 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 7:38 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che andrebbero bene approfonditi su un buon manuale, ma certo uno straccio di reflex la devi avere per le mani. La cosa che stupisce è che doveva saperle da prima visto che ha detto di aver scattato con una reflex analogica.
Al ragazzo lo rimandiamo a settembre così ha tutta l'estate per studiare e approfondire!  _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Frenate ragazzi è luglio!!!
io mi sono iscritto su questo forum per avere tutte le dritte possibili ed immaginabili e non sono con il portafoglio in mano pronto a scappare in un negozio a comprare quello che uscira da 3-4 pagine di questo post!
l'idea è quella di documentarmi il piu possibile prima di comprare...quindi anche di studiare...di capire a fondo su che cosa butto 500 o 1000 euro...
la mia domanda di inizio post è tra virgolette un po provocatoria e semplicistica...proprio per tirare fuori da voi queste problematiche ovvero indirizzarmi su cosa fare e cosa studiare prima di acquistare...
sono dell'idea che potrebbe essere un regalo di natale la nuova macchina fotografica...quindi di tempo un po ne ho per istruirmi...
io vorrei solo capire..cercare di mettere a fuoco quale possa essere il corpo macchina che possa far a caso mio...e mi pare il cerchio si sia restringendo...
siamo alla 550 e alla 50D che a livello di prezzo corpo macchina è pressochè uguale..
detto questo chiedo...le ottiche da montare sulle 2...al di la di quello che fa al caso mio, che poi cercherò di studiarmelo e solo provando lo capirò...le 2 ottiche sono uguali? perchè ho letto che su una 50d dovrei montare ottiche migliori che su una 550 dove con il kit sarei già ad un livello buono per poter iniziare...c'è qualcosa che non mi torna in questo ragionamento..
aggiungo...a questo punto conviene prendere in considerazione anche una 450?
se ho ben capito una buona ottica fa la differenza anche su una macchina meno prestante...ho letto di prove su macchine meno prestanti che con ottiche mirate riuscivano a garantire risultati eccellenti , quasi come macchine piu prestanti...
se ho ben capito i livelli delle 450 550 e 50d sono in ordine crescente
la 450 costa un po meno...con una buona ottica potrebbe andar bene ed avere prestazioni di una 550 con una ottica un po piu scarsa o no? questo ammesso che la sappia usare...sto parlando in modo teorico con voi che ne sapete...
ultima cosa...tra la 550 e 50d dove quest'ultima è leggermente migliore da quel che ho capito... non riesco a capire perchè su una 50 d dovrei avere un ottica migliore che su una 550 ...pensavo fosse il contrario, visto che la 550 se ho capito bene è leggermente inferiore , l'ottica migliore credevo compensasse questa differenza...
comunque grazie a tutti per le info! e non preoccupatevi avremo l'estate l'autunno per parlarne e forse anche un po di inverno..e quando avrò le idee chiare, consigliandomi con voi sceglierò!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
OK, ci siamo, ti stai ponendo le domande giuste.
Parliamo di tre corpi, 450D, (in mezzo cisarebbe anche la 500D) 550D e 50D.
Le prime due appartengono alla stessa serie, macchine plasticose e tipicamente amatoriali, ma in grado di sfornare ottime foto, e sono anche un po' meglio della entry-level 1000D.
La terza, la 50D, è un'amatoriale evoluta o semipro. Non è che è migliore, è solo molto diversa. Con un mirno migliore, più pesante e ingombrante, con tutti i pulsanti le roteline e le levette che servono, con uno schermo LCD in più, un AF migliore e tante altre cose che si vedono poco ma che servono abbastanza al fotografo evoluto. Insomma, una serie superiore. Però è anche più difficile da usare. Oggi non costa poi tanto perchè è uscita da qualche anno.
Poi c'è la 550D, l'ultimo grido in fatto di sensore e tecnologie, ma e' una macchina di una serie inferiore. Alla stessa serie appartiene la 450D, decisamente più datatta, ma altrettanto valida, tranne per qualche funzione accessoria e i video,
Alla fine, perchè la 50D richiede un obiettivo diverso?
