Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 10:11 pm Oggetto: Quando si deve utilizzare lo stabilizzatore? |
|
|
Ciao a tutti, una domanda forse un pò banale.....ma in nessun manuale spiega quando è meglio utilizzare lo stabilizzatore sull'obiettivo e quando è meglio disinserirlo, io solitamente lo inserisco quando utilizzo le focali lunghe, o poca luce, per le focali corte cerco di non utilizzarlo.....quando mi ricordo!
Grazie a tutti _________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Va disinserito sicuramente quando usi il cavalletto , e poi come dici tu sulle focali lunghe ,ma direi anche sulle focali corte quando il tempo di posa deve per forza di cose essere basso ,molto basso , allora si che ti serve anche qui il VR  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Molto semplicemente lo stabilizzatore è utile vicino e al di sotto del tempo di sicurezza. Si può arrivare addirittura a 3/4 tempi più lunghi di quello stimato.
Con tempi più rapidi è bene toglierlo.
Il tempo di sicurezza è una stima d'esperienza, non è matematico. In genere è dato dal reciproco della focale tenendo conto del fattore di moltiplicazione.
Per esempio:
focale 55mm
tempo minimo da usare: 1/ 55*1.5(DX) = 1/82.5 ovvero 1/90
Se l'esposimetro ci mostra valori più rapidi come 1/125, 1/250, etc; non serve lo stabilizzatore ed è meglio tenerlo spento.
Se l'esposimetro mostra tempi più lenti come 1/30, 1/15 SERVE lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
molto piu' semplicemente, non utilizzarlo su un trepiede!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie ragazzi per le tempestive risposte, esaurienti come sempre
A volte...direi spesso lo attivo e poi me ne dimentico di toglierlo, non è pigrizia giuro!
proverò a mettere in atto i vostri consigli,
Grazie a tutti !!
Gianni _________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Escluso l'uso su treppiedi anche se lo tieni sempre inserito non succede nulla di male, a parte un leggero consumo in piu' della batteria. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Escluso l'uso su treppiedi anche se lo tieni sempre inserito non succede nulla di male, a parte un leggero consumo in piu' della batteria. |
sei proprio sicuro? solo la batteria?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobersy nuovo utente

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 4 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | ...non serve lo stabilizzatore ed è meglio tenerlo spento. |
Premetto che ancora non ho nessun obiettivo stabilizzato, quindi perdonate la mia ignoranza, ma perchè quando non è necessario è meglio tenerlo spento??
Maggiore consumo di batteria?? e poi?? ci sono contro-indicazioni al tenerlo inserito quando non serve?? _________________ Canon EOS 400D + BatteryGrip-E3
Canon EF 24-105mm f/4L IS USM
Tokina AF 11-16 f/2.8
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon Speedlite 270ex + cavo OC-E3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Mah, probabilmente, essendo un aggeggio che si muove all'interno dell'ottica, una certa usura con il tempo dovrebbe averla, quindi possibilita' di tempo di vita inferiore per quelli particolarmente oberati di lavoro.
Fino ad ora comunque non mi risultano casi (significativi) di stabilizzatore morto, nemmeno quello del "vecchio" 80-400. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
La qualità dello stabilizzatore è premessa importante.
Senza fasciarsi troppa la testa pensiamo che l'elemento fluttuante sia sempre in micromovimento.
Su cavalletto il micromovimento è evidente e con tempi lunghi porta al mosso.
Statisticamente di gran lunga meno evidente, avviene la stessa cosa con tempi più rapidi rispetto a quello di sicurezza.
Lo scatto può andare a beccare un micromovimento e darci una foto mossa (raro) o con uno degli angoli dell'immagine meno nitido o quasi mosso (meno raro). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Quindi mi dite che se si tiene attivato....tranne con l'uso del cavalletto non succede nulla?
Per l'eventuale maggior consumo della batteria non sarebbe un grosso problema, in quanto ho notato che le batterie dellle Nikon ( almeno quella della D5000) hanno una ottima autonomia, e poi c'è sempre quella di scorta carica!
Quello che volevo capire...come dice Lagrutta ( a proposito grazie a te, Nitalnital e Filip per i mille consigli e l'esperienza che ci regalate in questo bellissimo Forum ) se inserendolo rischi a volte il micromosso?
Ciao a tutti e Grazie ancora
Gianni _________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella
Ultima modifica effettuata da GiVatre il Mer 28 Lug, 2010 1:37 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
perseo99 ha scritto: | Quindi mi dite che se si tiene attivato....tranne con l'uso del cavalletto non succede nulla?
Per l'eventuale maggior consumo della batteria non sarebbe un grosso problema, in quanto ho notato che le batterie dellle Nikon ( almeno quella della D5000) hanno una ottima autonomia, e poi c'è sempre quella di scorta carica!
Quello che volevo capire...come dice Lagrutta ( a proposito grazie a te, Nitalnital e Filip per i mille consigli e l'esperienza che ci regalate in questo bellissimo Forum ) se inserendolo rischi a volte il micromosso?
Ciao a tutti e Grazie ancora
Gianni |
_________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella
Ultima modifica effettuata da GiVatre il Mer 28 Lug, 2010 1:41 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
io lo tengo sempre attivo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|