Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frauffre nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 1:51 pm Oggetto: aiuto obiettivo olympus e420 |
|
|
Ciao a tutti! sono nuovo e vorrei alcune informazioni per scegliere il mio nuovo obiettivo per l'olympus e420...
Ho acquistato questo corpo macchina perchè sono agli inizi...è molto comoda e compatta... nella confezione era compreso il tele 40-150mm e il grandangolare 14-42mm. ora però ho deciso di comprare un flash esterno e un nuovo obiettivo... per foto macro... per il flash sarei orientato verso l'FL-36R dato che ho un budget di 500e e devo comprare anche l'obiettivo... secondo voi quale dovrei scegliere?? Il 35 mm 1:3.5 Macro è buono?? per le foto macro è meglio un obiettivo a focale fissa o con zoom??? E il nuovo obiettivo olympus pancake che foto mi permette di scattare? rispondete al più presto! Grazie!!
[url]http://www.olympus.it/consumer/dslr_FL-36R.htm flash
[url]http://www.olympus.it/consumer
/dslr_ZUIKO_DIGITAL_35mm_1_3_5_Macro.htm [/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 3:11 pm Oggetto: Re: aiuto obiettivo olympus e420 |
|
|
frauffre ha scritto: | Ciao a tutti! sono nuovo e vorrei alcune informazioni per scegliere il mio nuovo obiettivo per l'olympus e420...
Ho acquistato questo corpo macchina perchè sono agli inizi...è molto comoda e compatta... nella confezione era compreso il tele 40-150mm e il grandangolare 14-42mm. ora però ho deciso di comprare un flash esterno e un nuovo obiettivo... per foto macro... per il flash sarei orientato verso l'FL-36R dato che ho un budget di 500e e devo comprare anche l'obiettivo... secondo voi quale dovrei scegliere?? Il 35 mm 1:3.5 Macro è buono?? per le foto macro è meglio un obiettivo a focale fissa o con zoom??? E il nuovo obiettivo olympus pancake che foto mi permette di scattare? rispondete al più presto! Grazie!!
[url]http://www.olympus.it/consumer/dslr_FL-36R.htm flash
[url]http://www.olympus.it/consumer
/dslr_ZUIKO_DIGITAL_35mm_1_3_5_Macro.htm [/url] |
Ciao, che genere di macro ti interessano? lo ZD 35mm Macro è un'ottima lente in rapporto al prezzo ma è un po corto se devi fotografare insetti. E' un buon fisso utilizzabile per un po tutto a parte i ritratti. _________________ Olympus E-M1
Panasonic G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 5:46 pm Oggetto: Re: aiuto obiettivo olympus e420 |
|
|
frauffre ha scritto: | Ciao a tutti! sono nuovo e vorrei alcune informazioni per scegliere il mio nuovo obiettivo per l'olympus e420...
Ho acquistato questo corpo macchina perchè sono agli inizi...è molto comoda e compatta... nella confezione era compreso il tele 40-150mm e il grandangolare 14-42mm. ora però ho deciso di comprare un flash esterno e un nuovo obiettivo... per foto macro... per il flash sarei orientato verso l'FL-36R dato che ho un budget di 500e e devo comprare anche l'obiettivo... secondo voi quale dovrei scegliere?? Il 35 mm 1:3.5 Macro è buono?? per le foto macro è meglio un obiettivo a focale fissa o con zoom??? E il nuovo obiettivo olympus pancake che foto mi permette di scattare? rispondete al più presto! Grazie!!
[url]http://www.olympus.it/consumer/dslr_FL-36R.htm flash
[url]http://www.olympus.it/consumer
/dslr_ZUIKO_DIGITAL_35mm_1_3_5_Macro.htm [/url] |
Ciao e benvenuto su p4u!
Come giustamente ti ha detto Mauro, l'obiettivo dipende da quello che devi fotografarci e più sei costretto a stare lontano dai tuoi soggetti tanto più dovrà essere lunga la focale.
Premesso ciò, ti dico subito che lo Zuiko Digital 50 f2 ha una qualità molto elevata. E' un ottica che a me piace molto, per cui te la consiglio. Il 35mm lo vedo un pò corto, ma dipende da cosa ci devi fotografare.
Se, invece, hai bisogno di lunghezze focali maggiori, sei costretto a ricorrere alle ottiche universali Sigma 105mm. f2.8 EX DG o 150mm. f2.8 EX DG APO HSM, ovviamente con baionetta 4/3.
Il problema è il budget, con 500 € non riesci a prendere tutto, a meno che non decida di ricorrere al mercato dell'usato. In questo caso non dovrai aggiungere molto a quanto preventivato. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frauffre nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Wow! Grazie veramente dei consigli a tutti e due!!! sono proprio contento che esistano questi forum! Ho visto che su internet l'obiettivo 105mm. f2.8 EX DG costa sui 450e... con questo obiettivo posso fotografare sia insetti che fiori giusto? e devo comprare degli adattatori oppure è compatibile direttamente con il corpo macchina della e420?? Poi magari il flash lo comprerò in un'altra occasione... grazie in anticipo per le risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Come avrai visto, Sigma produce ottiche universali. Questo non significa che lo stesso obiettivo puoi montarlo su una Canon o su una Nikon o su una Olympus, ma che lo stesso progetto ottico è stato confezionato con baionette differenti.
Quindi troverai 5 versioni differenti del 105: con attacco Canon, Nikon, Olympus, Pentax e Sony-Minolta. Tu dovrai acquistare la versione dedicata al sistema Olympus, ovviamente.  _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Con il buon 35 ci stai nel budget. Tuttavia il 50 che è più luminoso costa nuovo l'intero budget. Magari prova trovarlo d'occasione, in genere il prezzo si aggira sui 300-350 €.
Zoom? Lascerei perdere, eppoi quali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lice nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao
approfitto della discussione...
ma se io volessi affiancare alla mia oly e 420 degli obiettivi NON digitali, come dovrei fare? cosa dovrei fare per adattarli alla reflex?
e quali obiettivi dovrei scegliere?
quante domandeeeee..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Lice ha scritto: | ciao
approfitto della discussione...
ma se io volessi affiancare alla mia oly e 420 degli obiettivi NON digitali, come dovrei fare? cosa dovrei fare per adattarli alla reflex?
e quali obiettivi dovrei scegliere?
quante domandeeeee..... |
Davanti alla e450 che ho da poco tempo modo di utilizzare (è della mia ragazza) troneggia talvolta l'Alieno (Pentax SMC M 50 F1,7).
E' un'ottica che si prende con due lire, va usata in full manual, ma l'esposimetro Olympus consente di settare molto facilmente i tempi dall'apertura che imposti tu con la ghiera.
Sia nel mirino che nel live view hai subito la preview dell'illuminazione della scena, e l'indicatore della sotto o sovraesposizione, senza necessità di premere il tastino stop down come sulla pentax (ma siamo sicuri che non sia meglio la soluzione di Olympus?? a me sembra qualsi più pratica).
Per l'uso di un'ottica vintage pentax (non digitale) ti occorre un adattatore PK-OM, che trovi per due lire su ebay: ce ne sono anche con la conferma autofocus, preferiscili.
Allo stesso modo ne esistono per nikon-om e per canon-om, ma io sono allergico
In ogni caso con la 450, se fotografi still life, puoi usare il liveview per la messa a fuoco di fino, con zoom 7x e 10x dell'area centrale.
Morale: con il 4/3 sfrutti la parte centrale dell'ottica, la migliore, ed hai un angolo di campo corrispondente ad una focale di 100mm.
Sfocati da urlo (per me), ritratti veramente appaganti (si lo so, volete vedere gli scatti...appena ho tempo li posterò). Il tutto con una spesa minima.
e risolvi anche il problema dell'autofocus Olympus: difatti devi focheggiare a mano.
Quando uso invece il 28 mm (Pentax SMC M 28 F2,8) per la street, metto diaframma F8, iperfocale, 400 iso e tempi di conseguenza...così non perdo tempo neanche a focheggiare.
Appena ho tempo voglio provarci il Tamron 70-300 k che ho per la mia samsung, e farci qualche macro. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lice nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
grazie Bastancontrario!
il problema dell'autofocus Olympus io lo avverto tantissimo.... sarò incapace ok, ma secondo me non funziona a dovere..
vado alla ricerca delle ottiche che mi ha consigliato.. grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lice nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
perdonatemi, son qui di nuovo a chiedere.....
l'anello adattatore si chiama PK OM?
perchè non lo trovo in vendita in rete.. ce ne sono parecchi, ma con nomi-sigle diversi..
mi dareste una mano?
grazie
alice |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
PK OM è la sigla che sta sul mio, siginifica Pentax baionetta K, mentre OM sta per olympus.
Su ebay puoi cercare olympus adapter..non è altro che un pezzo di ferro tornito, che serve a ripristinare quella dimensione denominata "tiraggio". _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|