Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
az610 utente
Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 5:14 pm Oggetto: fotografare le diapositive????? |
|
|
Ciao,
un mio amico mi diceva che si potevano fotografare le diapositive comprensive di telaietto montando la macchina fotografica su di un apposito supporto. Il tutto allo scopo di digitalizzare le diapositive senza scanner e a detta di lui con qualità superiore. La cosa sarebbe interessante (ammesso che sia vera) Nel tal caso posso con la mia s5000 'digitalizzare' un 400 diapositive ricordo della mia permanenza negli USA?
Grazie
_________________ Fuji S5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Da qualche parte, nei giorni scorsi, ho visto qualcosa del genere fatto in casa con dei tubi di cartone della carta igienica assemblati.
Purtroppo non ricordo dove l'ho visto, ma puoi comunque fare qualche tentativo.
Clipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 7:56 am Oggetto: |
|
|
Si nota una luce molto forte al centro, ovvero una vignettatura piuttosto estesa.
Usi il diaframma sull'ottica del proiettore?
In pratica il diaframma si auto costruisce con del cartone spesso e lo si pone davanti alla lente frontale.
Provare per credere, funziona!
Migliora la qualità della proiezione, abbassa un po' la luminosità, ma per questo scopo non serve.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Si nota una luce molto forte al centro, ovvero una vignettatura piuttosto estesa.
Usi il diaframma sull'ottica del proiettore?
In pratica il diaframma si auto costruisce con del cartone spesso e lo si pone davanti alla lente frontale.
Provare per credere, funziona!
Migliora la qualità della proiezione, abbassa un po' la luminosità, ma per questo scopo non serve. |
non ho capito. Il mio proiettore ha solo la regolzaione per la messa a fuoco. Come è la storia del cartone ? mi spiegate meglio il procedimento e a cosa serve ? scusate ma mi interessa perche, avrei 3000 dia da digitalizzare
Grazie
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
fatto.
pero, sara perche il mio proiettore è una ciofeca (reflecta af 1800), mi sembra che la nitidezza sia rimasta come prima.
Aldo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 7:34 am Oggetto: |
|
|
Metti e togli con una pinzetta, dovresti notare una differenza evidente soprattutto agli angoli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:29 pm Oggetto: Duplicazione diapositive |
|
|
Qualche tempo fa avevo proposto questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=326276&highlight=
_________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smarcelli nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2010 10:16 pm Oggetto: Mmm... |
|
|
E' una settimana che mi scervello se comprare uno di quei marchingegni per digitalizzare le diapo. Finalmente ho trovato voi.
Tutto molto complicato, però, per uno come me che smanetta sui PC, ma di foto non capisce un capsico. Perché non facciamo un gruppo, acquistiamo un ottimo scanner dedicato e poi ce lo passiamo e alla fine lo rivendiamo? Idea scema, lo so...
Sarebbe bello poter fotografare le immagini delle diapositive che escono dal proiettore, così: un figlio paziente o un amico meditativo fa avanzare il carrello e l'interessato fa click sulla macchina. Che ne dite, si potrà fare?
Cmq siete molto bravi, vi ammiro.
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|