photo4u.it


Esposizione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 8:41 pm    Oggetto: Esposizione Rispondi con citazione

Con nikon d300, meglio matrix o media ponderata con il paesaggio, come vi regolate con l,esposizione? Ultimamente brucio un pò i cieli, verso il controluce con nuvoloni bianchi, specie con filtro nd montato. Grazie in anticipo per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che non c'è una regola fissa, dipende dall'ora, dal sole, dall'ottica, dai gradi dell'ND. Il matrix della D300 generalmente mi soddisfa. Il vantaggio però di una semipro è che in mezzo secondo puoi cambiare modalità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un matrix con 12-24 a f/5.6


_DSC2703r.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1127 volta(e)

_DSC2703r.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente se sei in contro luce o cmq non hai il sole alle spalle e hai la misarazione spot su un soggetto scuro (o in controluce) per forza verrà sovraesposto... non c'è nessuna speranza. Per questo devi giostrarti un po' volta per volta quale usare
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In esterni è difficile che il matrix canni di brutto l'esposizione...Se scatti in jpg è praticamente ovvio che i cieli appaiono "bianchi" perchè la gamma dinamica è quella che è...Vai di raw e i margini di recupero sono molto elevati...
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea teorica nei paesaggi il sistema migliore sarebbe la misurazione spot sulle aree che ti interessa esporre perfettamente. In pratica utilizzare il sistema zonale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se bruci il cielo è perchè non lo misuri Smile
Normalmente sono anch'io in matrix ma per rendermi conto della luce inquadro sotto e poi sopra per capire di quanto cambia l'esposizione. Se la differenza è esagerata prendo la più alta per non bruciare, tengo premuto il solito tastino EF, e ricompongo l'inquadratura.
E' una vecchia abitudine importata dall'uso di diapositive.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Se bruci il cielo è perchè non lo misuri Smile
Normalmente sono anch'io in matrix ma per rendermi conto della luce inquadro sotto e poi sopra per capire di quanto cambia l'esposizione. Se la differenza è esagerata prendo la più alta per non bruciare, tengo premuto il solito tastino EF, e ricompongo l'inquadratura.
E' una vecchia abitudine importata dall'uso di diapositive.


Tastino AE-L, per la precisione. Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso direttamente la misurazione spot con un abbozzo di sistema zonale...

Il tastino famoso l'ho impostato come solo lock dell'AF... è molto più comodo visto che lavoro quasi sempre in AF-C.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tastino però funziona con matrix ? Surprised Di solito uso priorità di diaf.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Il tastino però funziona con matrix ? Surprised Di solito uso priorità di diaf.


Si.
E funziona anche con gli altri automatismi.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Tastino AE-L, per la precisione. Wink

ho fuso insieme AE-AF LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che poi la sigla EF a noi nikonisti non sta mica molto simpatica...
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sta sulle bols anche quella L Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro Pallonaro Pallonaro
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prima usavo il matrix poi ho avuto il tuo stesso problema e sono passato su ponderato e devo dire che al 99,9% espone bene Ok!
_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ce molto contrasto spot e un setaggio luci ombre, altrimenti Matrix si comporta molto bene ma anche ponderata sta a te valutare la situazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 31 Lug, 2010 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mauri93, grazie a tutti, ciaoooooo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 31 Lug, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo una cosa che non é stata detta: se hai la d300, prova anche a impostare il d-lighting... aiuta parecchio a scavare dentro le ombre e a salvare le nuvole

un filtro nd poi sarebbe ancora meglio Smile

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 02 Ago, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho D90 ma penso non cambi molto,io uso il matrix starato di -2/6 o anche -3/6 e di solito se la cava bene anche in scene con forte contrasto,altrimenti come han detto gli altri uso il blocco AE(senza blocco AF) poi ricompongo e woilà Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi