photo4u.it


[IMPERDIBILE] Astrofoto con Fuji S5600 e Telescopio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luca66 ha scritto:
Complimenti per le foto sono bellissime anche io ho acuistato da poco un telescopio un newton 150/750 f/5 e vorrei fare delle foto a fuoco diretto dovendo acquistare la DSLR e volendola usare anche per foto normali di paesaggio quindi evitando di togliere il filtro IR mi sai consigliare tra la Nikon D5000 e la Sony A500? Lo so che le Canon sono tra le preferite tra gli astrofotografi ma a me anche per usarla per altri scopi piacevano queste due, sai se una è più indicata dell'altra per l'astrofotografia? Ho sentito dire che Nikon monta sensori Sony ma non so se ci sono differenze di una a vantaggio dell'altra.


Ciao Luca, indipendentemente dal sensore che montano secondo me è conviene prendere Nikon, le foto sono molto pulite anche ad alti ISO, tra i tanti vantaggi di Nikon c'è anche il fatto che rispetto a Sony trovi molto mercato di accessori e obiettivi usati in particolar modo sul mercatino di Photo4u, ti assicuro che avendo una reflex in mano con il tempo ti verrà voglia di comprare gli obiettivi più adatti alle tue esigenze e per questo non è da escludere il mercato dell'usato.
Un saluto

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca66
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio e ancora complimenti per le foto spero un giorno di farne di simili, senza togliere il filtro IR all' interno delle DSLR è possibile migliorare le foto delle nebulose a emissione anteponendo un filtro O III o uno deep sky alle DSLR?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un tentativo con la Fuji S5 nel fuoco diretto dello SkyWatcher 80ED, ho dovuto provare con la compensazione dell'esposizione e sottoesporre moltissimo dato che qualsiasi schema di misurazione usassi, spot, ponderata o matrix, veniva sempre sovraesposta.
Priorità di diaframma (fisso f7.5), montatura altazimutale robusta e sollevamento dello specchio con scatto temporizzato.

Cosa è e come si evita quell'alone blu al bordo superiore della Luna???


grazie e buona giornata a tutti



Moon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6402 volta(e)

Moon.jpg



_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Un tentativo con la Fuji S5 nel fuoco diretto dello SkyWatcher 80ED

L'hai fatta a mano libera o con qualche accrocchio per tenerla in loco?

Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

clipper54 ha scritto:
L'hai fatta a mano libera o con qualche accrocchio per tenerla in loco?

Clipper


No, su montatura altazimutale e robusto cavalletto in legno, autoscatto e sollevamento specchio.

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono spiegato male Triste
Il telescopio è sulla montatura altazimutale, che è sul cavalletto in legno; la macchina invece l'hai appoggiata all'uscita dell'oculare, tenendola in mano o avevi un qualcosa per tenerla attaccata al telescopio?

Ciao
Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

clipper54 ha scritto:
Mi sono spiegato male Triste
Il telescopio è sulla montatura altazimutale, che è sul cavalletto in legno; la macchina invece l'hai appoggiata all'uscita dell'oculare, tenendola in mano o avevi un qualcosa per tenerla attaccata al telescopio?

Ciao
Clipper


Al fuoco primario del rifrattore tramite anello adattatore T2, in pratica ho usato il rifrattore come obiettivo (600mm x fattore crop 1.5 = 900mm)

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahh ok , capito, ci vuole un anello adattatore un po' come quando si usano obiettivi di altre marche; ne terrò conto quando passerò alla reflex, se e quando Very Happy

Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iniziamo con l'elaborazione delle foto fatte durante il Campo Astronomico 2010.
Ecco la prima, trattasi della Nebulosa Velo nella costellazione del Cigno

Dati di scatto:

Monte Sirino 1.600 m. s.l.m.

Canon Eos 7D - Canon EF 70-200 f/2,8 L a 200mm f/3,5 - ISO 800
4 ore e 15 minuti di posa
autoinseguimento con montatura equatoriale Losmandy G11

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



Velo_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6301 volta(e)

Velo_800.jpg



_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh guarda ci sono un po' troppe stelle LOL

bellissima come sempre antonio Ok! Ok! Ok!

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti sembrano troppi gli hot-pixels? Io manderei la 7d in assistenza! Surprised

Scherzi a parte... foto come queste, mi fanno pensare quanto limitati siano coloro che pensano o credono che esistiamo solo noi.

Mi sembra ormai inutile dirtelo ma comunque.... bravo Antonio!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio105 ha scritto:

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


La parte che mi piace di più è la richiesta di suggerimenti Very Happy
Siamo, e soprattutto SONO, basiti di fronte ai tuoi risultati Surprised

Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, come sempre del resto Ok!
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, i suggerimenti e critiche è obbligatorio chiederli anche a voi che oramai vi ritengo amici, non si finisce mai di imparare perciò le vostre eventuali critiche per me sono costruttive e magari mi aiutano a migliorare ancora.
Ecco perchè continuo a postare sempre e solo nella sezione Fuji, è qui che sono nato fotograficamente e con voi mi piace discutere.
Smile
Nei prossimi giorni poterò le altre, adesso sono ancora in fase di elaborazione, la Eos 7D è bellissima ma i file risultanti dalla mediana delle foto sono mostruosi come dimensioni, si aggirano nell'ordine di 180/200 mega a foto !!!!!!!

A prestissimo

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Un tentativo con la Fuji S5 nel fuoco diretto dello SkyWatcher 80ED, ho dovuto provare con la compensazione dell'esposizione e sottoesporre moltissimo dato che qualsiasi schema di misurazione usassi, spot, ponderata o matrix, veniva sempre sovraesposta.
Priorità di diaframma (fisso f7.5), montatura altazimutale robusta e sollevamento dello specchio con scatto temporizzato.

Cosa è e come si evita quell'alone blu al bordo superiore della Luna???


grazie e buona giornata a tutti


Ottimo scatto, e poi lo SkyWatcher 80ED è fantastico restituisce delle immagini belle ed incise. Complimenti

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti la luna è ottimamente a fuoco.. non come la mia scattata ieri con la S200EXR , cavalletto e zoom digiutale 2x..


DSCF4776-8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6237 volta(e)

DSCF4776-8.jpg



_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Megthebest, la s200 exr nonostante sia un ottima bridge, non ha nulla a che fare con le fotocamere e le lenti usate dai nostri amici Antonio e Giuanniello Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1267
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giove e quattro satelliti con la ritrovata s5600 a 380mm eq. + 2,2x appoggiato alla ringhiera delle scale!!!

giuanniello: punta quel tubo verso giove e facci vedere!!!
antonio: hai mai provato fotografare con astro trac?!?

ciao



giove_936_837.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6076 volta(e)

giove_936_837.jpg



_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r


Ultima modifica effettuata da Sax il Sab 04 Set, 2010 9:21 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alexio
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 91
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile cosa riesce a catturare la S5600, complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1267
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie al super ccd fuji!!!

"invito" voi scaricarvi Stellarium cercate la stella più luminosa al momento o pianeta. con le vostre fotocamere puntatela al massimo dei mm. ed ammirate cosa vedete!!!
è un vero spettacolo, vi staccherete dalla realtà audio-visiva!!!

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
Pag. 16 di 17

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi