Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
laigon utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 3:49 pm Oggetto: sensibilità reale fuji pro 160s |
|
|
Salve a tutti. Preso da attacco di nostalgia da pellicola.. sto provando la pellicola in oggetto. La sensibilità dichiarata è ISO 160, ma ne sapete di più per quanto riguarda la sensibilità "reale". Anche perchè sulla mia yashica FX-3 sulla regolazione degli ISO c'è 100 e 200 ma non una via di mezzo.... Come ci si comporta in questi casi? Imposto a 100 ISO e mi accontento di ottenere una leggera sovraesposizione (sempre che sensibilità reale e dichiarata coincidano...)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guarrellam utente
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Nelle pellicole negative,una sovraesposizone è sempre auspicabile. _________________ 'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Io imposterei a 200...tanto l'esposimetro della Fx-3 se non ricordo male sbaglia di un terzo di stop in su ed in giu'... (il piu' ed il meno rispetto al cerchietto verde) _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laigon utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 6:19 am Oggetto: |
|
|
quindi impostando a 200 è come se sottoeponessi di mezzo stop, vero? Peraltro ieri mi sono accorto che la rotella degli iso non è a scatti quindi si può impostare su una via di mezzo fra 100 e 200 iso ma non so quali sono gli effetti sulla fotocamera, nel senso: non so se la fotocamera questo lo vede come via di mezzo o se si imposta sull'uno o sull'altro valore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 8:01 am Oggetto: |
|
|
Fx-3 semplice o Fx-3 super 2000?
Ce le ho entrambe... Ed hanno entrambe lo stesso selettore degli ISO.. Se guardi bene ci sono 2 puntini tra un ISO pieno e l'altro, sono i terzi di stop quindi se metti sul puntino piu' vicino al 200 ISO hai i 160 ISO.
Sono andato a controllare perche' con quelle macchine di solito usavo 100 200 e 400... il 160 su quelle non l'ho mai caricato le pellicole professionali le metto sulla Contax.
Funzionano lo stesso beninteso solo che preferisco mettere le pellicole che costano di piu' su macchine piu' precise, l'FX e' un po' troppo "potente" nello scatto. Che fucilate! Maggior rischio di mosso e quindi uso pellicole piu' economiche e uno stop in piu' sul tempo di sicurezza.  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 8:33 am Oggetto: |
|
|
Non è che sotto esponga di 1/2 spot.
Il problema è che quando il led verde è acceso da solo, l'esposizione sta in un range tra -1/2 e +1/2.
Ad ogni modo io la userei a 160iso ed amen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che comunque l'esposimetro della Fx-3 e' un po' vecchiotto e che quindi si espone un po' approssimativamente..
Intanto con la latitudine di posa della 160s non hai problemi manco se sbagli di uno stop!  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laigon utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | Fx-3 semplice o Fx-3 super 2000?
|
FX-3 semplice.
Nove^3 ha scritto: |
Ce le ho entrambe... Ed hanno entrambe lo stesso selettore degli ISO.. Se guardi bene ci sono 2 puntini tra un ISO pieno e l'altro, sono i terzi di stop quindi se metti sul puntino piu' vicino al 200 ISO hai i 160 ISO.
Sono andato a controllare perche' con quelle macchine di solito usavo 100 200 e 400... il 160 su quelle non l'ho mai caricato le pellicole professionali le metto sulla Contax.
Funzionano lo stesso beninteso solo che preferisco mettere le pellicole che costano di piu' su macchine piu' precise, l'FX e' un po' troppo "potente" nello scatto. Che fucilate! Maggior rischio di mosso e quindi uso pellicole piu' economiche e uno stop in piu' sul tempo di sicurezza.  |
Io ce l'ho da poco la fx-3 ma la prima cosa che ho notato è stato proprio lo scatto che non è proprio il massimo della finezza.... infatti ho fatto qualche foto notturna (quindi a 160 iso tempi lunghi....) ma mi sa che un pò di mosso non me lo leva nessuno... staremo a vedere. A proprosito, se trovo un buon scanner ne scannerizzo qualcuna e la metto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laigon utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Nove^3 ha scritto: | Diciamo che comunque l'esposimetro della Fx-3 e' un po' vecchiotto e che quindi si espone un po' approssimativamente..
Intanto con la latitudine di posa della 160s non hai problemi manco se sbagli di uno stop!  |
questo mi consola..! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
Altra pellicola buona er la Fx-3 e' la pro400h... ma questa e' buona sempre!
Comunque tranquillo mi avra' sbagliato al massimo un esposizione a rullino.. Sai quelle foto un po' sbiadite con molta grana...
Questo per qualsiasi rullino! Le diapositive e' un po' piu' incerta.. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laigon utente
Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 112
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
appena sviluppo e stampo le mie vi saprò dire...
Grazie a tutti comunque!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|