| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | ...spero che mio figlio medico continui a misurarmi la pressione gratis....
Io invece preparo il blocchetto degli scontrini per quando preparo l'impepata di cozze agli amici.
Più seriamente, la citazione del nome in CERTI contesti e in CERTI momenti della tua vita professionale vale molto di più dei trecento "euri" che puoi tirar su vendendo le foto. Che poi qualcuno ci marci e ci provi è verissimo, ma non bisogna neppure generalizzare sconfinando nella grettezza.
Inoltre, e mi dispiace ripeterlo, se un certo lavoro lo può fare chiunque è giusto che lo faccia chiunque a qualunque condizione, incluso il gratis. Io RIVENDICO il DOVERE e l'orgoglio, per un professionista serio, di saper fare cose che l'appassionato non sa fare. Altrimenti diventa una difesa di casta. Io mi faccio pagare (quando mi pagano... ) prezzi da "tariffario", giusto qualcosa in meno perchè non stampo, ma i lavori per cui mi danno dei soldi il cuggggggino non li sa fare: eccheccavolo!
Alberto |
Alberto perché prima di andar giù pesante, sconfinando nella grettezza, non rileggi bene quello che ho scritto soprattutto la prima riga!
Potresti scoprire che ho scritto cose molto diverse da quelle che intendi deridere! L'impepata di cozze agli amici la puoi regalare e tuo figlio può continuare a misurarti la pressione aggratisse. Non solo, leggendo anche le ultime righe potresti scoprire che la tua impepata puoi anche offrirla ai senzatetto della Mensa della Caritas esattamente come tuo figlio può misurare la pressione in un centro di Emergency o di MSF.
Andando al caso specifico è noto che la citazione sul sito di un piccolo comune a corto di soldi e di etica o sul giornalino sconosciuto di una delle centinaia di migliaia di piccole società sportive aiuti moltissimo nello sviluppo della professione!!!
Qui non parliamo di una mostra alle Scuderie del Quirinale o al Vittoriano ma di robetta e proposte fatte da chi vuole guadagnare senza spendere e sfruttando gli altri dando in cambio poco più di nulla.
Dai sii serio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Le immagini per il sito ovviamente mandale a 800-700 pixel per lato.
La retribuzione mi pare esagerata, andrà su siti pubblici, non su Rolling Stone.
Il nome è piu che sufficiente, fai un po' le ossa e la prossima volta te lo fanno fare ufficialmente in modo da poter muoverti come vuoi.
Se poi vogliono stampe e file ad alta risoluzione allora ti fai 2 conti.
Per il copyright , il RAW è piu che sufficiente, smettiamola di dire che viene tutto ricostruito al PC, sembrano quei telefilm che da un immagine di una videocamera , ingrandiscono e trovano cose inesistenti.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
| Michaeldesanctis ha scritto: | Le immagini per il sito ovviamente mandale a 800-700 pixel per lato.
La retribuzione mi pare esagerata, andrà su siti pubblici, non su Rolling Stone.
Il nome è piu che sufficiente, fai un po' le ossa e la prossima volta te lo fanno fare ufficialmente in modo da poter muoverti come vuoi.
Se poi vogliono stampe e file ad alta risoluzione allora ti fai 2 conti.
Per il copyright , il RAW è piu che sufficiente, smettiamola di dire che viene tutto ricostruito al PC, sembrano quei telefilm che da un immagine di una videocamera , ingrandiscono e trovano cose inesistenti.
Ciao M. |
Un discorso in linea di principio esatto ma che purtroppo nella realtà si dimostra catastrofico, nella fotografia di spettacolo, soprattutto nella musica contemporanea, ad esempio questo ha portato al malcostumo di offrire la possibilità di scattare agli spettacoli in cambio delle foto e la diretta conseguenza di ciò è la graduale scomparsa di molti professionisti sono sempre più le compagnie che a fronte di offerte di collaborazione rispondono "No grazie un amico della ballerina (o cantante o attore...) che ce le dà gratis capisci vero? Poi se servisse una tua foto ti chiameremo".
E non parlatemi di qualità che il professionista offre mentre il dilettante non sarebbe in grado di farlo!
