photo4u.it


Filtro Hoya HD su Nikkor 85mm f1.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:26 am    Oggetto: Filtro Hoya HD su Nikkor 85mm f1.8 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Volevo acquistare un filtro Hoya HD protector per il mio Nikkor 85mm f1.8, mi chiedevo però se col filtro montato sia poi possibile avvitare il paraluce di metallo in dotazione con l'obiettivo.
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille!

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, e' possibile.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Monti prima il paraluce e poi il filtro successivamente avendo la filettatura interna....
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Monti prima il paraluce e poi il filtro successivamente avendo la filettatura interna....

Eh? Dove l'hai visto?
Il filtro ha la filettatura da entrambi i lati, il paraluce a vederlo non si direbbe...
Il paraluce si monta sul filtro, il filtro non lo saprei montare sul paraluce (magari è una mia ignoranza)...
Si monta sul paraluce un filtro da 77 (effettivamente ci si monta un tappo, ma non mi pare che ci sia filettatura)? Io non sono stato capace... Rolling Eyes

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo dire che prima monti il paraluce e poi ci avviti il filtro sulla lente , l'ho appena venduto l'85 F1,8 e forse la memoria mi inganna , ma il paraluce in metallo a forma di cono rovesciato ha la filettatura sul lato esterno dalla parte più stretta, che si avvita nella parte interna della lente , e così va avvitato anche il filtro stesso sulla lente . Forse va montato prima il filtro sulla lente ( ora che ci penso bene) , pero' nello stesso tempo bisogna vedere se la filettatura stessa della lente permette di avvitare anche il paraluce oltre al filtro , perché i giri della filettatura della lente non" bastano" per entrambi , credo
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Eh? Dove l'hai visto?
Il filtro ha la filettatura da entrambi i lati, il paraluce a vederlo non si direbbe...
Il paraluce si monta sul filtro, il filtro non lo saprei montare sul paraluce (magari è una mia ignoranza)...
Si monta sul paraluce un filtro da 77 (effettivamente ci si monta un tappo, ma non mi pare che ci sia filettatura)? Io non sono stato capace... Rolling Eyes


Quoto.
Si monta prima il filtro e poi il paraluce.
Probabilmente nitalnital si e' spiegato male.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho l'obiettivo, il paraluce, un filtro da 62 e un filtro da 77... Il paraluce non ha nessuna filettatura femmina, ha solo il maschio 62 da avvitare sull'obiettivo o su un eventuale filtro dotato di doppio thread...
Il filtro ha una filettatura maschio da 62 per attaccarsi all'obiettivo e una filettatura femmina da 62 per ricevere un tappo, un altro filtro o un paraluce...
E' vero che il paraluce riceve un tappo da 77 ma non un filtro, non avendo la filettatura...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Intendevo dire che prima monti il paraluce e poi ci avviti il filtro sulla lente , l'ho appena venduto l'85 F1,8 e forse la memoria mi inganna , ma il paraluce in metallo a forma di cono rovesciato ha la filettatura sul lato esterno dalla parte più stretta, che si avvita nella parte interna della lente , e così va avvitato anche il filtro stesso sulla lente . Forse va montato prima il filtro sulla lente ( ora che ci penso bene) , pero' nello stesso tempo bisogna vedere se la filettatura stessa della lente permette di avvitare anche il paraluce oltre al filtro , perché i giri della filettatura della lente non" bastano" per entrambi , credo


Perche' non ci pensi un attimo prima di scrivere????
Prima va il filtro e poi il paraluce......Ok?!?

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Quoto.
Si monta prima il filtro e poi il paraluce.
Probabilmente nitalnital si e' spiegato male.
In effetti si Very Happy scusate
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che puoi montare prima il paraluce e poi, con estrema difficoltà, il filtro, quando hai i paraluce a baionetta che si montano all'esterno del barilotto dell'obiettivo... I paraluce a vite, come è quello dell'85mm, si montano all'interno della filettatura...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che i paraluce a vite si montino all'interno e' scontato , l'85 l'ho avuto per un anno e ho sempre avvitato il paraluce , e' stata solo una svista e' chiaro che nessun filtro si può montare dopo aver avvitato prima il paraluce a vite, ma caso mai il contrario, nessun problema Ok!
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
.. l'85 l'ho avuto per un anno e ho sempre avvitato il paraluce ...
E menonale che lo hai avuto per un anno LOL
Meglio i paraluce Canon che si montano con l'attacco a baionetta.
Cosi non si rischia di sparare . . . Ops

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai anche in Nikon non esistono piu' paraluce a vite , a parte quelli venduti con obiettivi di tanti anni fa...meno male LOL
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi!

Vi ringrazio per le info, temevo che il filtro Hoya in questione non avesse il filetto per avvitarci il paraluce.

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi