Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 3:10 pm Oggetto: Hard pieno ma qualcosa non quadra |
|
|
Non so perché, ma nella vita dovrò litigare sempre con un hard disk pieno
Però siccome questa volta non riesco a capire come questo hard disk possa essere pieno, ho bisogno di voi:
ho un disco da 2TB (1,81 effettivi), non è un disco C dove risiede la roba che fa girare il PC, quindi oltre a una 30 di GB di recovery system sono tutte cartelle lavorative dove non risiedono i programmi.
Ci sono occupati:
850GB circa di lavori video,
150GB di lavori fotografici
più pochissimi GB di roba varia.
Insomma facendo la somma delle cartelle il totale supera di pochissimo il TB, mentre di spazio vuoto se ne vede molto meno (165GB). Se questo può aiutare tre settimane fa ho notato dalla sera alla mattina che si erano liberati 150GB senza che nessuno avesse toccato nulla fisicamente
Mi riuscite a dare una mano?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Caso stupidissimo:
hai ancora tutti i riferimenti nel cestino e fino a quando non fai "svuota cestino" non ti libera lo spazio (se è un HD esterno non so se funziona uguale). Certo dovresti aver fatto una bella cancellazione, o una somma di cancellazioni piuttosto grosse
Caso un po' meno stupido:
Lo hai impostato come cache di qualche programma pesante e ti si riempie a runtime
Un paio di domande sparse: se clicchi col destro sul disco ti da la grandezza "giusta" oppure ti da meno di 1,81 GB? Potrebbe essere partizionato e non vederne una parte...in questo caso ti puoi togliere il dubbio con la gestione dei dischi di windows.
Altro non saprei _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
...un virus che scrive in partizioni nascoste a tua insaputa?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Se hai Vista o 7 potrebbero delle cartelle di backup automatico che si crea il recovery sistem.
La prima cosa da fare è svuotare il cestino.
Poi rendi visibili tutti i file e le cartelle e controlla bene che non ci siamo cartelle nascoste che si fregano lo spazio a . . . tua insaputa  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Se hai Vista o 7 potrebbero delle cartelle di backup automatico che si crea il recovery sistem.
La prima cosa da fare è svuotare il cestino.
Poi rendi visibili tutti i file e le cartelle e controlla bene che non ci siamo cartelle nascoste che si fregano lo spazio a . . . tua insaputa  |
Già fatto tutto ciò. Non ci sono cartelle o file nascosti in quell'area e in qualunque caso la dimensione della cartella riuscirei a visualizzarla correttamente e il risultato che ho è un TB impegnato su 1,81 (1,68 effettivi), mentre ci sono 500GB che sono non si sa dove siano
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 7:06 am Oggetto: Start -> CMD -> defrag |
|
|
AlexKC ha scritto: | .. mentre ci sono 500GB che sono non si sa dove siano |
Potrebbero essere finiti in cluster semi-occupati e semi-vuoti, e quindi tolti dalla disponibilità per nuove archiviazioni.
Potrebbe essere il caso di effettuare una deframmentazione dei file sull' unità.
Prima però farei un' analisi.
Sai aprire il prompt dei comandi? Appare una finestrella nera.
Con Vista, digita CMD nella casella di ricerca da Start; con XP ce l' hai già sulla destra, Esegui.
Devi però accedere con l' account di amministratore, per eseguire il comando che ti suggerisco, digita:
defrag C: -a
sostituendo C col nome dato al volume del disco esterno; oppure:
defrag c: -a -v
che ti elabora un responso più descrittivo.
Premi Ok/Invio.
Se ti nega l' esecuzione, ri-lancia il prompt da Start tenendo premuto Ctrl+Maiuscolo.
Alla fine dovrai avere
C:\Windows\system32>defrag d: -a -v
senza nome utente nel percorso. Non del tipo: C:\Users\Straystudio> in partenza.
L' analisi può richiedere qualche minuto col prompt che rimane a lampeggiare, poi arriva la schermata.
Prova su un' unità "leggara" prima, così vedi subito.
Non partirà ancora alcuna operazione di deframmentazione, tranquillo; sono solo comadi per analizzare lo stato del disco.
Controlla quanto ti da' la riga Percentuale frammentazione file = (% percentuale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
chkdsk d: /f /r
Dove d: e' il tuo disco. Spero funzioni anche sotto w7.
Lui sicuramente trova i cluster incasinati.
Puoi anche disabilitare temporaneamente il system restore e poi riabilitarlo.
Credo cosi' ripulisca un po' di disco.
Il file di swap dove e' ?
Ho trovato abbastanza utile questo :
http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=1007&c=
Ti fa una torta con l'occupazione del disco e relative sottocartelle.
Devi lo stesso trafficare un po' ma l'idea te la da' _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
domanda stupida: ho letto che fai video. se usi programmi come pinnacle - ad esempio - questi creano cartelle enormi per le renderizzazioni che solitamente non son facilissime da trovare e riempiono giga di spazio senza che uno se ne accorga perchè purtroppo non sono file temporanei e restano li nei secoli dei secoli  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Anche programmi come Proshow o simili che servono a creare presentazioni di foto su dvd, prendono su disco una grande quantità di spazio.
A me è successo che dopo avere masterizzato i dvd non ho cancellato le relative cartelle sparse su disco ed alla lunga mi sono ritrovato con molto spazio occupato.
Comunque puoi provare ad usare un programmino come Tree Size Free, che ti legge lo spazio occupato da tutte le cartelle su disco. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
In sti giorni, ci si sono incasinati un paio di hd: dopo un grosso trasferimento di file andato a male per non so quale motivo, avevo delle cartelle che sapevo esser piene, ma che mi dava 0 Kb e casini con i permessi, cartelle invisibili, etc. Insomma un gran casino.
Smanettando un po' con i permessi delle cartelle, completamente sputtanati, ho recuperato tutto. Prova un po'.
Se hai modo di utilizzar linux (anche una distro live), prova a veder cosa vede il pinguino
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|