photo4u.it


[SlideShow] Aspect Ratio 4:3 o 16:9 con ProShow

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2009 10:53 am    Oggetto: [SlideShow] Aspect Ratio 4:3 o 16:9 con ProShow Rispondi con citazione

Col programma in oggetto (ma suppongo con tutti i sw simili) posso impostare l'Aspect ratio del televisore 4:3 o 16:9, oltre alla "Safe Zone for Televion Display" cioè stabilire una zona di sicurezza entro la quale l'immagine viene visualizzata correttamente, senza allargamenti o adattamenti.

Ora, la faccenda dell'AspectRatio mi è chiara e mi è chiara l'impostazione se la visualizzazione avviene sempre sullo stesso televisore.
Ma se devo vedere un DVD su televisori diversi? Boh?
Ho tutte le foto nel formato 2:3, quale Aspect Ratio è meglio impostare:4/3 o 16/9?

Ho pensato che una volta impostata la "Safe Zone" supponiamo al 2% e "Fit the frame" (non Fill) l'immagine si adatterà senza deformarsi al tipo di televisore...cioè nel classico tubo catodico 4/3 avro' due bande nere sopra mentre nei moderni LCD avrò le bande nere laterali.
è corretto il mio ragionamento? Boh?

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Toh, sfruttando il tasto "cerca" per tentare di fugare altri dubbi su Proshow ho ritrovato questa mia vecchia domanda andata purtroppo persa a cui aggiungo quest'altra.
Ho montato uno slideshow della durata di 12 minuti con poco meno di 300 slide. Mi chiedevo se le impostazione per la creazione di un file eseguibile sono corrette. Ne risulta un file di ben 453 Mb! Mi pare bello pesantuccio...
Me lo chiedevo perchè la qualità decade moltissimo (perdita di nitidezza e impasto dei dettagli), prova effettuata su PC diversi e recenti.
Forse proiettato riesco ad apprezzare la qualità che invece sul PC viene mortificata? Avete opionioni o suggerimenti in proposito?



Proshow_cr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1055 volta(e)

Proshow_cr.jpg



_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a risponderti, ma non prendere quel che ti dico come verità assoluta perché ProShow non l'ho usato moltissimo..... Quindi, verifica!

1)
Citazione:
Ho pensato che una volta impostata la "Safe Zone" supponiamo al 2% e "Fit the frame" (non Fill) l'immagine si adatterà senza deformarsi al tipo di televisore...cioè nel classico tubo catodico 4/3 avro' due bande nere sopra mentre nei moderni LCD avrò le bande nere laterali.
è corretto il mio ragionamento?
Credo che sia come dici tu. Tieni conto che la "safe zone" si riferisce soprattutto alle TV a tubo catodico, dove la risoluzione teorica del PAL era ridotta di un buon 10% dalla cornice che sta fisicamente attorno al tubo catodico.

2) Per ridurre un po' la dimensione del file puoi abbassare la qualità dell'audio senza particolari danni.
Per quanto riguarda le foto, invece, dev'esserci coerenza fra le dimensioni del Jpeg che dai in pasto a ProShow e l'output finale.
Cioè se lavori per uno schermo HD i Jpeg devono avere il lato lungo di 1920 pixel e la voce "Rendering" pure. Ma se lavori con un videoproiettore che fa al max. 800x600 ti regoli di conseguenza.
La risoluzione in pixel della parte video e la durata delle transizioni tra le slides sono la causa principale del peso del file.

Citazione:
Me lo chiedevo perchè la qualità decade moltissimo (perdita di nitidezza e impasto dei dettagli), prova effettuata su PC diversi e recenti.
Cosa vuol dire esattamente?
Non vorrei che, mentre con il parametro "Rendering" impostato a 800x600 tu dici a ProShow di "disegnare" le slides a quella risoluzione, con il parametro "Resizing" gli permetti di ricampionarle al volo per ingrandirle. Da qui la perdita di qualità. E' una mia ipotesi...
Prova a dare la stessa dimensione in pixel al Jpeg e al parametro Rendering. Poi fai diverse versioni cambiando i parametri di qualità che stanno subito sotto.

Fammi sapere, che sono curioso anch'io...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Recita il manuale:

Quality/Performance Settings
• Rendering sets the maximum size for your
show during internal rendering. This does not
affect the display size of your show.
• Resizing specifies how your photos are resized
before being rendered. This eliminates the
need to resize your images before bringing
them into ProShow Gold.
• Image Quality determines the quality setting
used for image compression.


da quel che posso capire il segno di spunta nella casella rendering è indifferente perchè riguarda il montaggio dello show e non l'esportazione finale in un file .exe
piuttosto vorrei provare a ridimensionare prima le foto da aggiungere in modo da evitare che lo faccia Proshow in automatico, visto che non ho parametri di controllo se non la qualità massima

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dottolo ha scritto:
piuttosto vorrei provare a ridimensionare prima le foto da aggiungere in modo da evitare che lo faccia Proshow in automatico, visto che non ho parametri di controllo se non la qualità massima
Esatto. Io dando in input dei Jpeg della stessa dimensione dell'output che mi serviva, non ho mai avuto problemi di qualità.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi