Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 6:29 pm Oggetto: Dove ho sbagliato? |
|
|
Premetto che sono una sega!
Guardate la foto per favore.
Oltre a dirmi tutti i vari difetti dello scatto volevo chiedervi come potevo evitare che la parte inferiore della foto (quella in ombra) risultasse sottoesposta senza che quella superiore risultasse sovraesposta.
Mi sono spiegato?
Come avrei dovuto fare? Dove ho sbagliato?
Stesso discorso per questa.....
Grazie!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
se hai scattato in jpg... si può fare poco!!! (si può fare sempre qualche magia!!!) se invece hai scattato in raw allora il discorso cambia di molto!!!
quarda i post riguardanti l'utilizzo del formato raw e vedrai che potrai salvare molte delle foto che in jpg risulterebbero da buttare!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
spiegazione molto breve e spartana:
Il sensore delle digitali, ha una latitudine di posa limitata, rispetto ad una pellicola. Cosa vuol dire? che in una scena come quella, con tanta e poca luce contemporaneamente, una delle due verrà o sovraesposta, o sottoesposta, a seconda di che zona la camera ha utilizzato per misurare la luce.
Soluzioni?
1 - aspettare cam con l.d.p. maggiore (la fuji sta facendo ottimi sensori in tal senso, nelle cam di fascia + alta)
2 - fotografare usando il braketing dell'esposizione (però serve il cavalletto) e poi unire gli scatti.
3 - (Metodo meno preciso ma + semplice) simulare il braketing scattando in modalità RAW.
Per la spiegazione del 3 metodo, ti invito ad usare la ricerca, se non trovi nulla, fai un fischio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:25 pm Oggetto: |
|
|
uhm... qualcosa si può fare anche partendo dal JPG (in RAW sarebbe meglio)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1358 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1358 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
In pratica ho corretto i livelli; quando ci sono situazioni di luce del genere ti conviene sempre calcolare l'esposizione sulla parte più luminosa; in seguito si riesce quasi sempre a tirare su i particolari dalle ombre (specie in RAW, ma anche in JPG); in ogni caso un buon braketing non farà mai male, per scegliere successivamente la foto venuta meglio per il "trattamento".
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Senza offesa, lo sai che forse le preferivo scure ?
Soprattutto nella seconda, se n'è andato il cielo...
Esisto SW per fare una specie di morph, indicando i punti di trasformazione da una all'altra, oppure che uniscano due versioni diverse applicando un gradiente lineare, ad es. dal basso all'alto (per cui in basso predomina una foto e in alto l'altra)?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Non ho potuto dedicare più di tanto tempo alle foto, che si potrebbero correggere decisamente meglio (ma non varrebbe la pena, meglio agire direttamente sugli originali se proprio si deve fare).
Sul forum ci sono valenti grafici, che sapranno consigliare tecniche più sofosticate; ma già con i semplici livelli si risolvono tante situazioni
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 1:17 am Oggetto: |
|
|
pinok ha scritto: | Senza offesa, lo sai che forse le preferivo scure ?
Soprattutto nella seconda, se n'è andato il cielo...
Esisto SW per fare una specie di morph, indicando i punti di trasformazione da una all'altra, oppure che uniscano due versioni diverse applicando un gradiente lineare, ad es. dal basso all'alto (per cui in basso predomina una foto e in alto l'altra)? |
con photoshop o software simili è tutto possibile...
basta dare maschere di contrasto con gradienti di trasparenza ma è un lavoro minuzioso e lungo... dipende dalla manualità che hai con questi tipi di software... altrimenti il modo + immediato è seguire le indicazioni che flip ha dato in precedenza...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39745&sid=4a1f855f3283449f7cbdeb1c86e0b486
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, me lo leggo tutto!!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
[RED][3D] ha scritto: | spiegazione molto breve e spartana:
Il sensore delle digitali, ha una latitudine di posa limitata, rispetto ad una pellicola. Cosa vuol dire? che in una scena come quella, con tanta e poca luce contemporaneamente, una delle due verrà o sovraesposta, o sottoesposta, a seconda di che zona la camera ha utilizzato per misurare la luce.
Soluzioni?
1 - aspettare cam con l.d.p. maggiore (la fuji sta facendo ottimi sensori in tal senso, nelle cam di fascia + alta)
2 - fotografare usando il braketing dell'esposizione (però serve il cavalletto) e poi unire gli scatti.
3 - (Metodo meno preciso ma + semplice) simulare il braketing scattando in modalità RAW.
Per la spiegazione del 3 metodo, ti invito ad usare la ricerca, se non trovi nulla, fai un fischio. |
Cercato (25 risultati!!! ); ti faccio sapere se ho bisogno, grazie!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | In pratica ho corretto i livelli; quando ci sono situazioni di luce del genere ti conviene sempre calcolare l'esposizione sulla parte più luminosa; in seguito si riesce quasi sempre a tirare su i particolari dalle ombre (specie in RAW, ma anche in JPG); in ogni caso un buon braketing non farà mai male, per scegliere successivamente la foto venuta meglio per il "trattamento".
 |
Ciao Mike, oltre alla post produzione quali altri vantaggi ci sono nel comprimere in raw?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
una che vale per tutti.
Non è compresso!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | una che vale per tutti.
Non è compresso! |
Manca "con perdita"
La compressione senza perdita (ad es. LZW) non sarebbe di per sè un aspetto negativo, anzi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Manca "con perdita" Wink |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | premetto che in questo momento ho un monitor da fare ho voluto provare a regolare un attimo non so come vedete il risultato! | Mi sembra ottima sia come colori che come esposizione/i. L'hai forse anche pulita?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 11:43 pm Oggetto: |
|
|
non nessuna pulizia!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 12:14 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | non nessuna pulizia!  | Guardando le persone in basso mi sembrava che avesse perso dettaglio ma il motivo credo che sia il suo ingrandimento e un ulteriore salvataggio in jpg.
Ciao e buona notte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|