Ammesso che sia vero occorre ricordare che con le attuali reflex alla fine si riescono a tirar fuori 20 o 30 foto buone, la differenza è che il professionista tira fuori 50 foto buone su cento il dilettante ne tra fuori 50 su 3000.
In ultimo ricordiamo che con 800 pixel per lato ci si stampa anche una buona foto 20x30, per la maggior parte delle riviste sono sufficienti per pubblicare e sui siti sarebbero addirittura sovrabbondanti, se ci si vuole garantire la soluzione migliore, a mio avviso, sarebbe quella di un jpg a 400 pixel con max 100 pixel per inch meglio ancora se con una scritta riportante il © e nel salvataggio scegliere qualità alta invece di massima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
| Nove^3 ha scritto: | Appunto... se usa una conferma via mail che almeno usi una mail certificata del comune e non la mail del cugino dell'assessore...
Ma scrivo cosi' male?  |
No |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | ..
Ammesso che sia vero occorre ricordare che con le attuali reflex alla fine si riescono a tirar fuori 20 o 30 foto buone, la differenza è che il professionista tira fuori 50 foto buone su cento il dilettante ne tra fuori 50 su 3000.... |
...io ho bisogno di DIECI foto. Chemmefrega di quante ne ha scattate il fotografo? E a maggior ragione se come dici tu le foto le fa la macchina (ma LO DICI TU!, da che parte stai? ) perchè dovrei pagare qualcuno? chi mi può obbligare?
Alberto
PS la presunzione di spremere sangue, o euri, dalle rape in nome di alti ideali e nobili valori porta a disillusioni e figuracce. Il comune di Vergate sul Membro non ti darà mai diecimila euro per le tue (mirabilissime) foto di scena, quindi rassegnati. O gli dai le tue e fai una bella figura col tuo nome sopra, o non gliele dai e loro usano quelle scrause del cuggino, perchè per loro NON C'E' DIFFERENZA! Il valore di mercato lo fa IL COMPRATORE, non il fotografo. Io sono SICURO che i miei ritratti valgono ventimila euro, la modella invece no: indovina chi fa il prezzo. E comunque in questi casi se ne parla PRIMA.
PS2 | Citazione: | | "un jpg a 400 pixel con max 100 pixel per inch" |
non vuol dire niente, i DPI sono solo una istruzione di stampa che si cambia senza toccare il file.
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Mar 20 Lug, 2010 11:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
Il professionista trae la propria gratificazione principalmente dalla retribuzione, l'artista si gratifica in altri modi e non è necessaria una retribuzione.
La fotografia che è prodotto richiede di essere retribuita ma la fotografia che è opera non lo richiede affatto.
Forse il prodotto offerto gratis svilisce il prodotto stesso ma il prodotto venduto che vuol mettersi al pari con l'opera (ne sopra ne sotto) si svilisce ancora di più e svilisce anche il fotografo che è professionista e si reputa artista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
"PS la presunzione di spremere sangue, o euri, dalle rape in nome di alti ideali e nobili valori porta a disillusioni e figuracce. Il comune di Vergate sul Membro non ti darà mai diecimila euro per le tue (mirabilissime) foto di scena, quindi rassegnati. O gli dai le tue e fai una bella figura col tuo nome sopra, o non gliele dai e loro usano quelle scrause del cuggino, perchè per loro NON C'E' DIFFERENZA! Il valore di mercato lo fa IL COMPRATORE, non il fotografo. Io sono SICURO che i miei ritratti valgono ventimila euro, la modella invece no: indovina chi fa il prezzo. E comunque in questi casi se ne parla PRIMA."
Vedi come tendi a semplificare le cose, forse per adattarle alle tue idee, il mercato non lo fa la richiesta solamente lo fanno insieme domanda e offerta! Questa è una delle regole base dell'economia. Se non c'è offerta ma c'è domanda il prezzo sale, se c'è offerta e non c'è domanda scende, se mancano, o sono presenti, entrambe il prezzo si stabilizza.
In base a ciò se nell'offerta c'è chi svende e regala il prezzo inevitabilmente crolla! Non cerco 10k euro per le mie foto di scena ma rispettando anche gli altri che ci lavorano non le regalo! Mi muovo nella media di 300/1000 euro per spettacolo. Il Comune di Vergate sul Membro non risulta tra i miei clienti ma nel caso non avrei difficoltà a presentargli il conto o a non dargli le foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
| Topazio ha scritto: | Il professionista trae la propria gratificazione principalmente dalla retribuzione, l'artista si gratifica in altri modi e non è necessaria una retribuzione.
La fotografia che è prodotto richiede di essere retribuita ma la fotografia che è opera non lo richiede affatto.
Forse il prodotto offerto gratis svilisce il prodotto stesso ma il prodotto venduto che vuol mettersi al pari con l'opera (ne sopra ne sotto) si svilisce ancora di più e svilisce anche il fotografo che è professionista e si reputa artista. |
Ma è uno scherzo! Ditemi che è uno scherzo!
Non è possibile che ci sia ancora l'idea che l'artista debba cedere le sue opere gratis, solo per la gloria! questo è un concetto falsamente bohemien di arte, concetto tardo romantico che vuole l'artista morto di fame! Nemmeno il'idea marxista di arte prevede che l'artista ceda gratuitamente le sue opere, che debba morire di fame o dedicarsi all'arte nei momenti liberi da altri impegni che gli consentono di vivere.
Te lo vedi il buon Michelangelo Merisi da Caravaggio dire alla famiglia Doni "il tondo non lo vendo perché sono un artista, lo regalo per non svilirlo e svilirmi!"? Te lo vedi Meyer dire alla giunta del Comune di Roma "Per la teca dell'Ara Pacis non voglio essere pagato è troppo volgare e mi svilisce" Perché allora il fotografo artista dovrebbe regalare le sue opere?
Rammento inoltre che in questo 3D non stiamo parlando di opere d'arte ma di scatti amatoriali effettuati durante un evento sportivo ed un concerto, molto probabilmente potrebbero essere catalogati come scatti documentali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
| Topazio ha scritto: | | Il professionista trae la propria gratificazione principalmente dalla retribuzione, l'artista si gratifica in altri modi e non è necessaria una retribuzione. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Sì è uno scherzo!
"l'artista si gratifica in altri modi e non è necessaria una retribuzione."
Forse una retribuzione no ma una cifra considerevole sì! Soprattutto se è quotato.
Poi nel caro vecchio mondo del romanticismo sarà come dici tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
| Nel senso delle parole professionista, artista e principalmente/necessario sta la chiave del discorso. Non c'è bisogno di nessuna altra spiegazione o risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
...diciamo (ma non stiamo parlando di arte in QUESTO 3d) che nell'artista il "bisogno" creativo può spingerlo TALVOLTA a produrre anche senza un committente o una prospettiva di guadagno immediato, mentre nel professionista è PREVALENTE (ma non unica) la spinta commerciale.
Poco ha a che fare, però, con la possibile remunerazione pecuniaria di alcune foto di scena scattate in una manifestazione musicale minore: qui le prospettive di arricchimento sono talmente risibili che il "beau geste" e la gloria del nome mi sembrerebbero adeguate.
Anche perchè i soldi non li cacceranno mai...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | ...diciamo (ma non stiamo parlando di arte in QUESTO 3d) che nell'artista il "bisogno" creativo può spingerlo TALVOLTA a produrre anche senza un committente o una prospettiva di guadagno immediato, mentre nel professionista è PREVALENTE (ma non unica) la spinta commerciale.
Poco ha a che fare, però, con la possibile remunerazione pecuniaria di alcune foto di scena scattate in una manifestazione musicale minore: qui le prospettive di arricchimento sono talmente risibili che il "beau geste" e la gloria del nome mi sembrerebbero adeguate.
Anche perchè i soldi non li cacceranno mai...
Alberto |
Qui purtroppo debbo darti ragione in pieno, grazie anche alla situazione economica che sta colpendo pesantemente Enti Locali, cultura e sport, oltre a tutte le altre realtà, diviene dura farsi pagare.
Purtroppo però la situazione è talmente in stato avanzato che questi signori sono talmente abituati ad avere tutte le foto che vogliono aggratisse che pretendono pure.
Lo so che sembro un dinosauro quando parlo di "dovere morale" a non regalare le foto a possibili committenti ma questo è dato anche dalla mia incapacità a rassegnarmi a tale situazione.
Viene voglia di mollare tutto e gettare alle ortiche il lavoro di anni. Poi, fortunatamente, capita quando mediti di usare il corredo da migliaia di euro per fare foto ai figli o alle amiche di vedere nella mail una richiesta di un servizio fotografico da parte di una compagnia straniera e allora torna un po' di coraggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:52 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | ..."dovere morale" a non regalare le foto a possibili committenti... |
...non è un dovere e non c'entra la morale, è una preferenza personale.
Domattina ho un lavoro a prezzi di mercato per una galleria di pittura a cui avevo REGALATO una foto molto carina, scattata con una Coolpix dalla vetrina, che è finita nella copertina di un catalogo. Se non avessi dato la foto non mi si sarebbero filati di striscio. A parte che mi piace essere conosciuto come persona gentile, la considero una botta di pubblicità. Io spero sempre di regalare una foto a uno sceicco in incognito che poi mi fa fotografare tutto l'harem nuovo...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
Non so se sono io che non riesco a spiegarmi o tu che non vuoi capirmi!
Estremizzi troppo, non è una fotina che cambia il mercato ma la pessima abitudine di regalare servizi fotografici in cambio della sola pubblicazione del nome. Questa abitudine sta cancellando molte opportunità di lavoro per chi ci vive e assume anche dei caratteri di scorrettezza (e qui ci entra il discorso morale)
Per capirci il tizio della società sportiva considera normale ricevere le foto gratis e altrettanto normalmente si aspetta di averle gratis in futuro, e ciò sembra accadere solo nel nostro Paese, e questo perché il mercato è stato distrutto anche, e in gran parte, da chi sperava di entrare nella professione, o solo di vedere il proprio nome stampato su un giornalino paesano, regalando e svendendo i proprio lavoro. Se vuoi ti posso anche dire che una situazione simile inizia ad essere presente anche nel fotogiornalismo dove ormai i fotoreporter vengono retribuiti con un pezzo di pane e non è un caso che i fotografi italiani tendano sempre più a pubblicare all'estero, interessante a questo proposito l'articolo su PCPhoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Questa del dovere morale è veramente incredibile, sentirsi dire a chi si può o non può regalare le proprie foto, far passare per eticamente scorretto chi ha l'hobby della fotografia e invece dovrebbe mettersi a richieder spiccioli...
Che poi un'altra forma di concorrenza sleale è non pagar le tasse, ma di questo a nessuno importa, sempre generalizzando... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Niente ci rinuncio non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e/o leggere! Ormai mi sembra una discussione ridicola senza via d'uscita, speravo quasi fosse uno scherzo, quando si distorce lo scritto, e poi basterebbe leggere poche righe sopra per scoprire che è un virgolettato, per sostenere ipotesi insostenibili, quando si tira in ballo il pagare le tasse -a proposito Topazio io le pago e tu? Sempre generalizzando- basta credo sia inutile continuare.
Regalate le vostre foto sperando che domani qualcuno non regali il vostro lavoro.
Auguri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Guardare sempre e solo verso il proprio piccolo pezzettino di mondo porta ad avere una visione del genere, in cui si scrive bene e chi non capisce non sa leggere.
Gli auguri vanno a chi ha problemi relative a queste vendite/non vendite, d'altronde ognuno ha i suoi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione su tutto! Ma proprio su tutto!
Così la finiamo qui e stiamo tutti più sereni.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Credo che sarebbe giusto che chiedesse qualcosa al comune comunque... Cosi' anche il comune capisce che il lavoro lo si paga... o si fa a meno di fare il lavoro.
Credo che regalare non sia giusto.. e' piu' o meno lo stesso principio per cui si usano gli extra comunitari clandestini per raccogliere pomodori al sud...
Fa parte di un malcostume.
Chiedi almeno una pizza...
PS: so che ora mi tirero' dietro un mucchio di polemiche... vi avviso gia' che non replichero'. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|