Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 9:33 pm Oggetto: fondale ....fai da te...help |
|
|
la premessa:
attualmente quando provo a fare ritratti, o qualche tentativo di scatto da studio, uso due pannelli di cartongesso (uno in verticale appogiato alla parete e l'altro disteso sul pavimento) per cercare di avere uno sfondo abbastanza omogeneo...
stato delle cose:
i pannelli di cartongesso sono molto pesanti e nel trasporto spesso lasciano scie e segni vari sul pavimento...inoltre macchie e sporcizia alla lunga si vedono e difficilmente vengono rimossi
richiesta per il forum:
lascio come ultima opzione l'acquisto di supporto e rotoloni di fondale (qualsiasi materiale esso sia) e chiedo se esiste un materiale lavabile (magari color bianco e abbastanza riflettente....) sottoforma di pannelli di circa 2 mt. quadri non pesantissimo e di costo, logicamente, inferiore ai supporti sopracitati.... per poter ricreare uno sfondo abbastanza omogeneo...
I vostri esperimenti e suggerimenti sono estremamente ben accetti...
Un fai-da-te insomma....
grazie in anticipo per le eventuali dritte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:54 am Oggetto: |
|
|
..due metri quadri sono pochi, lastre 2x1 le trovi in qualunque materiale, dal polyonda (che però è a righine) al Forex al vecchio caro polistirolo. Ma ti conviene? La tela da lenzuolo matrimoniale (altezza 2.98) la trovi a 7€/metro, e la lavi.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...... La tela da lenzuolo matrimoniale (altezza 2.98) la trovi a 7€/metro, e la lavi.
... |
...provata e riprovata...e tavolta rispolverata...
ma cercavo un materiale che fosse anche appena riflettente e calpestabile....
dovrò provare in qualche brico-center per vedere se esiste qualcosa di simile a prezzi abbordabili....
ps....hai ragione per i 2mt quadri...volevo scrivere 2x2 e quindi 4 mt. quadri....
grazie delle dritte...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
I pannelli in cartongesso li puoi "pulire" utilizzando una passata di tinta lavabile del colore desiderato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | I pannelli in cartongesso li puoi "pulire" utilizzando una passata di tinta lavabile del colore desiderato  |
....ma guarda...ti dirò che mi hanno pure dato un sacco di soddisfazioni per le foto che sono riuscito a fare.... solamente che sono pesantissimi e trascinandoli lasciano scie di gesso (e maledizioni da parte della consorte....) ...
però alla tinta lavabile non ci avevo pensato.....
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
...e farteli in compensato leggerissimo (telaio + copertura)? gli metti sul bordo gli scivolini in teflon e li dipingi come ti pare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2010 3:05 pm Oggetto: |
|
|
riprendo l'argomento per mostrarvi quello che ho combinato con circa 35 euro di spesa riutilizzando i pannelli di cartongesso....
Ho comperato tre prodotti per:
1) base per applicare la vernice sul cartongesso
2) vernice brillante bianca
3) vetrificatore, plastificatore per impermeabilizzare il tutto
4) prova per risultato finale dopo aggiustatina con photoshop
mi ha sorpreso sull'effetto riflesso mentre ho avuto non pochi problemi con le sparate di ritorno del flash...vabbè mica si può pensare a tutto
In attesa di soluzioni economiche migliori non mi posso lamentare
ciaoo a tutti
Descrizione: |
1) base per applicare la vernice sul cartongesso |
|
Dimensione: |
71.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
Descrizione: |
2) vernice brillante bianca |
|
Dimensione: |
75.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
Descrizione: |
3) vetrificatore, plastificatore per impermeabilizzare il tutto |
|
Dimensione: |
73.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
Descrizione: |
risultato finale aggiustato con fotoschioppo sulla linea di congiunzione dei due pannelli orizzontale e verticale |
|
Dimensione: |
144.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
La fortuna di abitare a pian terreno a quanto pare, quei lastroni di gesso non li porti su e giù per le scale, rischi con il tempo anche di rovinarli
risultato veramente ingegnoso comunque
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | La fortuna di abitare a pian terreno a quanto pare, quei lastroni di gesso non li porti su e giù per le scale, rischi con il tempo anche di rovinarli
risultato veramente ingegnoso comunque  |
macchè...!!!!
primo piano....lastroni pesantissimi...
ed è per questo che cercavo una soluzione migliore.
Diciamo che ho fatto una prova con quel che avevo e magari ora la trasporterò su qualcosa di meno pesante...anche prendendo in considerazione l'ultimo suggerimento di Alberto Nencioni
grazie e ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|