 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
@ng3l88 utente

Iscritto: 10 Mgg 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:38 pm Oggetto: Marsupio per reflex adattato |
|
|
Ciao!
Ho scritto questo post per mostrarvi la mia ultima creazione, sperando che l'idea possa essere utile!
Tutto ebbe inizio due settimane fa, quando, in previsione del mio imminente interrail in Inghilterra, ho cominciato a cercare su internet una qualche borsa che mi permettesse di poter aver sotto mano la mia macchina in qualsiasi momento e che contemporaneamente fosse compatibile con l'ingombro dello zaino.
Dopo diverse ore al pc passando in rassegna i cataloghi dei vari produttori, mi sono reso conto che anche il più piccolo dei marsupi fotografici rimaneva sempre troppo ingombrante
Ho deciso allora di optare per una soluzione più artigianale
MATERIALE OCCORRENTE:
Marsupio (5 euro al mercato)
Imbottitura (materassino trovato in un armadio)
Macchina da cucire (o, come nel mio caso, la nonna )
Colla (vinavil)
Forbici
Carta e penna
FASE 1: Reperire il materiale (ovviamente)
Ecco il marsupio che ho preso: è importante controllare che ci sia spazio in eccedenza all'interno per la macchina e l'obiettivo che avete in mente di utilizzare, in quanto l'imbottitura porterà via almeno un ulteriore cm di spessore.
(nel mio caso una D60 con su un 35mm AF-S; un obiettivo un po' più lungo credo che ci possa stare ugualmente, mentre la macchina è dentro al pelo)
C'è pure una tasca davanti per eventuali filtri/schede di memoria e un'altra taschina per il cellulare molto pratica nel caso vogliate farvelo rubare mentre passate in stazione Centrale che verrà utilizzata per una batteria di riserva.
FASE 2: Preparare l'imbottitura
Successivamente, ho preso le misure interne del marsupio per poter sagomare adeguatamente il materassino e creare l'imbottitura necessaria a proteggere il prezioso contenuto.
Ecco il risultato: (alcune delle immagini seguenti potrebbero urtare la sensibilità dei più maliziosi)
Una volta tagliato il materassino, ho controllato che fosse effettivamente della misura giusta, provvedendo a sagomarlo meglio nei punti in cui sporgeva troppo.
Qui potete vedere dei particolari che ho aggiunto: il "buco" si trova in posizione tale che possa ospitare la slitta del flash della macchina, guadagnando un mezzo cm di spessore che nel mio caso fa la differenza tra un marsupio pieno e un marsupio eccessivamente gonfio.
Il rialzo, ottenuto da due quadrati di materassino incollati tra loro con l'attak, serve a far "appoggiare" l'obiettivo e a far star dritta la macchina nel marsupio:
FASE 3: Rivestimento
Piuttosto bruttino vero?
Ho deciso quindi di rivestire il tutto da entrambi i lati con un panno verde militare trovato nel sacchetto degli stracci in garage.
Con la colla stick ho incollato le due facce, poi ho tagliato il tessuto in eccesso e sono andato da mia nonna per far cucire i bordi
FASE 4: Incollaggio
Siamo quasi alla fine dell'opera!
Qui si è aperta una diatriba tra me e la mia ragazza su come fissare il tutto nel marsupio: alla fine abbiamo convenuto che cucirlo sarebbe stato troppo complicato (avrei dovuto fare tutto a mano).
Ho deciso quindi di incollare l'imbottitura con del vinavil (diluito con poca acqua indicativamente in rapporto 1/6) stendendo uno strato uniforme sul lato dell'imbottitura che sarebbe andato a contatto col marsupio.
La fase successiva non è stata documentata con foto, ma è stata quella in cui mi sono dovuto sporcare un po' le mani, ovvero inserire l'imbottitura incollata dentro il marsupio!
Una volta fatto questo, ho riempito il marsupio con abbondanti sacchetti di plastica, in modo tale che poi chiudendolo avrebbero fatto pressione sui bordi per una presa migliore della colla:
Non resta ora che farsi un panino (o un insalata come nel mio caso ), in attesa che la colla si asciughi!
Ecco il risultato:
Spero di esservi stato utile! Se avete qualche domanda o suggerimento sono ben accetti!
Un saluto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il "bricolage"fai da te  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@ng3l88 utente

Iscritto: 10 Mgg 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Complimenti per il "bricolage"fai da te  |
poca spesa, tanta resa!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Fai bene, con quello che ti fan pagare un marsupio per reflex , io avevo preso tanto tempo fa un Kata , 50 euro assurdo , la prima e unica volta ....mai piu' , piuttosto spendo 50 euro per un piccolo zaino o una piccola borsa, ma cavolo quando ti fanno pagare un marsupio come uno zaino?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@ng3l88 utente

Iscritto: 10 Mgg 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Fai bene, con quello che ti fan pagare un marsupio per reflex , io avevo preso tanto tempo fa un Kata , 50 euro assurdo , la prima e unica volta ....mai piu' , piuttosto spendo 50 euro per un piccolo zaino o una piccola borsa, ma cavolo quando ti fanno pagare un marsupio come uno zaino?? |
già, mentre cercavo me ne hanno proposto uno della think tank (lo speed demon mi pare) a 90 euro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea, complimenti!
Solo la scelta della colla vinilica mi lascia perplesso, non mi sembra adatta.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|