Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurolix nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 10:05 pm Oggetto: sigma 70 200 f 2.8 CONSIGLIO URGENTE |
|
|
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda questo obiettivo.
Ne ho due tra le mani un 70 200 f 2.8 EX e un 70 200 f 2.8 EX DG.
Cosa vuol dire quella sigla DG del secondo ob. ?
Cosa cambia tra queste due ottiche?
Io uso una pentax K10 e devo scegliere tra questi due, il costo varia di poco , circa 150 euri in piu' per il secondo obiettivo con la scritta DG.
Datemi dei consigli su quale devo tenere.
Vi ringrazio delle vostre risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 8:39 am Oggetto: |
|
|
DG intende la nuova sere della Sigma appositamente studiata con l'avvento del digitale.
Sia dal punto di vista ottico che software.
I sensori digitali hanno bisogno, per lavorare ottimamente,
che i raggi gli arrivino più perpendicolari possibile, e questo non avveniva con le vecchie ottiche che proiettavana sulla pellicola.
I DG hanno una copertura che va bene sia per le reflex a pieno formatio(full frame 24x36) che le APS-C (considerando ovviamente un fattore crop di 1.6 per la Canon e 1.5 per le Nikon).
I DC invece hanno focali solo per le APS-C che se montate su una full fram vignettano mostruosamente. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 1:03 am Oggetto: |
|
|
ciao,
riporto in alto una discussione di un po di tempo fa,piuttosto che aprirne una nuova...
Sono in procinto di prendere nel mercato dell'usato un Sigma 70-200 f.2,8.
Il nikon è fuori portata per me e il tamron l'ho provato,ma non mi ha fatto un bell'effetto.
La cosa piu difficile da capire è quella riguardante le varie serie di 70.200 prodotti da Sigma.Sono anni che leggo sui forum di queste discussioni e ho sempre visto che al di la di semplici suggerimenti,non si è mai trovato qualcuno che realmente ne sapesse qualcosa di preciso.
So bene che:
le versioni hsm hanno il motore dell'AF ultrasonico,
le versioni MACRO riescono a mettere a fuoco piu da vicino
le versioni DG sono per il digitale
la versione OS ultima uscita ha lo stabilizzatore
ma per il resto, si fa gran fatica a districarsi tra i vari modelli.
Se qualcuno ne sa qualcosa,prego di fare chiarezza.
grazie _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 7:44 am Oggetto: |
|
|
ho acquistato usato nel nostro mercatino il Sigma EX 70-200mm f/2.8 Apo HSM
è quindi la versione pre-digitale non macro con motore ad ultrasuoni
in alcune recensioni è equiparata agli omologhi nikon-canon (!) per qualità dell'ottica e velocità dell'autofocus
lo trovo un ottimo obiettivo un po' morbido a 2,8
bello sfuocato
colori tipici sigma (giallo)
af fantastico
i modelli successivi (DG) dovrebbero essere leggermente inferiori soprattutto sulle focali più lunghe _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
DG indica che l'ottica funziona tanto con le reflex digitali, tanto con quelle analogiche, i modelli studiati esclusivamente per il digitale sono identificati dalla sigla DC.
E' una buona ottica, utilizzabile a f2.8 e molto buona da f4 in su, ma equipararlo agli equivalenti Canon e Nikon è una bestemmia.
L'autofocus è valido.
Se è la versione non macro, la penultima come mi è parso di capire, è otticamente migliore di quella attualmente in commercio.
Cerca di non pagarlo più di 400 euro, da 350 a 370 sarebbe l'ideale  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
tratto da Prova di laboratorio TuttiFotografi
IL GIUDIZIO
La nitidezza di questo Sigma è eccellente e a nostro parere fa di
questo zoom il migliore 70-200 in commercio. Straordinaria
l’uniformità di resa a tutte le focali, ed elevatissima la resa anche a
tutta apertura, elemento questo importantissimo per uno zoom di
grande luminosità. La nitidezza alla focale massima poi è superlativa.
Un piccolo difetto è riscontrabile nella distorsione in grandangolare,
dove abbiamo una distorsione del -3% a cuscinetto; si tratta però di
un difetto comunque contenuto, che non pregiudica l’ottimo giudizio
precedente. La vignettatura infine è minima a tutte le focali, ed il
diaframma sufficientemente preciso. Il prezzo è nettamente al di sotto
di quello dei modelli Nikon e Canon, che peraltro risultano a nostro
parere qualitativamente inferiori.
naturalmente questo valeva (per loro) all'epoca del test
visto che parliamo di bestemmia, ... lo so che non sono il vangelo...
 _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
Premetto che ce l'ho da un paio d'anni e ne sono soddisfattissimo, che nel mio stream di flickr ci sono decine e decine di foto fatte nelle più diverse condizioni di luce, ma ho avuto modo di equipararlo al 70/200 VR di Nikon e particolarmente alla massima apertura, ma anche a diaframmi intermedi, non ci sono ovviamente paragoni possibili.
Senza polemica naturalmente, ma non acquisto mai nulla basandomi esclusivamente sulla recensione di una rivista... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
io mi domando:
com'è possibile che versioni precedenti,ossia piu' vecchie, vadani meglio di quelle piu nuove...
avevo sentito gia di questo giudizio circa le vecchie serie, ma non me lo spiego..in sigma lavorano contro se stessi? _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
neanch'io cerco di prendere per oro colato le recensioni, anche perchè trovi tutto ed il contrario di tutto!!
ho solo riportato una fonte (peraltro anche per me, dai pochi raffronti che ho avuto modo di fare, a tutta apertura il sigma mostra qualche limite pur rimanendo un'ottima lente)
per quanto riguarda il passo indietro degli ultimi modelli penso sia legato a scelte commerciali
tra l'altro il dg mi sembra costasse circa 100euro in meno e ha perso per strada una lente.... _________________ Nikon D700 - Nikkor 105mm f/2.5 AI-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20506 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
NormalMan ha scritto: | neanch'io cerco di prendere per oro colato le recensioni, anche perchè trovi tutto ed il contrario di tutto!!
ho solo riportato una fonte (peraltro anche per me, dai pochi raffronti che ho avuto modo di fare, a tutta apertura il sigma mostra qualche limite pur rimanendo un'ottima lente)
per quanto riguarda il passo indietro degli ultimi modelli penso sia legato a scelte commerciali
tra l'altro il dg mi sembra costasse circa 100euro in meno e ha perso per strada una lente.... |
Quoto in pieno, la prima versione e' la migliore.
L'ho avuto per 3 anni e recentemente l'ho confrontato con l'ultimo (DG versione II), la differenza se pur non enorme e' visibile (soprattutto a 200mm). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
qualcuno sa di una eventuale incompatibilita' tra sigma 70-200 prima versione e reflex nikon tipo d300?
sto trattando l'acquisto ocn un venditoreprivato e mi hadetto che la sua lente andava bene con d80-90,ma non con d200...problemi di comunicazione tra cpu e macchina..
io per nn sapere ne' leggere e ne'scrivere, chiedo a voi _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
NormalMan ha scritto: | tratto da Prova di laboratorio TuttiFotografi
IL GIUDIZIO
La nitidezza di questo Sigma è eccellente e a nostro parere fa di
questo zoom il migliore 70-200 in commercio. Straordinaria
l’uniformità di resa a tutte le focali, ed elevatissima la resa anche a
tutta apertura, elemento questo importantissimo per uno zoom di
grande luminosità. La nitidezza alla focale massima poi è superlativa.
Un piccolo difetto è riscontrabile nella distorsione in grandangolare,
dove abbiamo una distorsione del -3% a cuscinetto; si tratta però di
un difetto comunque contenuto, che non pregiudica l’ottimo giudizio
precedente. La vignettatura infine è minima a tutte le focali, ed il
diaframma sufficientemente preciso. Il prezzo è nettamente al di sotto
di quello dei modelli Nikon e Canon, che peraltro risultano a nostro
parere qualitativamente inferiori.
naturalmente questo valeva (per loro) all'epoca del test
visto che parliamo di bestemmia, ... lo so che non sono il vangelo...
 |
i nikon e canon che peraltro risultano a nostro parere qualitativamente inferiori..
ma chi ha scritto tali assurdità??
non c'è praticamente nulla di vero in questi giudizi.
i 70-200 sigma prodotti sino ad ora sono assai inferiori come resa ai rispettivi canon nikon un po sotto tutti gli aspetti, specialmente in nitidezza e abberrazioni.
vedremo l'ultimo os uscito di recente se riuscira ad avvicinarsi all'incredibile qulità del neo 2.8 serie 2 di canon.. ma attenzione che si parla già di 1500 euro per i primi in vendita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
inoltre per non fare confusione con le sigle è sufficiente ricordare queste 4 cose:
DG= sia per aps che per full frame.
DC=solo per aps
EX=ottiche di fascia simile alle L (anche se di L c'è gran poco)
HSM=motore ultrasonio
APO=ovviamente riferito alle lenti
OS=stabilizzato
mi pare di non ricordare altro.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
rafcertenotti ha scritto: | qualcuno sa di una eventuale incompatibilita' tra sigma 70-200 prima versione e reflex nikon tipo d300?
sto trattando l'acquisto ocn un venditoreprivato e mi hadetto che la sua lente andava bene con d80-90,ma non con d200...problemi di comunicazione tra cpu e macchina..
io per nn sapere ne' leggere e ne'scrivere, chiedo a voi |
usato su s5, d300s e d700 senza nessun problema, qualita' ottima, ma nn facciamo paragoni con nikon e canon  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NormalMan utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 381
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|