Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 9:22 pm Oggetto: Problemi di luce o cosa ? |
|
|
Ho scattato questa fotografia e sono rimasto colpito da quanto brutta sono riuscito a generarla !
Poi ho tentato di migliorarla con PS ma senza grande successo :
Sareste cosi gentili da indicarmi la sequenza di errori che ho commesso in fase di scatto ? e magari suggerirmi come migliorarla ?
Devo partire in vacanza a breve e vorrei capire come non portare a casa simili schifezze .
Inoltre scattando in RAW ed importando in ACW , i parametri di setting del picture style sono perfettamente ininfluenti ? La nitidezza è abominevole e non penso sia imputabile al Sigma 17-70 F2.8/4.5 benchè non sia sto gran obiettivo .
Grazie as always  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
L'errore in fase di scatto è la sottoesposizione di 2 stop almeno.
La puoi migliorare semplicemente aumentando l'esposizione ma, la luce del sole a picco, non ti renderà mai una foto come tu la vorresti.
Per quel che riguarda il sw Canon, mi spiace ma non lo conosco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Ah dici che è solo per via del sole a picco ?
L'esposizione era automatica (scatto sempre in priorità diaframma con l'esposizione variata al amssimo ezzo stop) .
Il discorso del software l'ho espresso male ... riformulo :
Camera RAW tiene in un qualche modo conto dei settaggi di nitidezza , contrasto , saturazione fatti nella Reflex ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:58 pm Oggetto: |
|
|
a mio parere l'errore principale è la troppa sotto esposizione come dice Filip almeno di 2stop
per quanto riguarda i picture style se intendi quelli della macchina, credo di si, perchè il raw dovrebbe essere "puro" come il sensore lo vede senza artefatti software... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Quindi i picture style li interpra solo DPP il software corredo di Canon ?
La sottoesposizione , non essendo voluta da me , è risutlato dal sole a picco ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
allora funge così se non erro i picture style quando scatti in raw non vengono proprio abbinati al file, ma solo quando si scatta in jpeg che il file viene "sviluppato" direttamente in camera...ma non vorrei dire una fesseria colossale
per quanto riguarda la sottoesposizione potebbe essere che stavi usando misurazione spot ed hai puntato in un punto molto luminoso, quindi lui ha settato per esporre bene quel punto facendo venire sotto esposto il resto  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
Sembra banale, ma il prendere l'abitudine dopo scattato a fare un controllo sull'istogramma aiuta moltissimo a correggere certi errori anche automatici della macchina e nel caso rifare la foto con parametri corretti dalla compensazione dell'esposizione o nei casi più difficili passando in modalità manuale, certe volte poi basta cambiare il tipo di lettura esposimetrica per avere un risultato completamente diverso. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
Digital Imaging: nel RAW Canon viene "immerso" un metadato che riporta il Picture Style utilizzato. Ma solo DPP ne tiene conto, applicandolo di default all'apertura del file.
In ACR esiste la possibilità di simularlo. ACR non tiene conto dei settaggi fatti in camera (ma credo nemmeno DPP, non sono sicuro).
Tecniche di ripresa : Una grande porzione di cielo, edifici molto chiari... l'80% di quel che hai inquadrato riflette la luce molto di più del fatidico 18% su cui tutti gli esposimetri sono tarati. E l'automatico... fa "l'automatico"... mica puoi pretendere che si metta a pensare...
Lui sente "tanta luce" e ti porta alla sottoesposizione.
Vuoi un consiglio da un troglodita che fotografa dall'era dei dinosauri? Macchina in Manuale, misuri la luce sul palmo della tua mano leggermente rivolto verso l'alto (che deve ricevere la stessa luce che cade sul soggetto), regoli l'esposizione portando l'indice su +1 e 1/3 (verso destra, sovraesposizione). E scatti.
E fino a che te ne vai in giro per quella piazza sotto quella luce, non devi regolare più nulla...
ciao
PS: i fotografi dovrebbero andare a letto presto la sera (tanto senza luce perdono la loro funzione) e dovrebbero svegliarsi molto presto per sfruttare la luce del primo mattino. La reflex in esterni in estate dalle 11 alle 16 la puoi mettere a nanna perché la luce fa schifo....
Tutto ciò purtroppo è spesso incompatibile con il nostro modo di viaggiare da turisti forzati. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | ..Macchina in Manuale, misuri la luce sul palmo della tua mano leggermente rivolto verso l'alto.. |
...uno scatto di prova no? è DIGITALE, Ale, sai quelle cose strane che c'è lo schermino dietro che si vede la foto subito...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Digital Imaging: nel RAW Canon viene "immerso" un metadato che riporta il Picture Style utilizzato. Ma solo DPP ne tiene conto, applicandolo di default all'apertura del file.
In ACR esiste la possibilità di simularlo. ACR non tiene conto dei settaggi fatti in camera (ma credo nemmeno DPP, non sono sicuro).
Tecniche di ripresa : Una grande porzione di cielo, edifici molto chiari... l'80% di quel che hai inquadrato riflette la luce molto di più del fatidico 18% su cui tutti gli esposimetri sono tarati. E l'automatico... fa "l'automatico"... mica puoi pretendere che si metta a pensare...
Lui sente "tanta luce" e ti porta alla sottoesposizione.
Vuoi un consiglio da un troglodita che fotografa dall'era dei dinosauri? Macchina in Manuale, misuri la luce sul palmo della tua mano leggermente rivolto verso l'alto (che deve ricevere la stessa luce che cade sul soggetto), regoli l'esposizione portando l'indice su +1 e 1/3 (verso destra, sovraesposizione). E scatti.
E fino a che te ne vai in giro per quella piazza sotto quella luce, non devi regolare più nulla...
ciao
PS: i fotografi dovrebbero andare a letto presto la sera (tanto senza luce perdono la loro funzione) e dovrebbero svegliarsi molto presto per sfruttare la luce del primo mattino. La reflex in esterni in estate dalle 11 alle 16 la puoi mettere a nanna perché la luce fa schifo....
Tutto ciò purtroppo è spesso incompatibile con il nostro modo di viaggiare da turisti forzati. |
Semmai ci incontreremo , ti devo almeno una cena con tutti gli aiuti esaustivi che mi regali !
Grazie , grazie tanto .
La faccenda della mano mi pare più che sensata
Li erano circa le 11.30 ... ma per gli Egiziani è mattina presto e la ragazza che mi ha accompagnato si è già sforzata di fare un orario cosi mattiniero  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | è DIGITALE, Ale, sai quelle cose strane che c'è lo schermino dietro che si vede la foto subito... | Ah, ecco a cosa serve!
E io che mi lamentavo perché non si vedeva la TV.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|