photo4u.it


Brian May - a village lost and found

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 10:14 pm    Oggetto: Brian May - a village lost and found Rispondi con citazione

Pare un curioso e sicuramente interessante lavoro di ricerca (e non solo...) fatto dal chitarrista dei Queen ...

http://www.queenheaven.it/2010/a-village-lost-and-found-a-cura-di-brian-may-e-elena-vidal/

non mi dilungo su tutti gli articoli...vi basti sapere che il rocker (che č pure astrofisico e, scopriamo oggi, appassionato di fotografia stereo) ha incluso in questo libro (cito testualmente):
"un visore stereoscopico a fuoco regolabile, battezzato OWL, che May stesso ha progettato e prodotto per riportare in vita le stereo"
...credo meriti una citazione sul forum....
chi ne są di pił...parli ora Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non pił registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>>chi ne są di pił...parli ora
o taccia per sempre Very Happy

battute a parte, direi sorpreso...anche se non č la prima volta che scopro personaggi che coltivano interessi a dir poco lontani da come abitualmente si mostrano

la fotografia stereo per un certo periodo mi ha stuzzicato...grazie anche alla disponibilitą di un signore di bologna appassionato fotoriparatore nonchč profondo conoscitore sia di fotocamere stereo che di visori
direi che subito la foto stereo entusiasma...pare di essere nella scena, ma poi, ahimč, i limiti del "sistema" vengono fuori
-la visione č possibile attraverso un visore accessibile solo ad una persona alla volta
-i soggetti, perlopiu statici, che si adattano non sono molti...in pratica si fotografa non in base all'interesse che puoi avere per questo o quel soggetto ma per ricavare un immagine stereo nella maggior parte dei casi fine a se stessa
discorso diverso se a coinvolgerti č la ricerca di apparecchi da restaurare o la ricerca/collezione dei "vetrini" dell'epoca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
>>chi ne są di pił...parli ora
o taccia per sempre Very Happy

battute a parte, direi sorpreso...anche se non č la prima volta che scopro personaggi che coltivano interessi a dir poco lontani da come abitualmente si mostrano

la fotografia stereo per un certo periodo mi ha stuzzicato......


congegno 3D inventato a parte....(non č nuovo ad invenzioni e costruzioni particolari....ad es. la sua mitica chitarra...)
il signor May ha recuperato una serie di foto del 1850 fatte da T. R. Williams in un villaggio anonimo (lost....) e attraverso una serie di ricerche č riuscito a ritrovare e a dare un nome a questi luoghi (found....) ....
Un bel lavoro direi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Localitą: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel blog si cita la recensione al libro fatta da un Professore di Storia della Fotografia dell'Universitą del Leicester... di nome Roger Taylor. Ci manca la critica sociologica del Prof. John Deacon e poi stiamo a posto LOL LOL
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi