Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 11:00 pm Oggetto: Sigma 70-200 OS Chi l'ha visto? |
|
|
Scusate ma sto benedetto Sigma 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM annunciato in vendita da Marzo ma che fine a fatto?
Non dico la vendita ma neanche uno straccio di recensione
Se qualcuno ha qualche notizia al riguardo sul perché di tutto ciò che ci illumini
Grazie  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
Sembra strano ma anche cercando qua e la un po' di recensioni, non se ne trova ancora alcuna _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Penso pero' che cercasse qualche recensione e non solo notizie se non sbaglio? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Hanno letto photo4u, visto che a 1500€ hanno capito che non ne venderanno nemmeno 1, hanno ben pensato di non produrlo piu'.
Scherzetto....... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
...se va bene a 1500 euro , c'e' anche chi lo vende a 1600/1700 , sinceramente Sigma ha "sbarellato" un po' dai , con un 1500 euro ti prendi un 70-200 Vr I Import Nikon NUOVOOOO  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Invece penso che in Sigma abbiano avuto problemi; non saprei se di tipo tecnico-progettuale o altro ma è l'unico motivo plausibile per un tale ritardo nella commercializzazione rispetto agli annunci ufficiali.
Per il prezzo penso che, diversamente da quello ufficiale, alla fine si attesterà online tra i 1200 max 1500 euro a seconda se import o meno.
Io sto meditando sul Nikkor 70-200 vr II per la mia recente d700 ma il discorso della focale che alla distanza minima di maf da 200mm diventa 130mm mi frena un pò.
A me piace molto fare ritratti in primissimo piano e con un 200mm che si riduce così tanto a distanze sotto i 5 metri mi fa un pò dubitare. Forse per questo genere meglio il vr I che risente molto meno di questo "problema". Oltretutto andrebbe benissimo sulla d90 che ho tenuto per focali lunghe e macro spinta. Sulla d700 sarebbero poi così evidenti i problemi di vignettatura e perdita di nitidezza agli angoli di cui si dice soffra il vr I?
Ci tengo a dire che non ha mai provato nessuna delle due lenti e quindi riferisco ciò che ho letto in giro per il web.
Nel frattempo aspetterei prima qualche recensione e prova sul campo del Sigma in questione. Magari andrà alla grande!
saluti  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente dal sito Sigma:
The Sigma 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM lens is now available
Privacy Policy
August 02, 2010
Sigma Corporation’s new APO 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM lens now available
Second-generation, zoom lens now optically stabilized and built with “F” Low Dispersion glass
Ronkonkoma, NY, Aug. 2, 2010 – Sigma Corporation of America, a leading researcher, developer, manufacturer and service provider of some of the world's most impressive lines of lenses, cameras and flashes, has announced that its new, optically stabilized APO 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM lens, which contains the company’s new “F” Low Dispersion (FLD) lens glass, is now available in the United States for the MSRP of $2,470.
Aspetteremo le prove sul campo. Indipendentemente dal risultato il prezzo sembra eccessivo, ma magari si abbasserà ciao  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Può anche darsi che si abbassera' ma con 100-200 euro ti prendi il Nikon nuovo, in pratica non c'e confronto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Può anche darsi che si abbassera' ma con 100-200 euro ti prendi il Nikon nuovo, in pratica non c'e confronto  |
Diversamente da i Nikkor e i Canon di solito i prezzi effettivi di vendita dei Sigma , specialmente online, sono abbastanza più bassi di quelli di listino e subiscono con il tempo un ulteriore abbassamento. Bisognerà vedere quale saranno le prestazioni del nuovo Sigma ed il prezzo effettivo; solo allora si potrà dare un giudizio completo. Il Nikkor, sia vr I che II, è ovviamente una certezza.
ciao  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Può anche darsi che si abbassera' ma con 100-200 euro ti prendi il Nikon nuovo, in pratica non c'e confronto  |
Diversamente da i Nikkor e i Canon di solito i prezzi effettivi di vendita dei Sigma , specialmente online, sono abbastanza più bassi di quelli di listino e subiscono con il tempo un ulteriore abbassamento. Bisognerà vedere quale saranno le prestazioni del nuovo Sigma ed il prezzo effettivo; solo allora si potrà dare un giudizio completo. Il Nikkor, sia vr I che II, è ovviamente una certezza.
