photo4u.it


350d e profondità di campo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Prajnaparamita ha scritto:
cagnaluia ha scritto:
io ho impostato su M, poi ho girato lo scroll a dx o a sx tenendo premuto Av+/-.... ho fatto bene? è la stessa cosa?




Per regolare l'apertura del diaframma (se non erro con l'obiettivo in Kit si può salire a focale 4) devi tenere premuto av+- e rotare la ghiera vicino al tasto di scatto (guarda nel mirino e vedrai i tempi di focale).


ma cosa stai dicendo???? Mah


per impostare la priorità di diaframa, come goa' detto, basta mettere la ghiera sulla posizione AV Comunque poi fai un po' come vuoi! Smile

ti metto comunque un piccolo stralcio del manuale!!!


Mi sa tanto che il manuale oltre a postarlo, bisognerebbe anche leggerlo!!!
Portando la macchina su manuale, (vedi pag. 86 del manuale) si può regolare la velocità dell'otturatore e il valore di apertura desiderati).
Senza nessun rancore Mandrillo

_________________
Canonista - Eos 350D - EF 18/55 - EF 70/300 f/4-5.6 III USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prajnaparamita ha scritto:
victor53 ha scritto:
Prajnaparamita ha scritto:
cagnaluia ha scritto:
io ho impostato su M, poi ho girato lo scroll a dx o a sx tenendo premuto Av+/-.... ho fatto bene? è la stessa cosa?




Per regolare l'apertura del diaframma (se non erro con l'obiettivo in Kit si può salire a focale 4) devi tenere premuto av+- e rotare la ghiera vicino al tasto di scatto (guarda nel mirino e vedrai i tempi di focale).


ma cosa stai dicendo???? Mah


per impostare la priorità di diaframa, come goa' detto, basta mettere la ghiera sulla posizione AV Comunque poi fai un po' come vuoi! Smile

ti metto comunque un piccolo stralcio del manuale!!!


Mi sa tanto che il manuale oltre a postarlo, bisognerebbe anche leggerlo!!!
Portando la macchina su manuale, (vedi pag. 86 del manuale) si può regolare la velocità dell'otturatore e il valore di apertura desiderati).
Senza nessun rancore Mandrillo


allora forse non ci siamo capiti, io come altri gli stavamo consigliando di lavorare a priorità di diaframa e lasciare perdere il manuale lo so benissimo come si lavora in manuale ma visto che lui aveva fatto una domanda per avere una poca PDC, si presume che sia interessato, a questa cosa, per i ritratti e lavorare in manuale per i ritratti, non mi sembra la miglior maniera, diverso sarebbe se volesse per esempio fare delle macro, dei paesaggi still life....Oltrettutto da quello che si è capito è totalmente digiuno anche dei primi rudimenti della fotografia che non mi sembra proprio il caso di cominciare in manuale, inoltre, da quello che mi è parso di capire, lui pensa che possa controllare meglio la PDC lavorando in M e sappiamo benissimo che è ininfluente! Poi ognuno è libero di fare come meglio crede! Smile Smile Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
slippo
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 416
Località: Pieve di Soligo (Treviso)

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo il mio modesto parere e do ragione a victor. Ho la 350d da circa due settimane e mi son letto il manuale per intero due volte! (e penso che la prox settimana me lo rileggerò Very Happy )
Alla fine la modalità AV è la più comoda e la più utilizzabile per quasi tutte le necessità e inoltre hai meno possibilità di mancare l'attimo!! Ok!
Sicuramente andando avanti comincierò ad usare la macchina su M ma per ora ne ho già moooolto da imparare in AV!!!! Mandrillo Mandrillo

Ciao.

_________________
.:: Barazza Denis ::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

slip ha scritto:
Aggiungo il mio modesto parere e do ragione a victor. Ho la 350d da circa due settimane e mi son letto il manuale per intero due volte! (e penso che la prox settimana me lo rileggerò Very Happy )
Alla fine la modalità AV è la più comoda e la più utilizzabile per quasi tutte le necessità e inoltre hai meno possibilità di mancare l'attimo!! Ok!
Sicuramente andando avanti comincierò ad usare la macchina su M ma per ora ne ho già moooolto da imparare in AV!!!! Mandrillo Mandrillo

Ciao.

Così come hanno fatto generazioni intere di fotografi prima di te! Smile Ad ogni modo ti accorgerai un giorno che in casi limite (e magari proprio quando si tratta di non perdere l'attimo) risulta decisamente più affidabile un'esposizione preimpostata in manuale Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
slip ha scritto:
Aggiungo il mio modesto parere e do ragione a victor. Ho la 350d da circa due settimane e mi son letto il manuale per intero due volte! (e penso che la prox settimana me lo rileggerò Very Happy )
Alla fine la modalità AV è la più comoda e la più utilizzabile per quasi tutte le necessità e inoltre hai meno possibilità di mancare l'attimo!! Ok!
Sicuramente andando avanti comincierò ad usare la macchina su M ma per ora ne ho già moooolto da imparare in AV!!!! Mandrillo Mandrillo

Ciao.

Così come hanno fatto generazioni intere di fotografi prima di te! Smile Ad ogni modo ti accorgerai un giorno che in casi limite (e magari proprio quando si tratta di non perdere l'attimo) risulta decisamente più affidabile un'esposizione preimpostata in manuale Wink


logicamente, se sai il punto dove piu' o meno si troverà il soggetto che vuoi fotografare, imposterai in manuale. Comunque la maggioranz delle mie foto sono fatte in strada e ti assicuro che di attimi ne ho ripresi parecchi e non ho mai usato la macchina in manuale Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Victor il suggerimento non era certo rivolto a te! Che di esperienza ne hai più di me.. E poi parlavo sempre di casi limite, con illuminazione difficile. Quando lavorando a priorità di diaframmi si può perdere più tempo a controllare se l'esposimetro non è stato ingannato da un'illuminazione un po' strana piuttosto che impostare un'accoppiata plausibile. Abbiamo parlato già altre volte degli esposimetri delle nuove fotocamere digitali e dei loro limiti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi