photo4u.it


Dubbio Flash base su D90

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:31 pm    Oggetto: Dubbio Flash base su D90 Rispondi con citazione

Ciao a tutti
sono in procinto di comprare un flash per la d90 perchè ultimamente mi trovo a fotografare spesso di sera e l'effetto del flash integrato non mi piace. Non ho necessità di super potenze o raffiche, l'uso è quello amatoriale per foto tra parenti e amici a cene o eventi. Ho avuto modo di provare il SB400 Nikon, inclinato in alto e l'effetto è stato perfetto: finalmente non avevo più le "facce sparate da flash" ma una piacevole luminosità generale (complici anche i vostri consigli sul forum Wink).
Ora il dubbio è: prendo l'SB400 nuovo o altro? Ho visto ad esempio il Nissin di622, ha caratteristiche decisamente migliori ad un prezzo pressochè uguale. Considerando le mie richieste "prestazionali" è meglio l'uno rispetto all'altro o no? Del Nikon apprezzo sopratutto la compattezza e la marca mentre dell'altro apprezzerei sicuramente il NG maggiore (non che sia una necessità ma male non fà di sicuro) e la possibilità di ruotarlo dx e sx cosa che il sb400 non fà, in più ha un illuminatore AF che mi eviterebbe di usare la luce della D90, per contro ha una maggior tempo di ricarica tra una foto e l'altra ma non sarebbe un problema per me visto che ho tutti i tempi tra una foto e l'altra Smile

Cosa mi consigliate e perchè? Grazie mille comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) preferirei Nikon
2) rispetto al 400 prenderei l'SB-600

Le motivazioni sono presto dette. La portata del 400 non è elevata, quella del 600 basta per la gran parte delle esigenze. Il 400 se non sbaglio ha il solo movimento frontale mentre il 600 come il mio 800 dovrebbe anche ruotare quindi lo puoi puntare a soffitto anche se usi la macchina in verticale. Infine, cosa più importante, la D90 può essere usata come commander CLS e il 600 come slave. Il 400 di certo no, come slave, il Nissin dubito. Usarlo come slave staccato dalla macchina ti permette:
- di aumentare un pò la portata (lo puoi avvicinare al soggetto e tu stare più lontano)
- di non avere più occhi rossi
- di fare altri tipi di foto, come la macro, dove il flash non va bene in asse
- di usare la luce in modo più creativo per enfatizzare con le ombre i dettagli, per esempio nel ritratto, usando dei diffusori (basta un cartoncino)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo le tue stesse esigenze, ed alla fine ho acquistato un SB-600.
Con la D90 si trova perfettamente e concordo pienamente con l'analisi diMarco TS; soprattutto la possibilità di ruotare fa la differenza, oltre naturalmente ad avere meno limitazioni in generale rispetto all'uso del 400.

Ciao

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'SB-600 ha in effetti tanti plus rispetto al sb-400 ma il costo è decisamente più alto e, per me che cmq vuole essere un di più per non usare il flash integrato, forse troppo.
Alcuni plus però li ritroverei anche nel Nissin di622 che ruota, funziona da slave (anche se non con il CLS ma tramite pre-flash) ed ha NG paragonabile.
La mia domanda è: perchè, con quanto di più offre il nissin, rispetto all'sb400 costa uguale? Evidentemente c'è il risvolto della medaglia... qual'è? Smile
Ovviamente se l'SB-600 costasse 120€ non avrei questi dubbi Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costa un pò di più, sui 230-240€ ma devi anche contare che è un oggetto dalle prestazioni diverse. Non confondere il CLS con la fotocellula per copiare lo scatto, il CLS lavora in iTTL e ti da ampie possibilità di regolazione.
L'SB-600 costa di più perchè è Nikon, e la cosa si paga. Ovviamente anche la costruzione sarà diversa.
Non posso farti ovviamente i conti in tasca ma secondo me vale più 230 il 600 che 120 il 400...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che trovi degli ottimi usati: ho acquistato il mio 600 con un mese di vita a 150 euri...(import)

Wink

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me un Metz 48 AF 1 ha le stesse prestazioni dell'SB600 ad un prezzo giustamente inferiore...
Poi ognuno parla bene di quello che ha per cui qualunque sia la scelta caschi bene...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 14 Ago, 2010 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DadoKantz ha scritto:

La mia domanda è: perchè, con quanto di più offre il nissin, rispetto all'sb400 costa uguale? Evidentemente c'è il risvolto della medaglia... qual'è? Smile


Ripropongo la domanda quotata...
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2010 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:

L'SB-600 costa di più perchè è Nikon, e la cosa si paga. Ovviamente anche la costruzione sarà diversa.

Marco ti ha risposto... Aggiungo anche che magri l'affidabilità sarà diversa come diversa potrebbe essere la compatibilità, soprattutto con modelli futuri...
Tutti questi fattori fanno sì che un Nikon mantenga buone quotazioni sul mercato dell'usato, il Metz un po' meno e, forse, il Nissin ancora meno...
Tutte queste considerazioni però senza conoscere nello specifico quel flash...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che conta è anche il tipo e la qualità della lampada.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 15 Set, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, aggiorno dopo aver provato un pò di flash...
Ho provato l'SB400, l'sb600 e l'sb900
Per ora sono convinto sul sb400! Bellissimo il 600, senza parlare del 900 una spanna sopra, ma per me ha dimensioni che lo renderebbero scomodo.
Ho ancora un dubbio: un mio amico mi ha consigliato il Metz AF36 che sembra essere una via di mezzo tra il sb400 e il sb600 giusto?
Cosa ne pensate? Meglio se rimango sul sb400 nikon??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi