Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 12:52 pm Oggetto: un futuro di Nikon s-motorizzate? |
|
|
Resistera' solo il segmento FF?
Dalle indiscrezioni in rete sembra di si, anche l'erede della D90 e, piu' avanti, quella della D300s sembra abbiano un futuro senza motore.
A prescindere dal fatto che possiedo ottiche fisse eccezionali di cui non mi privero' mai, la cosa mi fa comunque tristezza, in quanto, in fondo..
una Nikon senza motore e' come una..............
Dite la vostra.
 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te... almeno sull'ammiraglia DX dovrebbe rimanere... ottiche come gli 80-200 D sono fantastiche anche su quel formato. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Vecchio discorso di cui oggi non mi importa un fico secco perchè, ma non so il perchè, l'af mi ha quasi stufato... Ho comprato la D700, super motorizzata, e mi sono comprato due tele MF.
Per chi inizia oggi, trova tutto motorizzato.
Per chi ha iniziato ieri, ha i corpi tutti motorizzati.
Per quello che verrà, si comprerà.
Per l'appassionato, c'è tutto quanto gli occorre.
Per il nostalgico, ci sarà un mondo di vetri enorme da cui attingere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
mah non credo che anche sulla futura macchina che sostituirà la D300s toglieranno i motori... ok per le consumer... ma nelle prosumer non credo.. (spero...) _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 3:14 am Oggetto: |
|
|
Io spero non li toglieranno nemmeno sulla futura D90,questo discorso a mio modo di vedere vale fino a che non avranno finito di aggiornare tutte le ottiche fisse piu importanti,come hanno gia fatto con il 50 f1.4 e con il 24 f1.4,ovvio che se uno ha gia un corredo completo potrebbe non gradire la cosa,inoltre spero(ma sono anni che lo dico)che si decidano a fare un tele buono da affiancare al costosissimo 70-200VRII F2.8 un F4 VR sarebbe graditissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
Se arrivasse veramente la nuova linea di ottiche fisse F2
AF-S 28mm F2
AF-S 50mm F2
AF-S 85mm F2
il motore potrebbero cominciare a toglierlo anche sulle Full Frame aprendo realmente la strada alla FX "economica" alla portata di molti. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
OT: scusate la mia ignoranza...cosa sono le nuove ottiche fisse F2? _________________ Iphone 6s
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Il problema della smotorizzazione Nikon mi rovina!
Ho un parco ottiche prevalentemente non motorizzato e DX che non voglio assolutamente cambiare.
Ok, non sono le migliori ottiche in circolazione, ma non sono nemmeno da buttare... inoltre per il mio utilizzo sono perfette!
Il punto debole di tutto cio' e' proprio il corpo macchina!
La D80 non durera' per sempre... e quando si guastera' (o piu' semplicemente avro' voglia di cambiarla) che faccio?
Vado di D300/s usate?
Ma io voglio corpi nuovi!
Booooooooooh!!!!
Nikon:  _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: | Il problema della smotorizzazione Nikon mi rovina!
Ho un parco ottiche prevalentemente non motorizzato e DX che non voglio assolutamente cambiare.
Ok, non sono le migliori ottiche in circolazione, ma non sono nemmeno da buttare... inoltre per il mio utilizzo sono perfette!
Il punto debole di tutto cio' e' proprio il corpo macchina!
La D80 non durera' per sempre... e quando si guastera' (o piu' semplicemente avro' voglia di cambiarla) che faccio?
Vado di D300/s usate?
Ma io voglio corpi nuovi!
Booooooooooh!!!!
Nikon:  |
Scusa ma le ottiche DX sono generalmente motorizzate ed infatti il Sigma 10-20 e il nikkor 55-200 sono motorizzati, esiste pure una versione motorizzata del Tamron 17-50 F2,8, non so se sia il tuo caso ma l'unica ottica non motorizzata sarebbe il 50ino. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Scusa effettivamente quali sono queste ottiche DX non motirizzate che hai?
P.S.che serve il 50 F2?se c'è gia l'F1.4? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: |
P.S.che serve il 50 F2?se c'è gia l'F1.4? |
Direi per spendere meno
Ci sono sempre stati due versioni sui "normali e sui medio tele" uno economico per chi ha pochi soldi e uno più professionale per chi non ha problemi di budget
AF 50mm F1,8 e AF 50mm F1,4
AF 85mm F1,8 e AF 85mm F1,4 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
io continuo a sperare nel 70-200 "economico" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | io continuo a sperare nel 70-200 "economico" |
Per quello mi sa che ti conviene passare a canon . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 6:45 pm Oggetto: Re: un futuro di Nikon s-motorizzate? |
|
|
d.kalle ha scritto: | Resistera' solo il segmento FF?