Non è che lo richiede, però diciamo che una macchina di livello lavora bene con un obiettivo di livello. Non è che con una 50D e un 18-55 entry level ottieni foto inferiori a quelle che avresti con una 450D e la stessa ottica, però hai speso di più, porti più peso e hai qualche complicazionw in più. Vale la pena? Secondo me no, perchè i risultati saranno abbastanza simili.
Una 450D oggi la paghi poco, parecchio meno di una 550D. E' quasi la stessa macchina, solo un po' più vecchia, e fa quasi le stesse foto. Puoi permetterti di prenderla con un obiettivo migliore spendendo uguale o puoi avere il tuo plasticotto con 50 Euro in più del corpo macchina. Comunque sia puoi farci ottime foto.
Vuoi comprarla domani? A dicembre avrai un corpo macchina ancora valido, con la possibilità di investire in qualche ottica interessante, parecchia esperienza in più e la possibilità di comprare ottiche che la tua macchina può ancora valorizzare. Però compra subito soprattutto un paio di buoni libri e leggili tutti, sperimentando con quello che hai. Poi magari tra un anno compri la 60D o la 8d , con l'ottica della serie L, ma le compri sapendo cosa compri. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | detto questo chiedo...le ottiche da montare sulle 2...al di la di quello che fa al caso mio, che poi cercherò di studiarmelo e solo provando lo capirò...le 2 ottiche sono uguali? perchè ho letto che su una 50d dovrei montare ottiche migliori che su una 550 dove con il kit sarei già ad un livello buono per poter iniziare...c'è qualcosa che non mi torna in questo ragionamento.. |
e fai bene a non fartelo ritornare, perchè non ha senso...il discorso è questo...
prendere una macchina da 1000€ e poi abbinarci un'obiettivo scadente da 100€ non ha senso
è come quelli che comprano un cellulare da 700€ e poi prendono le cover dal cinese sotto casa a 2€
per questo si diceva prendi un corpo macchina a prezzo inferiore ma con ottime caratteristiche e il resto investilo in ottiche, perchè alla fine sono quelle a fare la differenza...
le macchine più evoluto non sfornano foto migliori, ma hanno sistemi di regolazione e intervento migliori o più veloci, se per mettere a fuoco con una 550D ci metti due millesimi di secondo con la 7D ci metterai un quarto di millesimo (tanto per sparare cifre a caso)
se comunque non è un acquisto da fare immediatamente ed hai già una reflex comprati un rullino e studia un pò, tanto diaframmi tempi aperture esposizione in 20 anni ancora non sono cambiati
poi una volta che padroneggi bene queste "caratteristiche" puoi anche dare tu qualche commento sulla macchina  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | e fai bene a non fartelo ritornare, perchè non ha senso...il discorso è questo...
prendere una macchina da 1000€ e poi abbinarci un'obiettivo scadente da 100€ non ha senso
è come quelli che comprano un cellulare da 700€ e poi prendono le cover dal cinese sotto casa a 2€
per questo si diceva prendi un corpo macchina a prezzo inferiore ma con ottime caratteristiche e il resto investilo in ottiche, perchè alla fine sono quelle a fare la differenza...
le macchine più evoluto non sfornano foto migliori, ma hanno sistemi di regolazione e intervento migliori o più veloci, se per mettere a fuoco con una 550D ci metti due millesimi di secondo con la 7D ci metterai un quarto di millesimo (tanto per sparare cifre a caso)
se comunque non è un acquisto da fare immediatamente ed hai già una reflex comprati un rullino e studia un pò, tanto diaframmi tempi aperture esposizione in 20 anni ancora non sono cambiati
poi una volta che padroneggi bene queste "caratteristiche" puoi anche dare tu qualche commento sulla macchina  |
si ho gia l'idea di provare con la mia reflex ed il caro rullino...
ho capito anche che se compri un corpomacchina di livello è logico montarci anche obbiettivi di livello...
poichè 550 e 50d costano uguale...gli obbiettivi da applicare diciamo in "teoria" dovrebbero essere diversi ... mi spiego
la 550 è una buona macchina e le regalo un buon obbiettivo...
la 50d è una macchina superiore...le regalo un obbiettivo superiore...
Ho capito bene?
poi è chiaro che se inverto le cose ovvero 550 con obbiettivo super e 50d con obbiettivo scadente...certamente la 550 supererà la 50d
però non ho ben chiaro se tra 550 e 50d ci sia questa grande differenza..
dai commenti che ho sentito pare di no...è più evoluta raffinata pesante e complicata...ma scattare con una 550 e una 50d con gli stessi obbiettivi non dovrebbe portare a grandi differenze... o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | OK, ci siamo, ti stai ponendo le domande giuste.
Parliamo di tre corpi, 450D, (in mezzo cisarebbe anche la 500D) 550D e 50D.
Le prime due appartengono alla stessa serie, macchine plasticose e tipicamente amatoriali, ma in grado di sfornare ottime foto, e sono anche un po' meglio della entry-level 1000D.
La terza, la 50D, è un'amatoriale evoluta o semipro. Non è che è migliore, è solo molto diversa. Con un mirno migliore, più pesante e ingombrante, con tutti i pulsanti le roteline e le levette che servono, con uno schermo LCD in più, un AF migliore e tante altre cose che si vedono poco ma che servono abbastanza al fotografo evoluto. Insomma, una serie superiore. Però è anche più difficile da usare. Oggi non costa poi tanto perchè è uscita da qualche anno.
Poi c'è la 550D, l'ultimo grido in fatto di sensore e tecnologie, ma e' una macchina di una serie inferiore. Alla stessa serie appartiene la 450D, decisamente più datatta, ma altrettanto valida, tranne per qualche funzione accessoria e i video,
Alla fine, perchè la 50D richiede un obiettivo diverso?
Non è che lo richiede, però diciamo che una macchina di livello lavora bene con un obiettivo di livello. Non è che con una 50D e un 18-55 entry level ottieni foto inferiori a quelle che avresti con una 450D e la stessa ottica, però hai speso di più, porti più peso e hai qualche complicazionw in più. Vale la pena? Secondo me no, perchè i risultati saranno abbastanza simili.
Una 450D oggi la paghi poco, parecchio meno di una 550D. E' quasi la stessa macchina, solo un po' più vecchia, e fa quasi le stesse foto. Puoi permetterti di prenderla con un obiettivo migliore spendendo uguale o puoi avere il tuo plasticotto con 50 Euro in più del corpo macchina. Comunque sia puoi farci ottime foto.
Vuoi comprarla domani? A dicembre avrai un corpo macchina ancora valido, con la possibilità di investire in qualche ottica interessante, parecchia esperienza in più e la possibilità di comprare ottiche che la tua macchina può ancora valorizzare. Però compra subito soprattutto un paio di buoni libri e leggili tutti, sperimentando con quello che hai. Poi magari tra un anno compri la 60D o la 8d , con l'ottica della serie L, ma le compri sapendo cosa compri. |
ok ..ora un po piu chiaro...si la 500 l'ho tralasciata..ho avuto occasione di provarla...
non ho capito bene il fatto delle ottiche tra 450 e 50d...come giustamente hai detto non conviene prendere un corpo macchina da 700 euro quale la 50d e un obbiettivo da 50...otterrei le stesse foto di una 450 con lo stesso obbiettivo se ben ho capito...e questo io non lo fare...diciamo che do la sua importanza all'obbiettivo e quindi non prenderei un entry level..
quel che mi chiedo è questo...
con la 50d corredata di un ottica adeguata per il livello della macchina dovrei ottenere foto migliori che la 450 corredata con la stessa ottica? oppure queste migliorie sarebbero irrisorie..oppure ancora...per avere una differenza tangibile dovrei scervellarmi e provarci all'infinito e forse ci riuscirei?
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto foto straordinarie fatte con al 400...
Le ottiche superiori sono più luminose e più nitide. E anche se le monti su una 450 puoi ottenere risultati ottimi. Fai un giro sulla galleria per vedere che tipo di foto si possono fare conquelle macchine... ne resterai sorpreso.
La qualità della foto che puoi fare con una 450 o con una 50d dipende da come le sai usare, quindi potresti avere risultati migliori o anche peggiori...
dipende.
Per quello che ho letto la 500 non è una macchina ben riuscita quindi non ti consiglierei di prenderla.
Ma in tutto questo l'idea di un buon usato non l'hai valutato? _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
non ti servono i video, io scarterei a priori la 550,
se proprio vuoi il corpo piccolo ed economico vai di 450 usata, l'ho avuta come primo corpo e con obiettivi leggeri (altrimenti si sbilancia) da ottime soddisfazioni.
compra 2 plasticotti, 18-55 e 55-250, cosi' inizi a capire che focali ti servono, li paghi poco, molto poco, e li rivendi perdendoci poche decine di euro appena ti stufi e vuoi qualcosa di meglio.
comprati un fisso luminoso, un 50ino 1.8 se vuoi risparmiare e non sai che focale ti serve, un 85 1.8 o un 100 2 se ti piace fare ritratti, un 28/30/35 se vuoi fare un po' di street... gioca con la pdc
tra un annetto, se la passione avrà preso piede, saprai perfettamente di volere il bianchino, o il 17-40 o quello che sarà.
se proprio non ti piace il corpo di plastica delle xxxD prendi la 50 o la 40 usata, ho anche una 7d in casa, e credimi, tralasciando usi molto specifici, non ne vale la pena. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Vai in un negozio e prendi in mano una 550d ed una 50d e guarda nel mirino.
Poi accedile nelle varie modalità e provva i vari comandi, avere 2 rotelle al posto di una sola non sai quanto sia più comodo..
Poi, il modulo AF (Auto Focus) della 50D è sicuramente superiore a quello della 550D, più preciso e più veloce, caratteristica molto apprezzata te lo assicuro.
L'unica cosa in cui è superiore la 550D è senzaltro l'esposimetro, che ha una suddivisione maggiore dell'area del fotogramma, in pratica monta lo stesso esposimetro della 7D.
Per quanto riguarda il sensore cmos, teoricamente quello della 550D essendo più moderno, potrebbe avere delle caratteristiche superiori a quello della 50D, però molto probabilmente questa tecnologia più moderna potrebbe essere solo sfruttata per un aumento di pixel, cosa che oltre una certa densità, non ha più ragione di essere...
Altra cosa, secondo me, la 550D potrebbe avere l'esigienza di ottiche più nitide e quindi migliori, per sfruttare i 18 mega di questo sensore, quindi, se intendi montare ottiche scadenti sulla 550D, avrai solo un grosso spreco di megapixel e di memoria quando dovrai gestire i file sul pc, ma nessun aumento di qualità..
Isomma, io non avrei il minimo dubbio a prendere una 50D che ha tutto quello che serve per ogni genere di foto.. Potresti per fino farci foto sportive di liello elevato..
E non è assolutamente vero che la 50D è più complicata da usare, caso mai il contrario..
Per le ottiche, le stesse ottiche che monti sulla 1000D le puoi montare sulla 7D e se l'ottica è buona, non vedrai differenze sulle foto, a meno che non sia uno scatto eseguito in una modalità che la 1000D no può svolgere al meglio, come per esempio una foto sportiva dove la 1000D ti canna 9 foto su 10, mentre con la 7D riesci magati a fare 10 foto su 10..
Insomma la 550D è ancora un giocattolino mentre la 50D incomincia ad essere una cosa più seria.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | con la 50d corredata di un ottica adeguata per il livello della macchina dovrei ottenere foto migliori che la 450 corredata con la stessa ottica? oppure queste migliorie sarebbero irrisorie..oppure ancora...per avere una differenza tangibile dovrei scervellarmi e provarci all'infinito e forse ci riuscirei? |
Diciamo che il terzo "oppure" è quello giusto. Cioè una macchina superiore ti consente di ottenere risultati interessanti solo con un po' di applicazione e competenza. Se scatti a caso i risultati sono all'incirca gli stessi.
Però per essere precisi, ci sono due aspetti:
uno è costituito dal sensore e dal processore che elabora le immagini che verranno memorizzate sulla scheda, un'elettronica migliore fornisce risultati in qualche modo migliori, paragoniamola alla pellicola;
il secondo è costituito da tutto il resto, cioè tutti quelgli aspetti che fanno la macchina, non ti permettono di ottenere "file" migliori ma di essere più rapido e preciso, di poter fare quello scatto particolare, di avere il pieno controllo di quello che si fa, di utilizzare accessori professionali, sono cose utili se le si sa usare e se si porta l'attrezzatura "al limite" _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Allora .. aggiorniamoci...
da questi vostri spunti ... son giunto a queste primissime conclusioni
-l'ottica fa la differenza...investiamoci tempo e soldi..
-ero partito con l'idea di un corpo macchina"buono"...
mi par di aver capito che 550 , 50d son buoni...meglio la 50d ..
-non devo far video..scarterei la 550...
.non mi interessa che sia leggera e compatta..anzi...più grande come la 50d la preferisco...
550 e 50 d costano piu o meno gli stessi soldi...
- segue (ripeto) una buona spesa poi sulle ottiche...
rimango per ora dell'idea di acquistare come corpo macchina una 50D...
obbiettivi?? mah...
QUEL CHE ORA MI DEDICO A FARE..E' STUDIARMI UN BEL MANUALE...
POOI RAGAZZI PIU AVANTI...DISCUTEREMO PIU TECNICAMENTE E METTERETE IN EVIDENZA LE VARIE PROBLEMATICHE CHE LA 50D PUO AVERE...COSI COME PER LA SCELTA DEGLI OBBIETTIVI..!!!
Ma per ora ...mi sono chiarito leggermente le idee..so piu o meno alla spesa che vado in contro e cosa piu o meno voglio acquistare per iniziare...
adesso si studia!!
grazie a tutti!! a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
comunque, come prima macchina, valuta bene l' usato, spesso si fanno affaroni.
E per un principiante andrebbe bene qualsiasi cosa, dalla 350 (la 300 magari no, non vale la differenza di costo) alla 400 alla 20/30, per passare alla 40.
E come lente, io come ha detto giustamente rikkardino, prendi 18-55 is e 55-250 is (si trovano a due lire e li valgono).
Per dirti, a volte uso il 18-55 is sulal 7D, eppure ho lenti ben più costose in zaino, ma per alcune cose fa molto comodo e se la cava egregiamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
b1lly ha scritto: | comunque, come prima macchina, valuta bene l' usato, spesso si fanno affaroni.
E per un principiante andrebbe bene qualsiasi cosa, dalla 350 (la 300 magari no, non vale la differenza di costo) alla 400 alla 20/30, per passare alla 40.
E come lente, io come ha detto giustamente rikkardino, prendi 18-55 is e 55-250 is (si trovano a due lire e li valgono).
Per dirti, a volte uso il 18-55 is sulal 7D, eppure ho lenti ben più costose in zaino, ma per alcune cose fa molto comodo e se la cava egregiamente |
eh c'ho pensato per l'usato ...ma appena c'è qualcosa se lo mangiano in un boccone e non rimane mai niente
comunque un salto al negozio di fiducia ..tanto per vedere se c'è niente lo posso sempre fare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Oltre che nei negozi fisici, guarda anche nei mercatini come questo, dai un'occhiata online. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | Oltre che nei negozi fisici, guarda anche nei mercatini come questo, dai un'occhiata online. |
mmm interesting...non ero a conoscenza del mercatino...
si per il nuovo ho il negozio "fisico ed on line" di fiducia..e il nuovo ai prezzi che propongono loro è introvabile...per l'usato ..come detto..in questo negozio sparisce tutto subito...cmq cercherò...avete mercatini di fiducia oltre questo?
grazie ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Che negozio online frequenti? Per i mercatini non so che dirti io comprato qui sopra ed è andato tutto bene. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | Che negozio online frequenti? Per i mercatini non so che dirti io comprato qui sopra ed è andato tutto bene. |
sanmarinophoto.com prova a dare un occhiata..mi sembra molto valido!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
conosco non è mai puntuale e i prezzi non li trovo troppo buoni. Faccio fatica a trovare cose per la mia reflex... va beh. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANETTA utente
Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 57 Località: rimini
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | conosco non è mai puntuale e i prezzi non li trovo troppo buoni. Faccio fatica a trovare cose per la mia reflex... va beh. |
si per la puntualità ho avuto problemi anche io ... per i prezzi sinceramente li ho trovati convenienti per i prodotti che dovevo acquistare..sicuramente molto piu vantaggiosi di negozi fisici..rispetto altri negozi on line ho trovato differenza.. ma non un capitale..decine di euro..poi logico dipende dal tipo e dal prezzo del prodotto
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh non c'è confronto tra negozi online e negozi fisici... il risparmio c'è sicuro!
Quindi hai deciso? cosa acquisti?
io ti consiglio al di là di tutto di riprendere la reflex a pellicola e un buon manuale e fare un po' di pratica... quando arriverà la digitale saprai già un po' di cose. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|