito come lavora la carta si riesce a compensare snche a mano.
Per l'opacità, beh hai una semimatt... Non è una carta lucida.. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saknemesis utente
Iscritto: 24 Giu 2010 Messaggi: 76
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Nella scelta dell'esposizione dal provino a scalare devi sempre considerare che la valutazione va fatta all'asciutto.. Per questo io uso un phon per i provini... Altrimenti dopo un po che hai capito come lavora la carta si riesce a compensare snche a mano.
Per l'opacità, beh hai una semimatt... Non è una carta lucida.. |
sono del tuo parere quando una carta opaca risulta meno viva di una lucida, ma arrivare ad avere dei colori spenti e molto sul grigio credo dipenda da qualcosa d'altro. proverò al più presto a postare del materiale così rendo più facile capire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Matt, semimatt o lucida è solo questione di finitura della stampa. La perdita dei bianchi o dei neri è un mero aspetto di lavorazione. Prova a variare in basso i tempi e in alto il contrasto... E postaci anche una stampa così capiamo moglio.. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|