Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 9:57 am Oggetto: Polarizzatore in sostituzione del filtro ND |
|
|
Il polarizzatore puo' essere usato in sostituzione del ND per abbattere la luce? Penso alla classica cascata dove si vuole un tempo di 1/2 sec. Ci sono controindicazioni?
Grazie _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
Io me lo sono stampato in mente il consiglio del buon valter...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=428868&highlight=polarizzatore
Sperando possa essere utile anche a te.
Un saluto,
Alessandro _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teobonjour utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2007 Messaggi: 658 Località: roma
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
Io li uso tutti e due, uno sull'altro (stessa filettatura, s'avvitano).
A grandangolis spintissimi rischi solo che ti si veda appena appena negli angoli, ma croppi poi...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
teobonjour ha scritto: |
A grandangolis spintissimi rischi... |
...di avere la perdita di stop del polarizzatore solo in un area della foto visto che il polarizzatore polarizza al massimo 90° di angolo di campo!
questo è uno dei motivi per cui sugli ultrawide i filtri ND variabili sono inutilizzabili mentre l'unico modo per avere perdita di stop in tutta la scena è dato da un filtro ND fisso.
con focali meno estreme non problem invece sebbene impilando più filtri potrebbe subentrare maggior riflessione interna e quindi peggior resa in controluce. (dipende caso a caso)  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
teobonjour ha scritto: | Io li uso tutti e due, uno sull'altro (stessa filettatura, s'avvitano).
A grandangolis spintissimi rischi solo che ti si veda appena appena negli angoli, ma croppi poi...  |
Grazie, la mia domanda nasce dal fatto che ho il polarizzatore e vorrei risparmiarmi i soldi del ND...se il polarizzatore e' un valido sostituto _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | ...di avere la perdita di stop del polarizzatore solo in un area della foto visto che il polarizzatore polarizza al massimo 90° di angolo di campo!
|
Cos correggimi se sbaglio, e' vero che l'effetto polarizzatore e' massimo a 90 gradi pero' da quello che ho potuto verificare il polarizzatore abbatte la luce indipendentemente dall'angolo _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mais78 ha scritto: | Cos correggimi se sbaglio, e' vero che l'effetto polarizzatore e' massimo a 90 gradi pero' da quello che ho potuto verificare il polarizzatore abbatte la luce indipendentemente dall'angolo |
basta che fai una foto col polarizzatore per esempio con un ultrawide per capire che dove polarizza il cielo ad esempio ha un esposizione e dove non polarizza il cielo è ad esempio sovraesposto rispetto a dove il cielo è polarizzato.
quindi nelle zone non polarizzate (e solo in quelle zone) l'istogramma locale è diverso da quello delle zone polarizzate.
con un Nd ciò non accade e hai, nel caso di ND fissi, omogeinità di attenuazione della luce anche con gli ultrawide. _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
si lo puoi usare il polarizzatore...ti leva circa 2 stop
a 10mm su aps-c, puoi montare pola slim + filtro nd slim e avrai pochissima vignettatura, quindi anche questo sitema è ancora utilizzabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|