Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 11:03 am Oggetto: Nuovi fissi per Sony Alpha (aggiornato) |
|
|
Da dpreview
http://www.dpreview.com/news/1007/10072705sonyalpha24mm35mm85mm.asp
Un 35mm f1.8 DT (APS-C) SAM compatto, che fa le veci del normale.
Un 85mm f2.8 SAM per Full Frame, economico e motorizzato anche lui, probabilissima riedizione del vecchio e compatto schema Sonnar della Contax, come confermato anche da dpreview.
Il Carl Zeiss Distagon 24mm f2 SSM, per pieno formato.
Tre lenti che arricchiscono il parco ottiche con elementi accessibili economicamente e un fisso grandangolare di sicuro pregio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
Finalmente qualcuno che investe sui fissi.
Vi immaginate un bel corredino Zeiss con 24f2, 35f1.4 e 85f1.4 su una A850 o 900 ?
Altro che zoomoni f2.8 eNNosi o eLLosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
C'è poco da immaginare secondo me...
Io a questo punto vedrei benissimo la tua config ma in questo modo
alpha 850 circa 1600 euro
zeiss 24 f2 circa 900 euro
minolta 35 f2 circa 350 euro
sony 50 f1,4 circa 280 euro
sony 85 f2,8 circa 230 euro
zeiss 135 f1,8 circa 1100 euro
minolta 200 f2,8 HS circa 750 euro
tutti stabilizzati e tutti a parte l'85 f2,8 di cui ancora non si hanno test sul campo, di eccellente qualità ottica.
5.000 euro e si ha un corredo da sogno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
L'85mm f2.8 sembra piuttosto buono.
Plasticoso ovviamente, ma lo schema Sonnar è una garanzia.
http://www.amateurphotographer.co.uk/news/New_Sony_DSLR_lenses_previewed_news_300407.html?offset=&offset=1
Citazione: | In use it actually performs very well. The unit I was using was not completely finished, but it didn't show. The AF is quick and the pictures are sharp. Although f/2.8 doesn't allow the low-light working that wider apertures do, it is still respectable, and in fact most ultra-wide aperture 85mm lenses do not perform at their best wide open. In practical terms too, for a headshot f/1.4 presents depth of field a little too shallow - except for showing off shallow depth of field. |
Per 200 Euri io me lo prenderei anche solo come tappo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
... ma me lo dite a che diammine servono gli zoom, se ti devi prendere un 24/xx grosso come un 200mm f2.8?
Detto questo, qualcosa per il sistema nex, che non necessiti di adattatore? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Il sistema NEX è uscito ieri... Tempo al tempo.
Se mantengono il trend di vendite secondo me qualche fisso gudurioso per baionetta E ce lo piazzano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | L'85mm f2.8 sembra piuttosto buono.
Plasticoso ovviamente, ma lo schema Sonnar è una garanzia.
...
Per 200 Euri io me lo prenderei anche solo come tappo...  |
Sicuramente sarà l'erede del Sonnarino... Vecchia amicizia del mio corredo Contax, della cui vendita ancora devo farmene una ragione...
Come si evince dall'articolo e come posso confermare personalmente, al livello di resa, non ci sono apprezzabili differenze con il Planar f1,4. Certo il Planar ha più gamma e plasticità, il Sonnar è più inciso e graffiante. Queste caratteristiche, in più la differenza di peso e dimensioni, danno ai due obiettivi delle personalità diverse, ma non ne fanno lenti di qualità differenti. Il Planar è una lente molto più adatta per i ritratti, l'alto per il reportage o per la ritrattistica maschile. Ovviamente, il confronto è ai diaframmi che hanno in comune, poi, al buio un f1,4 lavora, il 2,8 no, anche se a f1,4, la messa a fuoco è quantomeno ardua.
Quello che mi fa incacchiare, è che per il Sonnar con attacco Sony, abbiano optato per una costruzione economica: ovviamente c'è il vantaggio di poter prendere una lente NOBILE e DI CLASSE a un prezzo ridicolo, ma al contempo per i non addetti ai lavori si può dare l'impressione di vendere un prodotto scarso e di fatto il prodotto sarà complessivamente più fragile. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
Credo che i non addetti ai lavori troveranno il vantaggio competitivo nel prezzo e salteranno a piedi pari la plasticosità... Se non avessi già il 135 Sonnar non ci avrei pensato due volte a prenderlo.
Piccolo come un 50mm, leggero e con uno schema semplice.
Per chi vuole di più c'è sempre il Planar che ha ferro, robustezza (e peso) da vendere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
... Comunque, un 135, non è che sostituisce un 85mm, son due obiettivi diversi... Faccelo un pensierino, faccelo!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2010 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Sono poco simpatico ai teleobiettivi...
Il 135mm mi basta per fare grossomodo quello che voglio ottenere...
Però se volessi venderlo, vista la passione che ti contraddistingue per le Zeiss ti terrò in considerazione...
Per usarlo basta un corpo minolta AF da 40Euro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|