Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
^CiLLo^86 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 12:38 pm Oggetto: Consigli acquisto macchina fotografica |
|
|
Ciao a tutti.
Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di una macchina fotografica, pensando però al fatto che non sia molto ingombrante, dal momento che dovrei portarla con me negli spostamenti (e bagaglio al seguito), e principalmente per fotografia street.
Vi chiedo gentilmente di consigliarmi sia in analogico (reflex o telemetro anche) sia in digitale.
Grazie a tutti.
Un saluto.
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto dipende quanto vuoi o puoi spenderci altrimenti è difficile darti indicazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Il budget ??
Per digitale e per fare street una D5000 con 35 f1,8 per la categoria reflex.
Altrimenti devi optare per le "solite" compatte / bridge / prosumer , ma qui la scelta e' sconfinata .
Oppure le Evil micro 4/3 tipo Panasonic Gh1 / Olympus Pen e via dicendo, reflex in miniatura senza specchio e pentaprisma , ma dal costo ancora elevato _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^CiLLo^86 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Si il budget, avevo dimenticato....beh diciamo fino a 500-600 euro...
Grazie mille.
Un saluto.
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
^CiLLo^86 ha scritto: | Si il budget, avevo dimenticato....beh diciamo fino a 500-600 euro...
Grazie mille.
Un saluto.
Gabriele |
Con poco piu' di 600 euro prendi la D5000 solo corpo + nikon 35 af-s f1,8 ideale per street.
Di altre marche non spetta a me consigliarti , oppure vai sulla Ep-1 ( Evil ) le reflex di cui ti parlavo poco sopra , con ottica 14-42 mm siamo sui 600 euro . _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Per l'analgico con quella cifra sei ricco, ad esempio una Nikon FM3a con un 35...cercando per bene, stai a posto per sempre, oppure una Rolleiflex Tessar ben messa (streettissima credimi), e pure qui stai a posto per sempre, oppure Olympus OM4 con lente, insomma ce n'e' a carriolate. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
con quei soldi ti prendi una canonet, una yashica mat, una reflex analogica poco rumorosa (e sei sulle a farla grande 400 euro) e 200 euro per sviluppi e stampe... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^CiLLo^86 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti per le risposte...ma se dico invece Voigtlander Prominent per esempio che ne pensate??
Grazie.
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
che se hai già qualcosa in mente ti consiglio di prenderlo
poi soprattutto con le macchine a pellicola ormai non perdi soldi nella compravendita, quindi secondo me prendila, provala, usala e se fa al caso tuo sarà perfetta
adesso arriverà qualche commento a riguardo, ma visto che è una scelta totalmente soggettiva la macchina con cui ci piace fotografare, secondo me segui il tuo istinto e divertiti!
come detto, se il tuo istinto sbaglia, poco male, avrai perso al massimo qualche euro o magari rischi anche di guadagnarne... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la macchina, e non so quale sia il prezzo, sinceramente non li spenderei per questa, magari va bene per carita', ma allora prendi una Leica M2 da battaglia con un cinquantino, con 600 euro ci dovresti stare dentro, ma ti devi sbattere un po' per la ricerca....., non acquistare d'impulso, informati di piu', la M2 e' comunque un gioiello, fluida e silenziosa, importante nel peso ma...ci si guadagna in stabilita', si puo' scattare ad 1/8sec. talvolta evitando il mosso, ci vuole inoltre un esposimetro esterno, oppure molta esperienza nel controllo della luce e coppia corrispondente. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Con poco piu' di 600 euro prendi la D5000 solo corpo + nikon 35 af-s f1,8 ideale per street.
Di altre marche non spetta a me consigliarti , oppure vai sulla Ep-1 ( Evil ) le reflex di cui ti parlavo poco sopra , con ottica 14-42 mm siamo sui 600 euro . |
Il 35mm su DX ideale per street? OK ognuno ha i suoi gusti ma mi pare un pelino lungo. Su DX vedo meglio una focale intorno ai 24mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 6:08 am Oggetto: |
|
|
Con un 24mm avrai sicuramente distorsioni ad ogni lato , pena la deformazione di paesaggi e persone sopratutto , io esempio mi trovo a meraviglia con il Sigma 30 F1,4, pero' forse come dici tu gusti son gusti  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 6:32 am Oggetto: |
|
|
Per l'analogica, se parliamo di street, le Rollei 35 sono oggetti quasi specialistici per il genere.
Te la cavi con un centinaio di euro, il resto lo spendi per la nuova Panasonic LX5 o spendi molto meno per una Panasonic LX3 che tra un po innonderanno il mercato dell'usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Il 24 su APS-C assume molte delle caratteristiche del 35 su 24x36, non solo le distorsioni diventano molto contenute proprio per il formato che utilizza solo la parte centrale del cono d'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Con tutti quei soldi ( ma te lo hanno già detto ) ti pigli un'attrezzatura analogica di prim'ordine.
Ai consigli già dati aggiungo questo: Konica Autoreflex ( ne esistono di vari modelli ) e Konica Hexanon 40 f/1.8.
Con poche decine di € ti prendi un'ottimo corpo macchina ed un obiettivo compatto e nitidissimo che non teme confronti, adatto per la street.
Qui sotto le info sul sistema Konica
http://www.buhla.de/Foto/Konica/eKonicaStart.html
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^CiLLo^86 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli...
@marco64: ma la Konica mi garantirebbe una buona manegevolezza/praticità anche se dovessi viaggiare??
@Mauroq: tra la Leica e la Rollei cosa sceglieresti???
Grazie ancora e a presto.
Un saluto
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
^CiLLo^86 ha scritto: | Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli...
@marco64: ma la Konica mi garantirebbe una buona manegevolezza/praticità anche se dovessi viaggiare??
@Mauroq: tra la Leica e la Rollei cosa sceglieresti???
Grazie ancora e a presto.
Un saluto
Gabriele |
Ho una Autoreflex T3N ed una Autoreflex TC.
La TC è molto leggera e maneggevole, il 40 è compattissimo ( anche il 50 f/1.7 è una gran lente )
Anche la T3N si maneggia bene ed ha delle caratteristiche in più.
Sul link indicato trovi tutte le info .
P.S.
Oltre a Konica ho Nikon, ( digitale ed analogico ) , Leica, Zorki, Pentax ( 6x7 ), Zeiss Ikon ( 6x6 ), Lubitel, Olympus: Konica non è da meno e costa un'inezia  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
visto che non ti fidi dell'istinto...
io personalmente prima di procedere con acquisti importanti come una leica o una rolleiflex prenderei qualcosa di meno costoso e simile...
entrambe hanno a mio parere lo svantaggio del nome importante che paghi ben più di quanto valga la macchina in se...
su vuoi vedere se le telemetro fanno per te un buon acquisto è una telemetro anni '60-'70 con ottica fissa (canonet ad esempio) che avevano ottima qualità e costruzione splendida (oltre che l'esposimetro, da non sottovalutare) la spesa è sui 100 euro
se vuoi qualcosa di ancora più compatto ci son tutte le macchine con messa a fuoco a stima (minox, rollei 35) e anche qui la spesa può essere abbastanza contenuta
una macchina a metà tra una telemetro e una minox è la contax T, ha il telemetro ma è compattissima come le minox (150 euro)
da non scartare nemmeno le compatte evolute di qualche anno fa, contax (t2 e t3), rollei (che aveva il 28mm), leica (minilux e cm) e nikon (ti) tutte con un ottimo fisso e si trovano a prezzi anche umani (sui 200 euro massimo, t3 e qualche altra esclusa)
nel caso invece vuoi andare verso il medio formato c'è sempre la yashicamat, costa poco e va bene (un 100 euro)
e poi ci son tutte le reflex, se non ti piace la messa a fuoco a telemetro o delle reflex a doppia lente
le reflex hanno due svantaggi: sono rumorose e hanno tempi più lunghi per evitare il mosso a mano libera... quindi son meno ottimali per la street...
le marche come ha detto marco 64 consiglio pure io qualcosa di economico come konica, soprattutto se non ti interessano ottiche particolari che magari possono essere difficili da trovare per le marche meno diffuse... 28, 35, 50 e 85 le dovresti trovare per tutte.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^CiLLo^86 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
@ciak
ma parlando delle telemetro anni 60-70 intendi anche macchine come mamiya magazine?
per quanto riguarda il medio formato, ho sempre un pò paura per quanto riguarad lo sviluppo, cioè non è un problema per un laboratorio stamapre in medio formato??
inoltre, lo so che adesso vado a "rompere le uova nel paniere", ma una delle macchine citate (Konica, Contax ma anche Leica) possono essere un buon approccio anche al ritratto e al paesaggio??
Grazie mille
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|