 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 1:12 am Oggetto: Riconoscere il consiglio giusto |
|
|
Un gioco
Una riflessione...
I forum spesso vengono scambiati per delle chat.
Nei forum specifici come questo di fotografia, in una sezione tecnica come questa di Macchine Fotografiche: tutti possono scrivere.
Tutti, belli e brutti, hanno titolo per dire la loro. Per dire cose serie o grandissime stupidaggini.
La verità esiste?
Chi ha ragione?
Se ognuno dice la sua per mettere in pace il proprio ego, le proprie incertezze, senza sapere, come fosse un ingerente... a cosa serve fare domande? Tanto le risposte sarebbero 'aria fritta'... a volte c'è bisogno di ordine.
Pensavo allora di ideare un modo per scovare il: consiglio giusto.
Ocio ha scritto: | Tra tante idee, mi è venuta in mente questa:
guardo la galleria personale di chi mi da il consiglio!
Innanzi tutto verifico che io stia parlando con uno che fa foto e non chiacchiere e poi, cosa più importante, se le sue foto mi piacciono vuol dire che è in linea con me!
Se le foto di chi mi consiglia mi piacciono, mi soddisfano, sono quello che io farei o vorrei fare, vuol dire che chi le ha scattate mi è affine, mi è simile... di conseguenza sarà il più vicino ai miei gusti, anche nei consigli  |
Teo76 ha scritto: | Immagino che un modo per "valutare" un consiglio sia vedere quanto e' equilibrato e motivato, cioe' se uno mi dice "la Verita' e' questa", "e' sempre cosi'", etc allora forse aspetto anche il prossimo commento, a meno che la risposta non venga motivata in maniera ineccepibile e a quel punto m'inchino e proseguo (sempre che sia in grado di valutare l'ineccepibilita' della motivazione)
|
Siamo in un forum di fotografia, lasciamo che parlino le foto e non le chiacchiere.
Tutti possono essere capaci di chiacchierare, ma è un marasma.
Non si può continuare a dire questo e quello solo perchè uno è Nikon e l'altro è Canon... io ce l'ho più lungo... questo mi fà più figo...
Troviamo un metodo per auto-riconoscerci a crescere in un clima cordiale, attento e aggiornato.
Ultima modifica effettuata da ocio il Mar 03 Apr, 2007 11:01 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 1:10 pm Oggetto: Re: Riconoscere il consiglio giusto |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Un gioco
Tra tante idee, mi è venuta in mente questa:
guardo la galleria personale di chi mi da il consiglio!
Se le foto di chi mi consiglia mi piacciono, mi soddisfano, sono quello che io farei o vorrei fare... di conseguenza sarà il più vicino ai miei gusti, anche nei consigli  |
Nessuno seguirà più i miei consigli!!!
Buona l'idea Carlo, come sempre, purtroppo nella vita a dispensar consigli si fa sempre in fretta, bisogna sviluppare una capacità critica per poter distinguere quelli "buoni, utili e disinteressati" da quelli "tanto per dire qualcosa".  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento è delicato e francamente non ho un'idea precisa
e completa da proporre.
Mi limito ad alcune riflessioni.
Riuscire a distinguere nettamente chi dice stupidaggini da chi fa ragionamenti sensati ritengo non sia mai facile e talvolta neanche possibile.
Penso comunque che la gallery che sia un discreto "biglietto da visita" che con i suoi limiti comunque ci da un'idea di chi sta parlando.
Vedo bene anche un "memo" o qualcosa del genere che inviti gli utenti
a differenziare bene i fatti dalle opinioni. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il suggerimento di Carlo anche se mi obbligherà ad aggiornare la galleria... (visto che è ferma da un po' ) o accetterò il fatto di non essere più preso in considerazione come sottobosco
Ma lo spunto è buono e lo sottoscrivo...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che un modo per "valutare" un consiglio sia vedere quanto e' equilibrato e motivato, cioe' se uno mi dice "la Verita' e' questa", "e' sempre cosi'", etc allora forse aspetto anche il prossimo commento, a meno che la risposta non venga motivata in maniera ineccepibile e a quel punto m'inchino e proseguo (sempre che sia in grado di valutare l'ineccepibilita' della motivazione)
E' un po' come i quiz della patente, vi ricordate? Pur non avendo idea della corretta risposta si poteva andare sul sicuro e rispondere falso se nel quesito erano presenti parole come: sempre, mai, etc.
IMHO.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Sottobosco e Ferro, non esageriamo con l'auto-commiserazione.
Non è questione di tempo ma di foto in genere.
Colgo l'occasione per precisare: uno può apprezzare anche le foto ricordo se è queste che cerca da chi gli consiglia una compatta anzichè un'altra. Non è necessario cercare le foto di Newton, Bresson, Fontana, G.B.Gardin ...
Interessante anche il suggerimento di Teo , dopo lo inserisco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
Gli insistenti!
Che ne pensate?
A volte mi capita di notare degli utenti che continuano a ritornare sull'argomento. Sembra di assistere ad un botta e risposta. Della serie: devo convincerti a comprare quello...
Quegli utenti che dopo che hanno espresso la loro idea, continuano a farlo a spada tratta finchè il topic non muore, finchè l'argomento sopravvive, continueranno a ribadire la loro idea...
Perchè?
io li trovo poco simpatici... con la scusa di dire le cose come stanno, non fanno che perpretrare la loro idea.
Io sono del parere che, salvo logiche eccezioni, ognuno si debba esprimere una sola volta e poi basta. Finiamola lì. Ovviamente, su richiesta o logica discussione, si può riprendere il discorso o completarlo...
Chi ha orecchi per comprendere è bene, altrimenti ... è il vento che soffia...
Nessuno qui trae profitto, non dimentichiamolo.
Dagli 'insistenti' mi guarderei bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
Quoto
E i "tifosi" per partito preso?
Altre brutte bestie...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
secondo me un forum è un luogo dove sentire cosa pensa l'altra gente...come se ci trovassimo tutti al bar a discutere, quindi spesso ascolto cosa hanno da dirmi gli altri utenti e mi faccio una idea di massima su un prodotto o su un consiglio tecnico, salvo poi rielaborarlo da me con tutto quello che comporta...infatti spesso utilizzo spunti di altri utenti per studiare e documentarmi su un aspetto che fino ad allora mi sfuggiva o che ignoravo l'esistenza.
se utilizzato così secondo me un forum è un gran bel modo per crescere _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele trottola nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:04 am Oggetto: forse sbaglio |
|
|
se chiedo consiglio sulla mia prima macchina da acquistare sono fuori argomento?
ovviamente se questo è il luogo giusto posso inserire tutti i dettagli che penso siano utili a ricevere un consiglio.
Ho 22 anni e vorrei iniziare piano piano.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
non credo che questo sia la discussione adatta, forse la cosa migliore sarebbe quella di aprirne uno specifico in cui inserisci non solo la richiesta di consiglio ma anche il tuo limite di spesa, le tue eventuali preferenze, sia di genere fotografico che di marchio.
Prendo l'occasione per dire la mia e riaprire questo post, non credo che esista un metodo valido per stabilire se la risposta è corretta, sicuramente non la galleria personale, sarebbe come dire che per giudicare un quadro occorre essere pittori, quindi Sgarbi, per esempio, non sarebbe un critico d'arte credibile perché non è un pittore e invece sappiamo tutti che, al di là delle posizioni politico-sociali, è un grande critico d'arte, o anche che dovrei ignorare i consigli di gente tipo l'ing. Maio di Nital perché non conosco le sue foto. Anche il discorso dell'assertività delle risposte mi lascia un po' perplesso perché è relativo, se si chiede se è vero che al chiudersi del diaframma, per fare un esempio sin troppo banale, passa meno luce la risposta sarà necessariamente assertiva mentre alla domanda se Pentax sia meglio di Sony la risposta non può che essere di opinione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
Mario, ma qui siamo in un sito di fotografia. Capisco che se Sgarbi è un critico non significa che debba essere un pittore o uno scultore.
Se qui non fai foto che fai?
La logica è un po' questa. Per il resto il topic è un giochino di qualche anno fa. Ovviamente puoi anche non pubblicare una foto in galleria, qui sul forum, ma normalmente tutti lasciano un segno per farsi conoscere fotograficamente.
Ad oggi devo dire che gli utenti del forum, come nella vita, si conoscono ascoltando cosa e come lo dicono.
Leggendo cosa, come e quando scrivono gli utenti, col tempo, ci si fa una sorta di classifica in ordine di stima.
Diciamo che è all'inizio che non si sa a chi credere e con chi si ha a che fare. Ma bisogna conoscersi reciprocamente; questo credo sia l'unico metodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
simpatico giochino, dico la mia....
secondo me bisogna vedere anche CHI chiede consiglio...
se è un neofita (niubbo si direbbe ) il 95% delle volte egli pone male le domande esclusivamente per sua colpa, o pone domande già fatte decine di volte, tanto che ogni tanto qualcuno risponde male..
Perchè? Perchè NESSUNO di quelli che fanno le più disparate domande si prende la briga di dare un occhio a memo, raccolte (di impressioni, di foto lente per lente), recensioni ecc... (che moderatori e pover user ( si si è scritto giusto) si danno da fare per mettere a punto) niente...
arriva, si iscrive e fa la domanda, così capita magari di trovare topic assolutamente simili - se non identici- nella stessa pagina, se non addirittura uno sopra l'altro
tra l'altro se uno si desse la briga di informarsi un attimo, riuscirebbe a porre domande più approfondite e centrate, arrivando prima e con minor sforzo a quello che vuol sapere _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Carlo mi dispiace ma la tua galleria non mi piace... quindi non seguiro' questa tua discussione!
Io non ho foto in galleria perche' scatto a pellicola... e' meglio se mi cancello dal forum?
Comunque penso che il forum ed il web tutto sia piu' o meno la rappresentazione della realta'.. c'e' sempre la possibilita' di trovarsi di fronte ad uno che blatera.. magari in buona fede... Qui pero' puoi sempre mediare avendo un po' di tempo e trovarti con piu' risposte da confrontare. Credo sia difficile trovare IL consiglio giusto... bisogna fare media..
E poi come era il detto... "...chi non sa' insegna?"  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: |
... non credo che esista un metodo valido per stabilire se la risposta è corretta, sicuramente non la galleria personale, sarebbe come dire che per giudicare un quadro occorre essere pittori, quindi Sgarbi, per esempio, non sarebbe un critico d'arte credibile perché non è un pittore... |
Forse sarebbe più calzante il paragone se dicessi che per criticare un pennello bisogna essere un pittore Sotto questo punto di vista magari non chiederei a Sgarbi che pennello comprare. O almeno mi sembra che questo thread si riferisca a consigli tencici.
Al di là della battuta sull'analogia, sono d'accordo che non esista "il" metodo per valutare un intervento, ma tutto stia alla nostrà sensibilità, un occhio alla galleria, uno all'attrezzatura, uno al modo in cui è proposto l'intervento e magari uno ad altri interventi passati su questioni simili...
Penso però che questo non sia poi così inconciliabile con quello che dice Carlo.
EDIT Una galleria può dire tante cose, positive o negative, o può anche non dirne, come una galleria vuota. Può essere vuota per tanti motivi, non allungherà e non accorcerà la mia distanza da un certo parere, ma se è piena, guardandola con attenzione, dirà delle cose. Delle foto possono essere belle o brutte o semplicemente vicine o lontane dal mio gusto, ma possono denotare anche il livello tecnico del fotografo e la sua capacità di utilizzare gli strumenti a sua disposizione. Quest'ultimo punto può essere molto importante se devo giudicare l'affidabilità di un parere tecnico.
Non do consigli tecnici a chi chiede pareri sulla macrofotografia o sull'astrofotografia, o a chi vuole sapere se è meglio la definizione ai bordi della versione 3 o 4 di quell'obiettivo da 3000 €, ma se li dessi, la mia galleria, per quanto scarna, mi sbugiarderebbe subito!  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Mettiamo un esamino di iscrizione al forum che valuti la competenza tecnica dell'utente. Poi si assegna l'utente ad un gruppo: principiante, appassionato, esperto, ecc. E il gruppo di apparteneza andrebbe scritto vicino a "Iscritto, Localita' ".
Ovviamente i principianti non sarebbero autorizzati a partecipare alle discussioni, per non inquinarle con futili argomentazioni. I principianti potrebbero solo aprire nuovi topic e non piu' di un al mese.
NB: spero proprio di non essere preso sul serio, perche' altrimenti si torna al medioevo. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Forse sarebbe più calzante il paragone se dicessi che per criticare un pennello bisogna essere un pittore Sotto questo punto di vista magari non chiederei a Sgarbi che pennello comprare. O almeno mi sembra che questo thread si riferisca a consigli tencici.
Al di là della battuta sull'analogia, sono d'accordo che non esista "il" metodo per valutare un intervento, ma tutto stia alla nostrà sensibilità, un occhio alla galleria, uno all'attrezzatura, uno al modo in cui è proposto l'intervento e magari uno ad altri interventi passati su questioni simili...
Penso però che questo non sia poi così inconciliabile con quello che dice Carlo.
EDIT Una galleria può dire tante cose, positive o negative, o può anche non dirne, come una galleria vuota. Può essere vuota per tanti motivi, non allungherà e non accorcerà la mia distanza da un certo parere, ma se è piena, guardandola con attenzione, dirà delle cose. Delle foto possono essere belle o brutte o semplicemente vicine o lontane dal mio gusto, ma possono denotare anche il livello tecnico del fotografo e la sua capacità di utilizzare gli strumenti a sua disposizione. Quest'ultimo punto può essere molto importante se devo giudicare l'affidabilità di un parere tecnico.
Non do consigli tecnici a chi chiede pareri sulla macrofotografia o sull'astrofotografia, o a chi vuole sapere se è meglio la definizione ai bordi della versione 3 o 4 di quell'obiettivo da 3000 €, ma se li dessi, la mia galleria, per quanto scarna, mi sbugiarderebbe subito!  |
Consentimi di continuare il gioco, per conoscere un pennello allora basterebbe essere pittori, non necessariamente bravi, potrei anche essere un imbrattatele ma espertissimo sui pennelli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|