ciao  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Cmq per sbalzare via dal podio il Nikon 70-200 vr ci vuole un impresa sia per quanto riguarda il VR I e il VR II, anche se online ( ma non so fino a che punto ) il Sigma costerà di meno. Più che una certezza il Nikon e' un punto di riferimento una leggenda del settore tele , difficilmente superabile a mio giudizio, con tutto il rispetto per Sigma, com'e vero anche che bisogna aspettare la prima review. Di sicuro di gente che spende 1500 euro per un Sigma 70-200 ne troverai ben pochi _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Di sicuro di gente che spende 1500 euro per un Sigma 70-200 ne troverai ben pochi |
Fra quei pochi sicuramente io NON ci sarò, però voglio aspettare prima l'uscita e soprattutto le prove di questo nuovo Sigma e vedere effettivamente a quanto sarà venduto. Per essere sincero devo dire che se il VR II non perdesse tutta quella focale sulle distanze ravvicinate probabilmente lo avrei già preso. Avendo d90 e d700 e non avendo provato nessuna delle due lenti sono indeciso tra il VrI e il VrII. Col primo non avrei quella perdita di focale che dicevo sopra e col secondo avrei tutti i miglioramenti su FX di cui abbiamo sentito diffusamente parlare.
Mah!  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
I miglioramenti a quanto ho letto non sono ecclatanti ( su FX) , se gia' era ottimo su FX ora e' forse quasi perfetto ( parlo del VrI ).
Io sulla D700 lo trovo semplicemente perfetto ( VR I)
Su Dx e' eccezionale non si discute. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | I miglioramenti a quanto ho letto non sono ecclatanti ( su FX) , se gia' era ottimo su FX ora e' forse quasi perfetto ( parlo del VrI ).
Io sulla D700 lo trovo semplicemente perfetto ( VR I)
Su Dx e' eccezionale non si discute. |
Grazie per l'informazione, col VR I oltretutto si risparmierebbe qualcosa.
Per quanto mi riguarda scoprire di essere corto con un 70-200 mentre ad esempio cerco di scattare qualche primissimo piano a mia figlia mi scoccerebbe un pò. Poi c'è a chi, al contrario di me, ciò potrebbe anche far comodo; è una questione personale.
Con il VRI non credo che avrei questo "problema". Giusto? _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Il VRi usato penso si trovi sui 1000/1100 nuovo considerato che nuovo import e' sui 1500, per il discorso focale lunga o no , e'tutto soggettivo secondo me , certo che pero' trovarsi corto con un 200 su dx la vedo quasi impossibile , forse su FX ci può stare , ma non puoi neanche pretendere di rubare un primo piano a 50 mt di distanza eh!!  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ..........certo che pero' trovarsi corto con un 200 su dx la vedo quasi impossibile , forse su FX ci può stare , ma non puoi neanche pretendere di rubare un primo piano a 50 mt di distanza eh!!  |
A 50mt? L'effettiva lunghezza focale del 70-200 VR II sembra ridursi addirittura del 36% con soggetti ravvicinati. Con soggetto ravvicinato, la focale impostata a 200mm corrisponderebbe in realtà a 128mm a circa 1,5 mt per salire man mano fino a raggiungere gli effettivi quasi 200mm a circa 10mt; mentre con un VR I a 1,5 mt sarebbe già di 190mm.
Mi pare che un inquadratura close up su di un volto da 4-5 metri col VR II la vedo un pò dura. Col DX meno col FX di più.
Sia chiaro che potrebbe non essere un reale "problema" però la perdita di ingrandimento alla minima maf del VR II non è da sottovalutare.
ciao  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi pare che un inquadratura close up su di un volto da 4-5 metri col VR II la vedo un pò dura. Col DX meno col FX di più. |
Tra il VRI ed il VRII non cambia poi tanto come MAF minima , l'FX sicuramente aiuta
P.S. 50MT era un modo scherzoso per dire che non puoi pretendere di "rubare" immagini da cosi' lontano  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 5:31 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Tra il VRI ed il VRII non cambia poi tanto come MAF minima , l'FX sicuramente aiuta
P.S. 50MT era un modo scherzoso per dire che non puoi pretendere di "rubare" immagini da cosi' lontano  |
Sì certo l' ho capito che era a titolo scherzoso, e quello che volevo dire io è che i problemi di inquadratura ci sono proprio a distanza ravvicinata visto che a distanze prossime ai 10 mt i due obiettivi si equivalgono.
Prova a mettere il tuo VR I a 130-135mm con FX e vedi quanto riesci a stringere. Io dico che per inquadrare un primo piano di un volto sarai costretto a stare più o meno alla minima distanza di maf (1,5-1,7 mt). Per un close up poi non ce la fai proprio e saresti costretto al crop. Col DX certo meglio. E poi scusa ma stare con un cannone del genere a 1,5 mt dal soggetto per fare un primo piano non è il massimo. Con un 200mm dovrei poter stare almeno a 2,5 mt su FX senza oltretutto avere problemi di af per iper avvicinamento. Poi ognuno ha le proprie esigenze perché questo essere più wide a brevi distanze in taluni casi è sicuramente utile. In ultima battuta io penso che se acquisto un obiettivo 200mm debba essere tale o quasi (190mm) a tutte le distanze.
Vedremo  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|