Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlotta.marchioni nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2010 Messaggi: 3 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:15 pm Oggetto: portfolio per accademia/isia |
|
|
Ciao a tutti, entro breve devo consegnare un portfolio come prova d'ammissione per l'accademia di belle arti di Bologna (hanno attivato da poco un biennio specialistico in fotografia) e l'isia di Urbino (che invece l'ha creato quest'anno, il biennio specialistico in fotografia), volevo sapere se qualcuno di voi conosce gli ambienti e mi può dare qualche consiglio riguardo al tipo di foto che si aspettano e/o preferiscono. Io non possiedo ancora un vero e proprio portfolio e devo ammettere che sono un po'spaventata perchè non so proprio da dove partire! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
In generale si aspettano una serie di foto ben realizzate tecnicamente con un filo logico che le unisca, un progetto insomma già realizzato o un genere specifico su cui sei già sicura e sul quale hai padronanza. Termine ultimo di presentazione? _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlotta.marchioni nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2010 Messaggi: 3 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
per l'isia 31 agosto, per l'accademia di Bologna invece il 10 agosto. Materiale ne ho "abbastanza" (non è mai abbastanza ma vabbè) in più sto scattando parecchio. L'unica cosa che mi consola è che trattandosi di fotografia analogica le foto secondo me hanno già una certa coerenza solo per il fatto di essere tutte analogiche...poi ovviamente, ci sarà da lavorare anche li! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
Hai sicuramente controllato i docenti dei 2 corsi ma io mi baserei anche su quello per decidere dove andare e che tipo di portfolio presentare: ad esempio farei una bella ricerca sul web sui loro siti personali se li hanno. Se hai molto materiale e tutto analogico è già un bene: metti tutto su un tavolo, cerca dei percorsi che accomunino le foto, controlla se ci sono "buchi" nei 2-3 portfolii base e nell'eventualità riempili con nuovi scatti, infine presenta quello che più ti rappresenta.
In bocca al lupo! _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
scusami Carlotta, ma se dei docenti di fotografia si soffermano a pensare se la foto è a pellicola o digitale dando a questo un valore influente non è che faccia grande onore, ai docenti intendo.
è solo una blanda informazione di contorno
deve funzionare la tua presentazione
nel portfolio ci sei tu e solo tu
quelle foto devono solo dire: "questo sono io"
per ogni foto non è che servono i dettagli tecnici, meglio sapere il perché, anzi il Perché l'hai scattata.
se sei coerente il portfolio sarà coerente. sennò non lo sarà, ma non sarà un problema se tu sei veramente così. porti le foto nelle scatole delle scarpe o nella federa del cuscino? no problem se tu sei veramente così.
se un docente non ci arriva è lui a non essere al posto giusto. e forse avrebbe poco da insegnarti.
sii onesta, poi il resto va da se. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|