Dalle indiscrezioni in rete sembra di si, anche l'erede della D90 e, piu' avanti, quella della D300s sembra abbiano un futuro senza motore.
A prescindere dal fatto che possiedo ottiche fisse eccezionali di cui non mi privero' mai, la cosa mi fa comunque tristezza, in quanto, in fondo..
una Nikon senza motore e' come una..............
Dite la vostra.
 |
Penso che sulla futura d90 sia "probabile" la perdita del motore af nel corpo, così come si è già perso (ahimè) l'utilizzo delle "professionali" compactflash.
Sono un po' meno certo che sulla futura d300 (ammesso che ci sarà una dx "professionale" vista la tendenza graduale alla "sparizione") venga eliminato il motore, non per altro per questioni di "comunanza" corpo/autofocus con le FF senza impugnatura verticale integrata (la "futura" d700 per farla breve). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... pensavo che fosse motorizzato solo il 55-200. In effetti sono andato a ricontrollare il sigma 10-20 ed e' hsm, quindi motorizzato.
Boh, mi ricordavo che non lo fosse!
Pero' il Tamron e il 50 1.8 non lo sono... e se Nikon smotorizza, di queste ottiche non me ne faccio piu' nulla!
1) il loro valore sul mercato dell'usato penso che calerebbe, proprio perche' ci sarebbero meno persone disposte ad acquistarli.
2) Focheggiare a mano su una DX mi viene male.
Piu' che altro e' del Tamron che mi dispiace, alla fin fine il 50 e' import e l'ho pagato poco.
Pero' dai... mi "brucio" 2 ottiche su 4! _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: | Mmm... pensavo che fosse motorizzato solo il 55-200. In effetti sono andato a ricontrollare il sigma 10-20 ed e' hsm, quindi motorizzato.
Boh, mi ricordavo che non lo fosse!
Pero' il Tamron e il 50 1.8 non lo sono... e se Nikon smotorizza, di queste ottiche non me ne faccio piu' nulla!
1) il loro valore sul mercato dell'usato penso che calerebbe, proprio perche' ci sarebbero meno persone disposte ad acquistarli.
2) Focheggiare a mano su una DX mi viene male.
Piu' che altro e' del Tamron che mi dispiace, alla fin fine il 50 e' import e l'ho pagato poco.
Pero' dai... mi "brucio" 2 ottiche su 4! |
si ma tu hai detto ottiche motorizzate per DX e il tamron e il 50ino sono per FF
inoltre dico tra 5 anni una D90 smettera mica di funzionare inoltre non hai mensionato ottiche da chissa quale costo puo essere che nikon faccia un 50ino motorizzato nel frattempo come aveva auspicato qualcuno oltre ovviamente al F1.4 che gia c'è |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | si ma tu hai detto ottiche motorizzate per DX e il tamron e il 50ino sono per FF Ok! |
Si, ma io al FF non ci voglio passare!!!
Cmq, il punto e' un altro: che vuoi o non vuoi, io e tanti altri saremo costretti a mettere la mano nel portafoglio per via di questa smotorizzazione.
O sbaglio? _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Sì, quando si guasterà il corpo che abbiamo adesso... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: |
Cmq, il punto e' un altro: che vuoi o non vuoi, io e tanti altri saremo costretti a mettere la mano nel portafoglio per via di questa smotorizzazione.
O sbaglio? |
Bhe se vuoi cambiare la tua D80 metti le mani al portafoglio o sbaglio? Ed è una tua decisione non una costrizione, che poi non capisco la differenza fra lo spendere per una nuova macchina e spendere per una nuova ottica considerando che le ottiche mantengono maggiormente il loro valore nel tempo e sono più rivendibili. Al momento il 50 se lo rivendi ci prendi gli stessi soldi che hai speso o quasi. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:44 pm Oggetto: Re: un futuro di Nikon s-motorizzate? |
|
|
v3rsus ha scritto: |
Sono un po' meno certo che sulla futura d300 (ammesso che ci sarà una dx "professionale" vista la tendenza graduale alla "sparizione") |
Non ho colto i segni di questa tendenza, a cosa ti riferisci di preciso? Non mi risulta che le DX stiano sparendo anzi aumenta l'offerta di ottiche DX. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|