Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ragno1968 nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 3:20 pm Oggetto: paragone Olympus SP-800 UZ & FujiFilm FinePix HS10 |
|
|
Ciao a tutti, sono Ragno e nuovo di Photo4U e di macchine digitali.Ho sempre avuto ed utilizzato Reflex normalissime da più di 25 anni e stò cercando quindi una piccola digitale compatta ma con caratteristiche da Reflex cioè,una piccola macchina che includa le carateristiche di una reflex con buoni obbiettivi incorporati da utilizzare soprattutto in viaggio.Ho visto questi 2 modelli per esempio, la Olympus SP-800 UZ & la Fujifilm FinePix HS10.A parte la differenza di prezzi,chi mi può orientare su questo mio acquisto?
Attendo Vostri feedback.Grazie 1000 Ragno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bartolambro nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 3:12 pm Oggetto: un sacco di problemi |
|
|
premetto che non sono uno specialista nel settore, ma di macchinette digitali ne ho avute.
per quanto riguarda la sp 800uz ho avuto i seguenti problemi:
-innanzitutto il software mi ha creato un sacco di problemi. La grafica è illeggibile e blocca il computer. Proprio oggi ho scaricato un aggiornamento col risultato che il software non si apre più e non riesco neanche a disinstallarlo.
Probabilmente colpa del computer o della scheda video non abbastanza potent.
-per quanto riguarda le foto, ottime a patto che la macchina sia sul cavalletto e i soggetti immobili.
In caso contrario foto sfocate anche in posizione tutta automatica.
Avevo una hp da pochi euro e pixel, ma le foto erano sempre a fuoco.
giudizio non la ricomprerei |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 5:14 am Oggetto: Re: un sacco di problemi |
|
|
bartolambro ha scritto: |
-per quanto riguarda le foto, ottime a patto che la macchina sia sul cavalletto e i soggetti immobili.
|
ma allora più che sfocate...mosse??
posta qualche esempio, non alimentiamo leggende metropolitane ma commentiamo i fatti...no?? _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bartolambro nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 7:55 am Oggetto: un sacco di problemi |
|
|
scusa sono stato impreciso, mosse.
come avrai capito non sono un esperto e per questo volevo una macchina facile.
io metto tutte le impostazioni in auto eppure niente.
l'altra sera ho portato i miei figli in autoscontro (macchinette in movimento), ebbene, neanche una foto su una cinquantina di scatti. ho impostato la funzione soggetti in movimento e ancora niente.Ho provato su un soggetto immobile e le foto sono risultate perfette.
probabilmente è colpa mia, ma ho amici con reflex digitali (sempre scarsissimi fotografi) che impostando in auto ottengono foto eccezzionali in qualsiasi condizione, anche movimento.
secondo me la macchina non è buona  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:43 am Oggetto: Re: un sacco di problemi |
|
|
bartolambro ha scritto: | scusa sono stato impreciso, mosse.
come avrai capito non sono un esperto e per questo volevo una macchina facile.
io metto tutte le impostazioni in auto eppure niente.
l'altra sera ho portato i miei figli in autoscontro (macchinette in movimento), ebbene, neanche una foto su una cinquantina di scatti. ho impostato la funzione soggetti in movimento e ancora niente.Ho provato su un soggetto immobile e le foto sono risultate perfette.
probabilmente è colpa mia, ma ho amici con reflex digitali (sempre scarsissimi fotografi) che impostando in auto ottengono foto eccezzionali in qualsiasi condizione, anche movimento.
secondo me la macchina non è buona  |
Autoscontro = poca luce e tanto movimento = condizioni utopiche per qualsiasi* compatta.
Le reflex dei tuoi amici possono sfruttare sensibilità ISO più alte della tua compatta, quindi bloccare i movimenti con tempi di esposizione più bassi.
PS: spesso in condizioni estreme è più probabile cavarsela con le impostazioni manuali, le modalità automatiche si affidano a compromessi suggeriti dai sensori della macchina, che possono facilmente esser bypassati da una buona padronanza della tecnica fotografica.
(*ad eccezione di qualche raro modello) _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
Tornando IT, consiglio anche io di puntare più sulla Fuji HS10, già solo per l'ergonomia è molto più vicina a una reflex rispetto alla Olympus SP800 che in pratica è una "punta-e-scatta" con lo zoommone. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bartolambro nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
si quella dell'autoscontro può essere una condizione limite ma mi capita in ogni condizione (sopratutto se non ben illuminata) per esempio anche dentro casa.
perchè rispetto alla vecchia hp ho tanti problemi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Bartolamro, qui siamo off-topic, per risolvere meglio i tuoi quesiti conviene aprire una discussione specifica.
A me sembra che la tua sp800 non sia difettosa, piuttosto controlla le varie impostazioni e in condizioni di scarsa luce cerca di alzare gli ISO e aprire il diaframma... _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | e in condizioni di scarsa luce cerca di alzare gli ISO e aprire il diaframma... |
...in modo da poter selezionare tempi abbastanza veloci da evitare il mosso.
3 sono i parametri: ISO, apertura, velocità otturatore...se la luce è poca sali di iso e di apertura, e scendi di tempi sino al limite del mosso (e della tua mano): è un problema di tutti i fotografi e di tutte le macchine.
Per questo si augura "buona luce".
PS: se sei in interni, può giovare aprire il flash. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|